Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 19:50
Il caldo miete ancora vittime, è allerta in 20 città
2 Jul 2025 19:53
Trump taglia le armi all'Ucraina, il Cremlino esulta
2 Jul 2025 19:35
"Goebbels visitatore illustre di Littoria", è polemica
2 Jul 2025 19:13
Pe voterà una mozione di sfiducia a von der Leyen giovedi 10/7
2 Jul 2025 18:55
Donna trovata morta nel Fiorentino, si indaga per omicidio
2 Jul 2025 19:02
Allarme crescita, nella Bce si ragiona su un piano B
Redazione
Bassanonet.it
Inception. Come comporre con semplici ingredienti un film indimenticabile
Ecco la ricetta di Inception. Giudicato il miglior film dell'anno ha tutte le carte in regola per esserlo davvero. Diciamolo fin da subito, il finale di per sè è da oscar anche se non mancheranno le delusioni
Pubblicato il 07-10-2010
Visto 2.812 volte
Cristopher Nolan è riuscito nell'intento unendo sotto la sua esperta guida un cast da favola - che spazia dal sempre più bravo Di Caprio, al premio oscar Marion Cottillard passando per gli astri nascenti Joseph Gordon-Levitt e Ellen Page, fino al mostro sacro Michael Caine - e a fargli interpretare una storia tanto incredibile quanto avvincente ricca di effetti speciali che non disdegna però lo humor.
La complicata storia del ladro di sogni Cobb e della sua squadra è quindi ricca di colpi di scena che portano a far luce pian piano sul suo drammatico passato -che sarà poi la chiave per interpretare tutto il film- mentre cercano con espedienti degni di film fantascientifici di innestare un'idea attraverso i sogni ad un ignaro ereditiero.
Non mancano le complicazioni dunque, ma se la prima parte del film cerca di spiegare queste tecniche e come muoversi nel mondo onirico, nella seconda l'azione si fa serrata, con il tempo che scorre incessantemente.

Nolan si dimostra quindi sempre più un regista di spessore e non solo per film commerciali e di sicuro successo - come potrebbero essere erroeneamente definiti i suoi due Batman- che non sbaglia un colpo e che ha già portato la sua innovazione nel mondo del thriller con Memento. Ideatore e sceneggiatore del film è dunque il referente principale per questo successo di cui spiegare di più è impossibile, vedere per credere.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale