Ultimora
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 19:55
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
17 Nov 2025 20:13
Teatri Aperti, viaggio in Emilia tra i palcoscenici storici
17 Nov 2025 13:16
Piadina romagnola Igp, vinto contenzioso in Francia
18 Nov 2025 09:55
Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore
17 Nov 2025 19:58
Per il benessere dei giovani fondamentali gli adulti 'credibili'
18 Nov 2025 09:40
Kiev: raid russo colpisce la tv pubblica Suspilne a Dnipro
Si presenta come un grande evento che richiamerà il pubblico delle grandi occasioni il primo appuntamento musicale organizzato dalla Snackulture in collaborazione con l'amministrazione comunale di Bassano. Venerdì 7 maggio con inizio alle ore 21.30 si terrà al Palabassano 2, inaugurato di recente, il tanto atteso concerto della PFM (Premiata Forneria Marconi) in omaggio a un grande cantautore Fabrizio De Andrè prematuramente scomparso dopo una lunga malattia. Per l'occasione si riuniranno i membri storici del gruppo Di Cioccio Mussida e Premoli in un evento che s'intitola "PFM canta De Andrè +1...minuto e 35" diviso in due parti. Verrano cantati in scaletta tutti i successi di Fabrizio De Andrè che hanno fatto storia una modo singolare per omaggiare uno dei più grandi artisti italiani la cui voce attraverso le sue canzoni non cessa di emozionare. Era il 1971 ed era la prima uscita del gruppo che si affacciava al mondo della musica con i grandi successi di “Impressioni di settembre” e “La Carrozza di Hans”. Da li in avanti un escalation di successi per la band che si é affermata non solo entro i confini nazionali ma pure quelli internazionali con una lunga serie di tour e concerti (quasi 5000) e grandi eventi che li hanno portati sui palchi di tre continenti. A breve dovrebbe uscire il nuovo album di Fabrizio De Andrè “La Buona Novella” rivissuto nel concerto live che l'artista fece con la PFM e che fece la storia della musica italiana. Per Bassano e tutta la cittadinanza sarà un occasione per riassaporare quelle canzoni che hanno fatto epoca ed hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti. Diversa location giovedì 29 aprile con inizio alle alle ore 20 farà da sfondo allo spettacolo di Marco Bazzoni in arte “Baz” comico proveniente dalla fortunata trasmissione di Italia1 “Colorado Cafè”. Il teatro Jacopo Da Ponte sarà gremito in ogni posto per assistere alle gag del famoso comico che presenterà “Come sono caduto in Baz” due ore di show incalzante all'insegna della follia e della musica in cui BAZ 4.0 lettore multimediale di ultima generazione diventa uno strumento indispensabile per la scuola del futuro con tante nuove funzioni e potenzialità. Baz non sarà il solo ad esibirsi sul palco: a fargli da spalla il suo inseparabile compagno di avventure Alex De Santis e diretto dal fresco “Premio Ennio Flaiano” Francesco Brandi insieme all'insolente Marzio Rossi. Ciliegina sulla torta il cantante Gianni Cyano che proporrà la sua nuova hit destinata a diventare un successo musicale mondiale in un mix di ballo recita e improvvisazioni che il comico esprime al massimo con la sua prorompente energia.
Marco Bazzoni in arte “Baz”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.229 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.185 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.235 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.954 volte






