Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ciao Darwin
Sabato 12 febbraio a Valstagna per il Darwin Day una conferenza sull’interpretazione dei fossili
Pubblicato il 11-02-2011
Visto 3.403 volte
In occasione del Darwin Day 2011, il Museo di Speleologia e Carsismo Alberto Parolini organizza sabato 12 febbraio, nel giorno della nascita di Charles Darwin, una conferenza intitolata “Darwin e l’interpretazione dei fossili”. I Darwin Days, prendendo come occasione l’anniversario che ricorda il celebre scienziato dell’Ottocento, sono divenuti occasione - da tempo nel mondo e da alcuni anni in Italia - per difendere l'impresa scientifica attraverso i valori del razionalismo e della laicità, e vengono organizzati di norma nel mese di febbraio.
Un appuntamento puntuale sul territorio è per sabato alle ore 17.30 a Valstagna, presso la Sala polivalente in piazzetta Brotto. L’incontro è affidato al professor Francesco Mezzalira, storico della scienza, che approfondirà il tema dell’evoluzione della vita letta nei fossili e vista attraverso la storia e le idee del celebre naturalista inglese e di altri grandi scienziati del passato, compreso il geologo bassanese suo contemporaneo Giovanni Battista Brocchi. Mezzalira proporrà un’indagine a tappe su queste piccole orme del passato, un cammino per seguirle passo dopo passo e per comprendere come siano arrivate fino a noi. L’appuntamento è a ingresso libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.997 volte




