Ultimora
30 Jun 2022 22:04
Inps:Veneto, produzione 2021 istituto superiore pre-pandemia
30 Jun 2022 22:03
Inps:Veneto, produzione 2021 istituto superiore pre-pandemia
30 Jun 2022 18:10
Docente religione licenziato, aveva criticato Vescovo Verona
30 Jun 2022 18:07
Docente religione licenziato, aveva criticato Vescovo Verona
30 Jun 2022 16:25
I funerali di Del Vecchio: "dal granello alla pianta più alta"
30 Jun 2022 14:54
A Casa Goldoni Vetro e opera lirica
30 Jun 2022 23:28
Sabato da caldo record, 22 città con il bollino rosso
30 Jun 2022 22:33
Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
30 Jun 2022 22:28
Wall Street chiude con peggior semestre da 50 anni
30 Jun 2022 22:07
A Wimbledon avanza Sonego, adesso la sfida a Nadal
30 Jun 2022 20:47
Conte al bivio, eletti M5s premono per appoggio esterno
30 Jun 2022 20:33
Borsa: Europa in netto calo, brucia 147 miliardi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Zoing! a Vicenza per Ottobre piovono libri
L'associazione bassanese propone un lungo weekend d'autore sabato 23 e domenica 24 ottobre dedicato ad Antonio Fogazzaro e ai temi del 150° dell'Unità d'Italia
Pubblicato il 23-10-2010
Visto 3.207 volte
Il ricco programma di “Ottobre piovono libri”, grazie anche alla collaborazione dell’associazione culturale bassanese Zoing!, svilupperà a Vicenza in questo weekend una serie molto articolata di appuntamenti, reading e incontri con gli autori, laboratori, performance teatrali, passeggiate letterarie, workshop, angoli dedicati ai più piccoli e concerti. Tutto ciò troverà la cornice ideale nei luoghi più disparati, monumenti e palazzi antichi, tra le vie del centro storico, ma anche nelle sale cinematografiche, nelle gallerie d’arte, nelle librerie e nei locali pubblici.
Sabato 23 e domenica 24 ottobre, in collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana, è in programma un corposo prologo alle celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro, scrittore che sarà ampiamente festeggiato il prossimo anno. Sarà possibile mettersi sulle tracce del suo capolavoro, Piccolo Mondo Antico, con una interessante rassegna di proiezioni cinematografiche alla Saletta Lampertico del Cinema Odeon. Su questo tema verterà anche la tavola rotonda: “Piccolo Mondo Antico tra cinema e TV” con la partecipazione di L. Morbiato, E. Pancera e A. Bernardini (sabato 23 alle 18 sempre alla Saletta Lampertico). Una serata di letture tratte da Piccolo Mondo Antico, curata da Theama Teatro, a Villa Valmarana Braga, sarà proposta proprio in Corso Fogazzaro, via in cui lo scrittore è nato e vissuto sabato alle ore 21.30. Altro rimando importante della rassegna sarà quello legato al 150° dell'Unità d'Italia, le cui celebrazioni raggiungeranno il clou nel marzo del prossimo anno: sempre sabato alle ore 11 viene infatti proposta una conversazione con gli interventi degli esperti Ferdinando Bandini e lo storico Emilio Franzina sul tema del rapporto tra Fogazzaro e la politica. Il fine settimana vivrà anche di performance teatrali, domenica 24 alle 17.30 nel cortile di Palazzo Trissino sarà proposto “C’era una volta un’isola: filò teatrale dai racconti di Pino Sbalchiero” con Pino Costalunga, e musicali, in collaborazione col Conservatorio Pedrollo, sia coi giovanissimi della Wind Band (sabato ore 17.30 a Palazzo Chiericati), sia con gli studenti dei corsi accademici di jazz, sempre sabato ma alle 21.30 nel cortile di Palazzo Trissino.
Nella serata di sabato ci sarà la premiazione del Concorso letterario nazionale abbinato al Festival letterario “Libriamo” a Palazzo Chiericati dalle ore 19.30. Domenica altri due spunti letterari: alle 18.30 è stata organizzata una suggestiva passeggiata alla riscoperta dei palazzi di Piazza Duomo attraverso letture tratte dai romanzi di Goffredo Parise e alle 21 al Caffè Commercio si potrà assistere a “La Belle Epoque inaspettata”, un reading-performance sugli anni di Nietzche, Oscar Wilde e... Colette, a cura di Stefania Carlesso.

Il 30 giugno
- 30-06-2021Titoli di testa
- 30-06-2020I puntini sulle D
- 30-06-2020Cinema, naturalmente
- 30-06-2020Bando alle ciance
- 30-06-2017Gli adesivi e gli aderenti
- 30-06-2016Ciao Bassano
- 30-06-2014La Lega dei vent'anni
- 30-06-2012Il giorno del Pride
- 30-06-2009“Sculacciate” tra Zaia e la Donazzan
- 30-06-2008A Bassano arriverà la metropolitana, ma la gestirà il Trentino