Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Antonio Canova in Umbria
A Palazzo Roberti sabato 19 giugno la presentazione di un volume che segue le tracce del grande scultore neoclassico
Pubblicato il 17-06-2010
Visto 4.469 volte
Sabato 19 giugno alle ore 17.30 presso la libreria Palazzo Roberti ci sarà la presentazione del volume “Antonio Canova in Umbria - Le possessioni di S. Gemini" Futura Edizioni, un saggio dedicato al grande scultore veneto dalla professoressa Luciana Iannaco, Presidente dell’associazione “A. Canova ‘91”. Nel corso dell'incontro interverranno l’Assessore alla Cultura e alle Attività Museali della Città di Bassano professor Giorgio Pegoraro e il senatore Gian Pietro Favaro, Presidente della Fondazione Canova di Possagno. Presenterà gli ospiti e l’autrice il dottor Mario Guderzo, Direttore del Museo e Gipsoteca Antonio Canova di Possagno. Il volume è il risultato di un lungo lavoro di studio e di ricerca sullo scultore neoclassico. Attraverso documenti, lettere e carteggi ed alcuni approfondimenti, Luciana Iannaco ha ricostruito una particolare vicenda dello scultore di Possagno, dimostrando ancora una volta la grandezza dell’artista e la complessità della persona, un grande spirito che dovunque abbia avuto legami e responsabilità, ha lasciato una traccia storica profonda, il segno della propria coscienza e passione civile. L’appuntamento è ad ingresso libero.

scultura-autoritratto di Antonio Canova
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole