Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

L’Arte ti fa gli auguri

Dal 1° gennaio 2011 parte una nuova promozione del MiBAC: gratis nei musei statali nel giorno del proprio compleanno

Pubblicato il 26-12-2010
Visto 6.611 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Parte il 1 gennaio la nuova promozione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali: “L’Arte ti fa gli auguri” offrirà a tutti cittadini dell’Unione Europea per tutto il 2011 un ingresso gratuito in luoghi dell’arte statali nel giorno del loro compleanno.
L’invito del MiBAC rientra nel quadro delle iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e intende offrire in dono una giornata di festa alla scoperta del patrimonio museale italiano. Il nostro Paese è al primo posto mondiale nella classifica dei luoghi riconosciuti patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e la sua ricchezza culturale contribuisce senz’altro a questo merito. “L’Arte ti fa gli auguri” rappresenta un ulteriore incentivo per sconfiggere anni di trend negativo, e punta a confermare e a incrementare i risultati ottenuti nel 2010 in termini di aumento di visitatori e di incassi nei luoghi della cultura statali.
Gli ultimi dati rilevati dalle statistiche del MiBAC hanno infatti registrato, da gennaio ad ottobre 2010, un incremento del 15,5% dei visitatori e dell’8,73% degli incassi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e questo anche grazie alla serie di eventi nazionali che hanno riscosso partecipazione e molto apprezzamento anche nella nostra regione e che saranno riproposti anche nel 2011, come ad esempio gli ingressi omaggio e le riduzioni per San Valentino, l’8 marzo, nella Settimana della Cultura, il 1° maggio, nella Notte dei Musei e nelle Giornate Europee del Patrimonio, oltre alle iniziative “Domenica di Carta”, “Musei in Musica” e “MartedìnArte” (aperture gratuite serali dei principali musei statali gli ultimi martedì del mese, per quest’anno l’ultima data utile è il 28 dicembre). Certo il giorno del proprio compleanno per molti è sacro, ma per chi si trovasse, per studio, lavoro o in viaggio, magari in una città diversa dalla propria, l’opportunità è da non sottovalutare.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.484 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.454 volte

3

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.247 volte

4

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.424 volte

5

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.091 volte

6

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 8.505 volte

7

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 7.592 volte

8

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.477 volte

9

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 4.860 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.516 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.707 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.886 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.779 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.517 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.269 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.484 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.422 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.938 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.339 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili