Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Dall’Inferno all’Infinito
Inaugurata la stagione teatrale invernale “I tanti volti del Teatro” al Remondini con la performance-evento di Monica Guerritore
Pubblicato il 12-11-2009
Visto 3.769 volte
Inaugurata martedì 10 e in seconda serata ieri, mercoledì 11 novembre a Teatro Remondini la stagione teatrale invernale “I tanti volti del Teatro”, una rassegna che occupa da tempo una posizione da prima fila nell’offerta culturale dell’Assessorato alla Spettacolo del Comune di Bassano. Sul palco la bravissima attrice Monica Guerritore in una performance-evento intitolata “Dall’Inferno all’Infinito”. L’artista che ha debuttato sulle scene a soli quindici anni nel 1974 nel “Giardino dei Ciliegi” con la regia di Giorgio Strehler e che a settembre è arrivata alla Mostra del Cinema di Venezia con tre film, quelli di Ozpetek, Calopresti e Corsicato, ha portato a Bassano una Lectio Magistralis partecipata e donata ad un pubblico attento, partecipe, grato. E’ stata un’ora di spettacolo intenso, appassionato, una performance che ha dato voce alla poesia facendone rifiorire l’essenza, un tempo breve che ha attraversato i tempi storici e gli spazi della letteratura e dell’arte e che ha consentito di intravedere tra il buio del palco, assieme all’artista, le ombre care di Dante, Pavese, Pasolini, Leopardi, di riascoltare le parole di Hillmann, Eco, Wagner, la Valduga e le musiche di Bregovich, Part, Kanchely, Craig Armstrong. L’intento della Guerritore è stato quello di sradicare parole, testi, versi altissimi dalla loro collocazione “conosciuta” per restituire loro un senso originario, trasformandoli in un racconto interiore e poetico di uomini e donne alla ricerca di se stessi, la “Lupa” Monica ha dato vita ad un’unica grande anima che racconta alla luna le infinite vie della testimonianza del Sé, un’anima sempre in viaggio dall’inferno all’infinito.

Monica Guerritore
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole