Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Life & Style

La mia vita in un quadratino

È esplosa la moda dei riquadri colorati che permettono di esprimere, in pochi caratteri, critiche, opinioni, personalità.

Pubblicato il 24-05-2010
Visto 4.443 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nelle ultime due settimane su facebook impazzano quadratini colorati con scritte lapidarie all'interno. Con una manciata di caratteri si esprimono pensieri e stili di vita radicati, si giudicano le mode, si parla di politica.
Usufruire di questi quadratini rivelatori è semplice: basta aprire i foltissimi archivi che vengono messi a disposizione da alcuni utenti del social network, trovare lo slogan più adatto e cliccare sull'opzione "condividi". In pochi click tutta la vostra rete di amicizie virtuale saprà come la pensate sugli argomenti più disparati.
Ogni serie di riquadri è accomunata dall'ultima riga, in cui campeggia un motto che si mantiene costante in tutti i quadratini della serie. Ci sono diverse linee di pensiero: dall'autocelebrativo "Mi Stimo", al più denigratorio "6 Imbarazzante", dal rabbioso "Ti odio" al più simpatico "Tu menti" (di cui potete vedere un esempio qui sopra). Si arriva persino a coinvolgere il mondo dei telefilm, tanto che è nata la serie di riquadri "Sei Lost dipendente", dedicata agli appassionati dell'intricata serie americana.

La nascita di questi nuovi vezzi telematici, che hanno invaso prepotentemente il social network più famoso del mondo, è stata resa possibile da una delle nuove possibilità offerte da facebook: da qualche tempo è infatti possibile condividere sulla propria bacheca foto e immagini di amici e conoscenti, "prelevandole" direttamente dal loro archivio. Tale applicazione ha permesso la nascita di questi decori aggregativi. Resta ancora da chiarire quale sia l'effettiva utilità di questi simpatici quadratini colorati, che sono usati più con finalità goliardiche, che per comunicare davvero qualcosa. Nel dubbio, non ci resta che constatare lo straordinario successo che hanno riscosso!

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.148 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.628 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.740 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.083 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.684 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 4.594 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.655 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.547 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 2.864 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.836 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.058 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.068 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.698 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.032 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.619 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.364 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.727 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.528 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.427 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.591 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili