Ultimora
2 Dec 2023 16:17
Zaia firma ordinanza, lutto regionale per funerali di Giulia
2 Dec 2023 14:34
Funerali Giulia martedì 5 dicembre a Padova
2 Dec 2023 14:02
Tajani, Flavio Tosi buon candidato a governatore del Veneto
2 Dec 2023 12:49
Carnevale: nel 2024 Venezia rende omaggio a Marco Polo
2 Dec 2023 11:12
Israele: Venezia, scritte contro la rettrice di Ca' Foscari
2 Dec 2023 10:43
Arrestato uomo per maltrattamenti in famiglia a Vicenza
2 Dec 2023 16:31
Serie A: Genoa-Empoli 1-1 DIRETTA e FOTO
2 Dec 2023 16:42
'Voliamo sulla nostra carrozzina', appello associazione Coscioni
2 Dec 2023 16:37
Morta Marisa Rodano, ultima deputata della prima legislatura
2 Dec 2023 15:32
Giulia, murale a Milano: "Volevo solo scomparire in un abbraccio"
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Bufera a Nordest
Incontro con la poesia di Stefano Gugliemin giovedì 21 ottobre al Caffè dei Libri con la presentazione dell'ultima raccolta dell'autore "C'è bufera dentro la madre"
Pubblicato il 20-10-2010
Visto 2.235 volte
Al Caffè dei Libri Vicolo Gamba giovedì 21 ottobre ci sarà un incontro dedicato alla poesia, una poesia che fa i conti con il presente e l'attualità, che parla di lavoro in fabbrica e di Nordest, ospite l'autore Stefano Guglielmin. Il poeta sledense presenterà la sua ultima raccolta in versi intitolata "C'è bufera dentro la madre" edita da L'Arcolaio.
Guglielmin è autore di diverse raccolte e pubblicazioni poetiche, dirige le collane di poesia “Laboratorio” per le edizioni L’Arcolaio, “Segni” per conto de Le Voci della Luna e “Format” della Puntoacapo Editrice; gestisce il blog di poesia golfedombre.blogspot.com e fa parte della redazione di Poesia 2.0, un recentissimo progetto che ha dato vita ad una comunità, virtuale e non solo, che intende tracciare i percorsi compiuti e provare ad immaginarne di nuovi su di una connettività liquida che unisce la potenza del web alla presenza sul territorio. Se in “Come a beato confine”, una sua precedente opera, l’io narrato da Guglielmin era metafora del centro malato, in “C’è bufera dentro la madre”, come dice lo stesso autore, "è andato a sviscerarne le interiora, a vedere che cosa si agita in quel nucleo, mutando la metafora in un corpo vivo, quello dell’imprenditore del Nordest, che invero non è un mostro, ma nostro fratello di pena, entrambi prede di un presente che uccide il futuro ai nostri figli, ammorbando l’ambiente e negando loro la possibilità di progettarsi".

particolare della copertina - foto di Lia Rampon
Il 02 dicembre
- 02-12-2022Dynasty
- 02-12-2017Mura contro Mura
- 02-12-2016Marchio d'Area Volkspartei
- 02-12-2015Ma la notte No
- 02-12-2015Natale Democratico
- 02-12-2014Fluad, “morte sospetta” all'Ulss 15 di Cittadella
- 02-12-2013La Tares secondo Luca
- 02-12-2013Tutto casa e cantiere
- 02-12-2013Gli ultimi fuochi
- 02-12-2013 Energia Sostenibile: a Bassano la presentazione del PAES
- 02-12-2012Commissione VIA Centro Commerciale Unicomm: Rosà ribadisce la sua posizione
- 02-12-2011Habemus Parking (completo)
- 02-12-2011Smantellato il cantiere del Tempio Ossario
- 02-12-2011Fringuelli e fanciulli
- 02-12-2011Il muro sul fiume
- 02-12-2010Quell'ufficio inagibile dentro l'ospedale
- 02-12-2010Donazzan scatenata: “Abroghiamo il valore legale del titolo di laurea”
- 02-12-2009E Bassano lancia il Cinquecentenario di Jacopo
- 02-12-2008Rapina con pestaggio, un arresto
- 02-12-2008Un anno di squalifica per Emanuele Sella