Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Come si ascolta il jazz

Presentazione in anteprima nazionale a Palazzo Roberti martedì 13 luglio del nuovo libro di Ben Ratliff ai nastri di partenza del Summer Jazz Workshop

Pubblicato il 07-07-2010
Visto 3.575 volte

Martedì 13 luglio in anteprima nazionale alla libreria Palazzo Roberti Marco Bertoli presenterà "Come si ascolta il jazz. Conversazioni con Wayne Shorter, Pat Metheny, Sonny Rollins, Ornette Coleman, Joshua Redman, Branford Marsalis e altri" di Ben Ratliff, libro edito da Minimum Fax. Ai nastri di partenza della diciottesima edizione del Summer Jazz Workshop, il seminario di didattica jazz organizzato da Veneto Jazz e in programma a Bassano dal 12 al 23 luglio, un appuntamento di conoscenza e di incontro in libreria con i grandi del genere.
Bertoli è il traduttore della pubblicazione, scrive sulla rivista Musica Jazz e in rete sui blog pomeriggio-jazz.blogspot.com e primavista.splinder.com. L'autore, Ben Ratliff, è un critico musicale del New York Times, è autore di “Coltrane: The Story of a Sound” e di “The New York Times Essential Library: Jazz, una guida ai cento migliori dischi della storia del jazz.”. Nel panorama di libri che parlano di jazz pubblicati in Italia, i lettori più appassionati e curiosi non avranno potuto non notare che alcuni titoli, ad esempio l'autobiografia di Miles Davis e quella di Thelonious Monk scritta dal pianista francese Laurent De Wilde, sono stati pubblicati da Minimum Fax, una testimonianza dell’interesse profondo e duraturo che si trova ribadito nella nuova recentissima uscita della collana "Sotterranei". Per il suo libro Ratliff ha incontrato quindici fra i maggiori jazzisti contemporanei e li ha invitati a conversare di musica liberamente, fuori dalle logiche della promozione discografica o da quelle della confessione biografica. Ha chiesto a ciascun artista di scegliere uno o più brani da ascoltare e commentare insieme a lui per intraprendere insieme un viaggio nella musica che è allo stesso tempo esame delle tecniche esecutive, espressione dei sentimenti suscitati dall’ascolto, riconoscimento delle paternità e dei debiti artistici. Che sia Pat Metheny a commentare la tromba di Miles Davis, Sonny Rollins a spiegare il genio di Charlie Parker, o Joshua Redman, a confrontarsi con il genio di Coltrane, i musicisti che prendono la parola in questo libro raccontano per suoni e voci ad ogni pagina la magia e l’incanto del jazz, da molti considerato la forma più avanzata dell’arte musicale contemporanea. L’appuntamento in libreria prevede reading ed intermezzi musicali a cura di Calgaro&Martin Duo che eseguiranno brani dei compositori jazz protagonisti del libro ed è organizzato in collaborazione con Veneto Jazz e Operaestate Festival. L’incontro è ad ingresso libero.

Bassano Summer Jazz Workshop 2009



Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.635 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.539 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.449 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.633 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.589 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.565 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.478 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.764 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.670 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.635 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili