Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 11:33
Parolin, Ranucci? 'Preoccupa clima di intolleranza'
21 Oct 2025 11:26
Assalto al pullman del Pistoia basket, fermati tre ultrà vicini all'estrema destra
21 Oct 2025 11:00
Mattarella: 'Non arrendersi a incidenti e decessi sul lavoro'
21 Oct 2025 10:44
Nascite ancora in calo, fecondità ai minimi storici
21 Oct 2025 10:37
Sarkozy mano nella mano con la moglie Carla Bruni fino al carcere
21 Oct 2025 01:05
Jennifer Lawrence, temo per futuro dei bambini ma spero per pace
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Premiato a Milano il Museo Remondini
Il museo cittadino tra i vincitori del premio ICOM Musei dell’anno 2010
Pubblicato il 20-11-2010
Visto 3.385 volte
Il Museo Remondini è tra i vincitori dell’edizione 2010 del “Premio ICOM Italia – Musei dell’anno” www.icom-italia.org/. La giuria del concorso, presieduta da Alessandra Mottola Molfino, museologa e presidente Nazionale di Italia Nostra, era composta da rappresentati delle associazioni museali italiane, da studiosi e docenti universitari di museologia e dai direttori di due dei principali media specialistici italiani. Premiato nella categoria “geocal” (dedicato al “genius loci” di un museo locale capace di proficui rapporti internazionali) il Museo bassanese ha ottenuto il prezioso riconoscimento nel corso di una cerimonia tenuta a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci il 15 novembre. La motivazione della giuria: “Aperto nel 2007 nel cuore museale della città presenta in una sede storica di splendida qualità un allestimento bello e organico e rispettoso dei criteri di conservazione del delicato e fragile materiale esposto. Ha saputo coniugare la collezione e tradizione locale con una forte vocazione internazionale (reti e rapporti consolidati) che risponde anche allo storico ruolo rivestito dalla produzione a stampa dei Remondini diffusa in tutta l’Europa dell'Età dei Lumi. Particolarmente interessanti i laboratori didattici con nuovi linguaggi e tecnologie, gestiti da personale competente”.
La rosa dei musei partecipanti era stati segnalati direttamente dai professionisti museali, una selezione che ha evidenziato la qualità dell'universo dei musei italiani, antiche istituzioni che sopravvivono nonostante i recenti tagli e i vincoli imposti dalla crisi economica e che si ingegnano per mantenere alto l’interesse dei loro visitatori.

Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”