Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Mercatino dei testi usati garantiti

Ha inizio sabato 26 giugno presso l’associazione culturale La Bassanese l’iniziativa volta al risparmio e al riciclo dei testi scolastici

Pubblicato il 24-06-2010
Visto 4.138 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Da sabato 26 giugno nei locali dell’Associazione culturale bassanese in Largo Corona d’Italia 58, inizierà il Mercatino dei testi usati-sicuri, iniziativa promossa in collaborazione con le scuole del territorio bassanese. L’idea di creare un mercatino professionale è nata 8 anni fa all’interno dello staff della libreria che riscontrava in molte famiglie la necessità di risparmiare sulla spesa dei testi scolastici. E’ nata quindi la possibilità non solo di risparmiare il 50% sul prezzo dei testi, ma anche di guadagnare su quei libri rimasti sugli scaffali di casa e non più utilizzati dagli alunni. Dallo scorso anno la gestione del mercatino è coordinata assieme ai volontari dell’Associazione culturale bassanese, la stessa degli incontri che ci hanno tenuto compagnia per tanti mesi, e che utilizzerà la parte di competenza associativa per continuare a garantire la qualità degli Incontri senza censura organizzati in collaborazione con la libreria in primavera e in autunno. Si tratta di un mercatino professionale, dove è garantita alle famiglie la massima sicurezza di edizione dei testi usati che vengono raccolti e venduti attraverso una competenza maturata in 70 anni di esperienza e l’investimento in software informatici sviluppati e aggiornati che raccolgono le adozioni scolastiche di tutta la provincia. Anche quest’anno sono disponibili nel sito della libreria le liste dei testi scolastici 2010-2011 delle scuole di tutto il territorio ed è disponibile online anche la lista dei testi scolastici usati che vengono ritirati, quindi di cui è stata confermata l’adozione dai vari istituti scolastici. Durante l’ultimo mercatino lo staff ha raccolto libri da circa 1700 alunni e quasi 3000 famiglie sono riuscite a risparmiare sulla spesa scolastica. I testi vengono venduti alla metà del loro valore di mercato: la metà che rimane viene equamente suddivisa tra chi porta i testi e lo staff associazione/libreria che li controlla, li cataloga, li codifica e li propone con il controllo di corretta edizione, per reinvestirli in incontri culturali per la città.

Le date del mercatino:


da sabato 26/6 al 8/7 solo raccolta dei testi usati

da venerdì 9/7 al 24/7 raccolta e vendita dei testi usati e garantiti

fino al 7/8 vendita, non più raccolta

dal 24/7 consegna dei testi nuovi

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.157 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.639 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 8.330 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.677 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 5.329 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 5.243 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.658 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.572 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.555 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.287 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.070 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.073 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.788 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.043 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.625 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.371 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.731 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.535 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.436 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.599 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili