Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sperso per il mondo
Presentazione martedì 21 dicembre del lavoro realizzato nel workshop teatrale 2010 presso gli spazi del Color Cafè_Ridotto Remondini
Pubblicato il 21-12-2010
Visto 4.477 volte
In vista di un nuovo percorso di ricerca espressiva che prenderà avvio nel 2011 presso gli spazi del Color Cafè Ridotto Remondini martedì 21 dicembre alle ore 21.30 ci sarà la presentazione aperta al pubblico di un lavoro realizzato con le partecipanti al workshop di teatro 2010. Condotto e diretto da Barbara Riebolge, attrice e regista che da diversi anni opera nel territorio per la promozione della cultura teatrale di ricerca, il workshop che ha portato alla realizzazione di “Sperso per il mondo” vede la partecipazione di Federica Bonan, Melissa Brotto, Agata Cervellin, Paola Dal Bello, Valeria Marchesini, Maria Menguy, Beatrice Peccolo, Chiara Guidolin e Nerina Filippucci, dieci voci femminili che raccontano una fiaba raccolta da Italo Calvino. Intrecciando storie di vita vissuta le protagoniste danno voce ad una narrazione che ha il sapore di una testimonianza concreta e di una storia surreale i cui protagonisti sono gli “spersi per il mondo”.
Il lavoro si sviluppa dalle testimonianze che le stesse partecipanti hanno ascoltato e raccolto, esperienze di vita di giovani italiani e stranieri che risiedono o hanno vissuto all’estero messe a confronto tra loro e accostate aprendo la riflessione sui loro caratteri comuni. Il tema principe del racconto corale è la ricerca del proprio ruolo, di un posto nel mondo, a seconda del luogo, del caso, delle possibilità, delle necessità. Il progetto è un’iniziativa Passport Over There le città perfomattive.10, un laboratorio di raccolta di testimonianze e sintesi del contemporaneo che propone una serie di eventi-studio sul territorio che coinvolgono ed intrecciano diversi linguaggi espressivi.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.607 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.611 volte




