Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Antonio Canova in Umbria

A Palazzo Roberti sabato 19 giugno la presentazione di un volume che segue le tracce del grande scultore neoclassico

Pubblicato il 17-06-2010
Visto 4.582 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 19 giugno alle ore 17.30 presso la libreria Palazzo Roberti ci sarà la presentazione del volume “Antonio Canova in Umbria - Le possessioni di S. Gemini" Futura Edizioni, un saggio dedicato al grande scultore veneto dalla professoressa Luciana Iannaco, Presidente dell’associazione “A. Canova ‘91”. Nel corso dell'incontro interverranno l’Assessore alla Cultura e alle Attività Museali della Città di Bassano professor Giorgio Pegoraro e il senatore Gian Pietro Favaro, Presidente della Fondazione Canova di Possagno. Presenterà gli ospiti e l’autrice il dottor Mario Guderzo, Direttore del Museo e Gipsoteca Antonio Canova di Possagno. Il volume è il risultato di un lungo lavoro di studio e di ricerca sullo scultore neoclassico. Attraverso documenti, lettere e carteggi ed alcuni approfondimenti, Luciana Iannaco ha ricostruito una particolare vicenda dello scultore di Possagno, dimostrando ancora una volta la grandezza dell’artista e la complessità della persona, un grande spirito che dovunque abbia avuto legami e responsabilità, ha lasciato una traccia storica profonda, il segno della propria coscienza e passione civile. L’appuntamento è ad ingresso libero.


scultura-autoritratto di Antonio Canova


Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.281 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.657 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.462 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.408 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.655 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.459 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.305 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.265 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.493 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.868 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.184 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.086 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.033 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.935 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.757 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.749 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili