Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Dall’Inferno all’Infinito

Inaugurata la stagione teatrale invernale “I tanti volti del Teatro” al Remondini con la performance-evento di Monica Guerritore

Pubblicato il 12-11-2009
Visto 3.884 volte

Inaugurata martedì 10 e in seconda serata ieri, mercoledì 11 novembre a Teatro Remondini la stagione teatrale invernale “I tanti volti del Teatro”, una rassegna che occupa da tempo una posizione da prima fila nell’offerta culturale dell’Assessorato alla Spettacolo del Comune di Bassano. Sul palco la bravissima attrice Monica Guerritore in una performance-evento intitolata “Dall’Inferno all’Infinito”. L’artista che ha debuttato sulle scene a soli quindici anni nel 1974 nel “Giardino dei Ciliegi” con la regia di Giorgio Strehler e che a settembre è arrivata alla Mostra del Cinema di Venezia con tre film, quelli di Ozpetek, Calopresti e Corsicato, ha portato a Bassano una Lectio Magistralis partecipata e donata ad un pubblico attento, partecipe, grato. E’ stata un’ora di spettacolo intenso, appassionato, una performance che ha dato voce alla poesia facendone rifiorire l’essenza, un tempo breve che ha attraversato i tempi storici e gli spazi della letteratura e dell’arte e che ha consentito di intravedere tra il buio del palco, assieme all’artista, le ombre care di Dante, Pavese, Pasolini, Leopardi, di riascoltare le parole di Hillmann, Eco, Wagner, la Valduga e le musiche di Bregovich, Part, Kanchely, Craig Armstrong. L’intento della Guerritore è stato quello di sradicare parole, testi, versi altissimi dalla loro collocazione “conosciuta” per restituire loro un senso originario, trasformandoli in un racconto interiore e poetico di uomini e donne alla ricerca di se stessi, la “Lupa” Monica ha dato vita ad un’unica grande anima che racconta alla luna le infinite vie della testimonianza del Sé, un’anima sempre in viaggio dall’inferno all’infinito.

Monica Guerritore

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 7.904 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 5.454 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.751 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.652 volte

9

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.319 volte

10

Spettacoli

13-11-2025

Giorgio Panariello ritorna a Bassano

Visto 3.299 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.820 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.542 volte

3

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.223 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.947 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.806 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.389 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.268 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte