Ultimora
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 13:20
Il formaggio Asiago punta al sud-est asiatico
29 Oct 2025 19:16
La Fed taglia i tassi di un quarto di punto
29 Oct 2025 19:05
++ La Fed taglia i tassi di un quarto di punto ++
29 Oct 2025 19:00
Sinner batte Bergs 6-4 6-2 e accede agli ottavi del Master di Parigi. Affronterà l'argentino Cerundo
29 Oct 2025 18:37
Sempio a Roma con consulenti e legali per strategie difensive
29 Oct 2025 18:27
La procuratrice di Parigi: 'Non ancora recuperati i gioielli del Louvre'
Continua con un terzo appuntamento l’attività di KJOSK! - Public Art Platform, galleria d’arte urbana creata da progettozero+, nella nuova piazzetta del Museo di Bassano del Grappa.
Per questo turno il KJOSK! è affidato all’artista macedone Nikola Uzunovski già rappresentante della Macedonia alla 53ma Biennale d’Arte di Venezia (che anticiperà, per una variazione di programma, il suo collega croato Tomislav Brajnovic, posticipato al 21 Maggio).
Venerdì 7 Maggio verrà inaugurato il nuovo lavoro di Uzunovski, l’opera relazionale “Postcard Kiosk”, dove il pubblico sarà coinvolto nella creazione stessa dell’opera.
postcard Kiosk, 2010
L’artista sta raccogliendo, da amici sparsi in diverse parti del mondo, immagini – rigorosamente amatoriali – delle migliori vacanze fatte. Chi volesse contribuire potrà spedire entro il 10 maggio (mail: progettozeropiu@gmail.com) o portare direttamente al Kjosk la propria "foto delle vacanze" il giorno dell’inaugurazione. “Postcard Kjosk” sarà poi visibile fino al 18 Maggio.
Opening: Venerdì 7 Maggio alle 19.30, dj set a cura di Tonidiggei (TheRatGroup) e buffet gentilmente offerto dal Caffè Museum. Anche in caso di maltempo! (Galleria al coperto).
Nikola Uzunovski (Zemun,1978) lavora con progetti e mostre a livello internazionale.
Il suo progetto più recente, un'imponente ricerca fra arte e scienza dal titolo “My Sunshine” (progetto per un sole artificiale in Lapponia) ha rappresentato la Macedonia alla 53. Biennale d’Arte di Venezia nel 2009. Nel suo lavoro propone spesso interventi minimali, dove l’attenzione è tutta spostata sullo spettatore e sul suo vissuto personale. Attraverso un gioco concettuale allo stesso tempo delicato e aggressivo, Uzunovki provoca il pubblico e lo convoca direttamente al centro del suo lavoro. Le esperienze, le memorie e i desideri intimi delle persone diventano allora la realtà stessa dell’arte, in un capovolgimento continuo tra vita ed opera.
KJOSK! a cura di progettozero+, è uno spazio urbano per l’arte contemporanea, una galleria d’arte pubblica ricavata da un’ex edicola dei giornali, posizionata nella piazzetta della nuova ala del Museo Civico di Bassano del Grappa. Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo urbano riadattato come spazio espositivo che trasformerà lo spazio pubblico adiacente in una sorta di piattaforma temporanea dedicata ai linguaggi del contemporaneo: luogo di aggregazione socio- culturale che si apre alla città.
progettozero+ è un gruppo di artisti e curatori fondato a Venezia nel 2001. Attraverso differenti tipologie e modalità d’intervento indaga il concetto di “pubblico” inteso come spazio sociale e politico, le modalità relazionali, le dinamiche di interazione con le comunità e il territorio.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.515 volte


