Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 09:03
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati da mercoledi' in una cava
19 Jul 2025 09:02
Mondiali nuoto: Taddeucci tris d'argento nella 3km sprint
19 Jul 2025 07:53
Lo squalo ha 50 anni ma fa ancora paura
18 Jul 2025 18:13
Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
18 Jul 2025 18:55
Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star
18 Jul 2025 18:06
Go!2025, a Gorizia riapre il Museo della Grande guerra
Weekend all'insegna del party e del rock italiano di qualità. Sabato sera chiude la stagione il Vinile: in questi mesi, abbiamo potuto ammirare sul palco del locale, in ordine rigorosamente sparso, la leggenda dei Sepultura Iggor Cavalera con il suo progetto Mixhell; la band belga The Subs e il produttore Prozy, per la critica i migliori performers dell'ultimo I Love Techno Festival; uno dei fondatori degli Air e pioniere assoluto del french touch, Alex Gopher; rivelazioni e conferme dell'hip-hop, come Esa e Tormento dei Sottotono, e Mondo Marcio; artisti che hanno fatto la storia dell'indie italiana: Andy dei Bluvertigo e i Diaframma; promettenti band oltralpe, tra cui gli inglesi Three Vicars e gli americani Pretty & Nice, e locali.
Non c'è migliore occasione dunque per chiudere una stagione così ricca di successi con una serata nel nome sacrosanto della festa: scalderanno i motori con un liveset incendiario i Soyuz, rock band vicentina dalle belle speranze, mentre sui piatti si alterneranno fino a tarda notte i dj Tonidigei, Ordinary Noise, Butyreux e D-Max.
Per la Domenica, invece, presso il Giardino del Teatro Astra di Vicenza, gli staff dello Shindy e del Panic Jazz Club hanno riunito cinque delle band italiane underground più importanti del momento, per regalarci una giornata di suoni e melodie raffinate. Sul palco, a partire dalle 17.30, saliranno i Red Worms Farm, che si distinguono per la carica e la potenza emotiva trasmessa dal vivo, Beatrice Antolini e gli A Toys Orchestra, che proseguono nel loro giro dell'Italia proponendo l'ultimo, bellissimo, lavoro, “Midnight Talks”, i bassanesi Frigidaire Tango e gli Zen Circus, protagonisti della puntata di Alive di Aprile. Ad aprire e chiudere la serata i djset dello Shindy.

Zen Circus ancora protagonisti, domenica sera a Vicenza.
Tra Bassano e Vicenza, c'è ancora una volta l'occasione di onorare la buona musica.
Il 19 luglio
- 19-07-2023Zonta al caréo
- 19-07-2022Colpo di Genius
- 19-07-2022Signore delle cime
- 19-07-2021Il referendum sulla giustizia visto dal presidente della Camera Penale vicentina
- 19-07-2019Il primo bassanese sulla Luna
- 19-07-2019Ecco Factum
- 19-07-2019Eau de Pavan
- 19-07-2018Il Milione
- 19-07-2018Soldi a stilate
- 19-07-2018Piano Super Ricarica
- 19-07-2017Eau de Bassan
- 19-07-2015Schegge di Ponte
- 19-07-2014L'importanza di chiamarsi Eastwood
- 19-07-2014Bassano New Orleans
- 19-07-2014Parking 5 Stelle
- 19-07-2013Marostica, M5S vota “sì” al programma di mandato del sindaco
- 19-07-2013Partono i lavori in via Vittorelli
- 19-07-2013Ex Metropark, prove tecniche di riapertura?
- 19-07-2012Il testamento bassanese di Borsellino
- 19-07-2012OK, il prezzo è giusto
- 19-07-2012L'esercito veneto dei “furbetti del ticket”
- 19-07-2011Diego, coming soon
- 19-07-2009Rosà: stop a “volantino selvaggio”