Ultimora
19 Nov 2025 19:46
Schlein, Manildo ha umiltà dell'ascolto, non arroganza già vista
19 Nov 2025 17:52
Carron, 'il Veneto non è estraneo al declino dell'Italia'
19 Nov 2025 16:57
'La grotta del suono', 35.000 anni di note a Caorle
19 Nov 2025 16:33
Consiglio Fenice, solidarietà a Colabianchi e conferma Venezi
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 21:41
FdI tiene il punto, condoni negli emendamenti segnalati. Salvini dice no
19 Nov 2025 21:04
Caso Garlasco, Sempio: 'c'è accanimento, spero in buona fede'
19 Nov 2025 19:58
Caso Kessler, la Germania discute sul suicidio assistito
19 Nov 2025 20:40
L'Italia è in semifinale di Coppa Davis, Austria battuta 2-0, vittorie di Berrettini e Cobolli
19 Nov 2025 20:36
Inferno di fuoco nell'Ovest dell'Ucraina, strage a Ternopil
Continua con un terzo appuntamento l’attività di KJOSK! - Public Art Platform, galleria d’arte urbana creata da progettozero+, nella nuova piazzetta del Museo di Bassano del Grappa.
Per questo turno il KJOSK! è affidato all’artista macedone Nikola Uzunovski già rappresentante della Macedonia alla 53ma Biennale d’Arte di Venezia (che anticiperà, per una variazione di programma, il suo collega croato Tomislav Brajnovic, posticipato al 21 Maggio).
Venerdì 7 Maggio verrà inaugurato il nuovo lavoro di Uzunovski, l’opera relazionale “Postcard Kiosk”, dove il pubblico sarà coinvolto nella creazione stessa dell’opera.
postcard Kiosk, 2010
L’artista sta raccogliendo, da amici sparsi in diverse parti del mondo, immagini – rigorosamente amatoriali – delle migliori vacanze fatte. Chi volesse contribuire potrà spedire entro il 10 maggio (mail: progettozeropiu@gmail.com) o portare direttamente al Kjosk la propria "foto delle vacanze" il giorno dell’inaugurazione. “Postcard Kjosk” sarà poi visibile fino al 18 Maggio.
Opening: Venerdì 7 Maggio alle 19.30, dj set a cura di Tonidiggei (TheRatGroup) e buffet gentilmente offerto dal Caffè Museum. Anche in caso di maltempo! (Galleria al coperto).
Nikola Uzunovski (Zemun,1978) lavora con progetti e mostre a livello internazionale.
Il suo progetto più recente, un'imponente ricerca fra arte e scienza dal titolo “My Sunshine” (progetto per un sole artificiale in Lapponia) ha rappresentato la Macedonia alla 53. Biennale d’Arte di Venezia nel 2009. Nel suo lavoro propone spesso interventi minimali, dove l’attenzione è tutta spostata sullo spettatore e sul suo vissuto personale. Attraverso un gioco concettuale allo stesso tempo delicato e aggressivo, Uzunovki provoca il pubblico e lo convoca direttamente al centro del suo lavoro. Le esperienze, le memorie e i desideri intimi delle persone diventano allora la realtà stessa dell’arte, in un capovolgimento continuo tra vita ed opera.
KJOSK! a cura di progettozero+, è uno spazio urbano per l’arte contemporanea, una galleria d’arte pubblica ricavata da un’ex edicola dei giornali, posizionata nella piazzetta della nuova ala del Museo Civico di Bassano del Grappa. Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo urbano riadattato come spazio espositivo che trasformerà lo spazio pubblico adiacente in una sorta di piattaforma temporanea dedicata ai linguaggi del contemporaneo: luogo di aggregazione socio- culturale che si apre alla città.
progettozero+ è un gruppo di artisti e curatori fondato a Venezia nel 2001. Attraverso differenti tipologie e modalità d’intervento indaga il concetto di “pubblico” inteso come spazio sociale e politico, le modalità relazionali, le dinamiche di interazione con le comunità e il territorio.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.137 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 10.232 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.720 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.008 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 14.137 volte




