Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 07:01
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 185 i morti
6 Feb 2023 06:24
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 170 i morti
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
Christian Rinaldo
Bassanonet.it
I grandi eventi tornano live
Il 29 aprile arriva Baz da "Coloradò Caffè", il 7 maggio la leggendaria PFM con l'indimenticabile omaggio a Fabrizio De Andrè
Pubblicato il 15-04-2010
Visto 3.224 volte
Si presenta come un grande evento che richiamerà il pubblico delle grandi occasioni il primo appuntamento musicale organizzato dalla Snackulture in collaborazione con l'amministrazione comunale di Bassano. Venerdì 7 maggio con inizio alle ore 21.30 si terrà al Palabassano 2, inaugurato di recente, il tanto atteso concerto della PFM (Premiata Forneria Marconi) in omaggio a un grande cantautore Fabrizio De Andrè prematuramente scomparso dopo una lunga malattia. Per l'occasione si riuniranno i membri storici del gruppo Di Cioccio Mussida e Premoli in un evento che s'intitola "PFM canta De Andrè +1...minuto e 35" diviso in due parti. Verrano cantati in scaletta tutti i successi di Fabrizio De Andrè che hanno fatto storia una modo singolare per omaggiare uno dei più grandi artisti italiani la cui voce attraverso le sue canzoni non cessa di emozionare. Era il 1971 ed era la prima uscita del gruppo che si affacciava al mondo della musica con i grandi successi di “Impressioni di settembre” e “La Carrozza di Hans”. Da li in avanti un escalation di successi per la band che si é affermata non solo entro i confini nazionali ma pure quelli internazionali con una lunga serie di tour e concerti (quasi 5000) e grandi eventi che li hanno portati sui palchi di tre continenti. A breve dovrebbe uscire il nuovo album di Fabrizio De Andrè “La Buona Novella” rivissuto nel concerto live che l'artista fece con la PFM e che fece la storia della musica italiana. Per Bassano e tutta la cittadinanza sarà un occasione per riassaporare quelle canzoni che hanno fatto epoca ed hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti. Diversa location giovedì 29 aprile con inizio alle alle ore 20 farà da sfondo allo spettacolo di Marco Bazzoni in arte “Baz” comico proveniente dalla fortunata trasmissione di Italia1 “Colorado Cafè”. Il teatro Jacopo Da Ponte sarà gremito in ogni posto per assistere alle gag del famoso comico che presenterà “Come sono caduto in Baz” due ore di show incalzante all'insegna della follia e della musica in cui BAZ 4.0 lettore multimediale di ultima generazione diventa uno strumento indispensabile per la scuola del futuro con tante nuove funzioni e potenzialità. Baz non sarà il solo ad esibirsi sul palco: a fargli da spalla il suo inseparabile compagno di avventure Alex De Santis e diretto dal fresco “Premio Ennio Flaiano” Francesco Brandi insieme all'insolente Marzio Rossi. Ciliegina sulla torta il cantante Gianni Cyano che proporrà la sua nuova hit destinata a diventare un successo musicale mondiale in un mix di ballo recita e improvvisazioni che il comico esprime al massimo con la sua prorompente energia.

Marco Bazzoni in arte “Baz”
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte