Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 21:32
Serie A: Napoli-Torino 2-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 21:24
Papa Francesco, la successione: riparte il pre-conclave
27 Apr 2025 20:57
Serie A: Napoli-Torino 1-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:34
Serie A: Napoli-Torino 0-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:05
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista di Bergen-Belsen
27 Apr 2025 20:05
In migliaia in Giappone per lo spettacolo dei glicini in fiore
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Premiato a Milano il Museo Remondini
Il museo cittadino tra i vincitori del premio ICOM Musei dell’anno 2010
Pubblicato il 20-11-2010
Visto 3.279 volte
Il Museo Remondini è tra i vincitori dell’edizione 2010 del “Premio ICOM Italia – Musei dell’anno” www.icom-italia.org/. La giuria del concorso, presieduta da Alessandra Mottola Molfino, museologa e presidente Nazionale di Italia Nostra, era composta da rappresentati delle associazioni museali italiane, da studiosi e docenti universitari di museologia e dai direttori di due dei principali media specialistici italiani. Premiato nella categoria “geocal” (dedicato al “genius loci” di un museo locale capace di proficui rapporti internazionali) il Museo bassanese ha ottenuto il prezioso riconoscimento nel corso di una cerimonia tenuta a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci il 15 novembre. La motivazione della giuria: “Aperto nel 2007 nel cuore museale della città presenta in una sede storica di splendida qualità un allestimento bello e organico e rispettoso dei criteri di conservazione del delicato e fragile materiale esposto. Ha saputo coniugare la collezione e tradizione locale con una forte vocazione internazionale (reti e rapporti consolidati) che risponde anche allo storico ruolo rivestito dalla produzione a stampa dei Remondini diffusa in tutta l’Europa dell'Età dei Lumi. Particolarmente interessanti i laboratori didattici con nuovi linguaggi e tecnologie, gestiti da personale competente”.
La rosa dei musei partecipanti era stati segnalati direttamente dai professionisti museali, una selezione che ha evidenziato la qualità dell'universo dei musei italiani, antiche istituzioni che sopravvivono nonostante i recenti tagli e i vincoli imposti dalla crisi economica e che si ingegnano per mantenere alto l’interesse dei loro visitatori.

Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita