Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Achille C. Varzi a Palazzo Roberti
Giovedì 22 luglio la presentazione de “Il mondo messo a fuoco” organizzata in collaborazione con AIB e Rotary Bassano Castelli
Pubblicato il 17-07-2010
Visto 3.823 volte
Incontro a Palazzo Roberti giovedì 22 luglio con Achille C. Varzi. L’autore, filosofo, insegnante di Logica e Metafisica alla Columbia University di New York, uno tra i metafisici più citati al mondo e fra i pochi filosofi di livello internazionale rimasti alla filosofia italica, presenterà a Bassano il suo ultimo libro "Il mondo messo a fuoco. Storie di allucinazioni e miopie filosofiche", Editore Laterza, collana I Robinson Letture. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con il Rotary Bassano Castelli e l’AIB (Associazione Interprofessionale Bassanese). Dialogherà con Varzi Vittorio Andolfato. Nella nuova pubblicazione di Achille C. Varzi sono discusse le due tesi classiche sull'esistenza e la natura delle cose: da un lato le posizioni dei filosofi realisti, persuasi che il mondo sia strutturato in entità di vario genere a vari livelli e che sia compito della filosofia portare alla luce tale struttura; dall'altro quelle degli anti-realisti, convinti che buona parte della struttura che siamo soliti attribuire alla realtà esterna risieda invece nella nostra testa, nel complesso sistema di concetti e categorie che sottendono alla nostra rappresentazione dell'esperienza e al nostro bisogno di rappresentarla. La volontà dell’autore è quella di superare sia le “allucinazioni filosofiche” proprie di quelle ontologie che ci inducono a vedere più cose rispetto a quelle che esistono, sia le miopie che ce ne fanno vedere troppo poche, il tutto a favore di una messa a fuoco della filosofia. È la realtà che poco per volta ci rivela i meccanismi secondo cui è organizzata, o siamo noi a organizzare il flusso continuo della nostra esperienza? Un alto stimolo al porsi domande da parte di tutti, un invito esplicito al filosofare perpetuo. L’incontro è ad ingresso libero.

Achille Varzi
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole