Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Bufera a Nordest
Incontro con la poesia di Stefano Gugliemin giovedì 21 ottobre al Caffè dei Libri con la presentazione dell'ultima raccolta dell'autore "C'è bufera dentro la madre"
Pubblicato il 20-10-2010
Visto 2.499 volte
Al Caffè dei Libri Vicolo Gamba giovedì 21 ottobre ci sarà un incontro dedicato alla poesia, una poesia che fa i conti con il presente e l'attualità, che parla di lavoro in fabbrica e di Nordest, ospite l'autore Stefano Guglielmin. Il poeta sledense presenterà la sua ultima raccolta in versi intitolata "C'è bufera dentro la madre" edita da L'Arcolaio.
Guglielmin è autore di diverse raccolte e pubblicazioni poetiche, dirige le collane di poesia “Laboratorio” per le edizioni L’Arcolaio, “Segni” per conto de Le Voci della Luna e “Format” della Puntoacapo Editrice; gestisce il blog di poesia golfedombre.blogspot.com e fa parte della redazione di Poesia 2.0, un recentissimo progetto che ha dato vita ad una comunità, virtuale e non solo, che intende tracciare i percorsi compiuti e provare ad immaginarne di nuovi su di una connettività liquida che unisce la potenza del web alla presenza sul territorio. Se in “Come a beato confine”, una sua precedente opera, l’io narrato da Guglielmin era metafora del centro malato, in “C’è bufera dentro la madre”, come dice lo stesso autore, "è andato a sviscerarne le interiora, a vedere che cosa si agita in quel nucleo, mutando la metafora in un corpo vivo, quello dell’imprenditore del Nordest, che invero non è un mostro, ma nostro fratello di pena, entrambi prede di un presente che uccide il futuro ai nostri figli, ammorbando l’ambiente e negando loro la possibilità di progettarsi".

particolare della copertina - foto di Lia Rampon
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole