Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
8 Nov 2025 08:17
Medico generico circoncide oltre 40 bimbi a Trento, arrestato
8 Nov 2025 08:26
In vendita per 2,3 milioni casa d'infanzia di Trump a New York
7 Nov 2025 17:22
Interrotto a Parigi il concerto dell'orchestra israeliana
7 Nov 2025 19:17
Viaggio letterario nei luoghi di Pasolini
7 Nov 2025 19:22
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Carrino al Piccolo Festival
Un incontro con l’autore napoletano nel weekend bassanese dedicato alla letteratura
Pubblicato il 10-06-2010
Visto 3.235 volte
Sarà a Bassano ospite alla settima edizione del Piccolo Festival anche Luigi Romolo Carrino. Palomar annuncia la conferma della presenza dello scrittore al weekend bassanese dedicato alla letteratura, l’appuntamento è per venerdì 18 giugno alle ore 21.30.
Nato a Napoli Carrino vive e “fa cose con la scrittura”, scrive sul suo blog www.artianoressiche.splinder.com, cose notevoli, peraltro. Autore di testi teatrali e poetici, ha recentemente pubblicato per Meridiano Zero due romanzi “Acqua Storta” e “Pozzoromolo” (nell’articolo correlato parla di lui Marco Vicentini). Pozzoromolo è entrato nella selezione per lo Strega 2010, è un romanzo eterogeneo e anti-lineare che tratta i temi difficili della malattia mentale e del perdersi e ritrovarsi continuo a corrente alternata nel labirinto dell’identità. Carrino vi narra la storia di Gioia, una storia vissuta e da far vivere ai lettori in cortocircuito con i refrain della consapevolezza e della memoria da dentro l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario in cui è rinchiusa(o). L’autore ha scritto il libro utilizzando una prosa molto bella, poetica, densa di citazioni, assumendosi una cura laboriosa e artigianale del linguaggio che gli è valsa molti apprezzamenti luminosi sorti da più parti del panorama letterario contemporaneo. Da pochi giorni è uscita per Azimut Edizioni la sua la prima raccolta di racconti, “Istruzioni per un addio”, il cui tema centrale, un potpourri di mancanze, e di addii, si snoda tra le spire di dodici storie che vogliono essere anche un omaggio a scrittori e a testi che l’autore ama particolarmente. L’appuntamento con il Festival la cui location principale è al Chiostro il Museo è ormai alle porte.
L.R. Carrino
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.030 volte




