Ultimora
21 May 2022 14:45
Strage per un sorpasso, 4 morti e 2 feriti in Veneto
21 May 2022 13:57
Operaio investito e ucciso su A31, automobilista ai domiciliari
21 May 2022 10:44
Covid: Veneto, 2.010 nuovi casi e 9 morti in 24 ore
21 May 2022 10:45
Operaio investito e ucciso su A31, arrestato giovane
21 May 2022 10:42
Operaio investito e ucciso su A31, arrestato giovane
20 May 2022 23:22
Strage per un sorpasso, 4 morti e 2 feriti in Veneto
21 May 2022 17:21
F1: Spagna; Leclerc show è pole position, terzo Sainz
21 May 2022 17:19
Agenzia cyber, attacchi hacker di ieri non intaccano sistemi
21 May 2022 17:18
Serie A: Genoa-Bologna 0-0 DIRETTA
21 May 2022 16:04
Ucraina, la cronaca della giornata
21 May 2022 15:51
Ucraina, la cronaca della giornata
21 May 2022 15:15
Ucraina, la cronaca della giornata

Alessandra Schiarante
Bassanonet.it
Fumetti e talenti per il “duegiorni” di NonArte
Il circolo culturale Yourban di Thiene scenografia della prima edizione dell’evento fumettistico.
Pubblicato il 20-10-2009
Visto 2.812 volte

Si ha davvero una strana sensazione varcando l’entrata del locale Yourban, in un pomeriggio ancora troppo soleggiato, senza dover rimanere in fila almeno un paio di minuti, senza vedere il dj o il gruppo della serata infuocare il palco, senza scavalcare la cortina di gente al banco intenta a prendere il suo drink.
Un’inedita veste per il club thienese che con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics di Padova ha organizzato sabato 17 e domenica 18 appena trascorsi la prima edizione dell’evento fumettistico “NonArte” dove noti fumettisti della scena underground italiana hanno esposto le loro tavole, ognuno di essi differenziandosi per stile e contenuti, riuscendo a regalare al pubblico una panoramica completa della situazione della Nona-Arte come gli “addetti ai lavori” sono consueti a definirla.

Una tavola dell'esposizione NonArte. Foto di Yourban MusicLab
"Non so cosa si intenda per arte, non so nemmeno se il fumetto possa rientrare in questa categoria, il fumetto è una forma di comunicazione, come lo sono la letteratura, la pittura, la musica.." commenta Alessio Spataro, noto fumettista satirico nato a Catania e romano d’adozione, invitato per l’occasione a presentare i suoi libri “Zona del silenzio” e “Papa NAZIngher”.
"Voglio parlar male, non perché ho chissà quale verità nascosta nella tasca, voglio solo esprimere la mia opinione e la satira mi dà questa opportunità" continua Spataro "La satira televisiva è sicuramente più diffusa e per molti comici è diventata un lavoro, ma una porzione di fumettisti si sta lentamente spostando dalle riviste e dai quotidiani al web, viene sempre dato meno spazio ma i diversi blog manifestano la voglia di creare una cultura critica che per il momento in Italia viene meno."
Il suo libro, scritto a quattro mani con la collaborazione di Checchino Antonini, racconta una “storia di ordinaria violenza italiana”, una graphic novel sul caso Aldrovandi, un diciottenne ferrarese ucciso da quattro poliziotti durante un fermo, seguita dagli autori dallo scandalo al tribunale, e trasformata in fumetto zoomorfo.
Alessio Spataro però non è stato l’unico protagonista della manifestazione, oltre a lui hanno esposto anche Elisabetta Benfatto, Maurizio Ercole, Massimo Perissinotto, Claudio Calia, Stefano Zattera protagonista il prossimo 5 novembre della mostra “Zattera, mostra di salvataggio” a Cittadella, Alberto Telami e Alessandro Lise, e Ufficine Infernali.
Un connubio tra arte e divertimento che sabato sera ha dato vita all’AUT party, consueto appuntamento mensile con la musica degli ACKEEJUICE, sempre all’interno del club. Una filosofia guida che da poco più di un anno associa questi due elementi e dà la possibilità al pubblico giovane e meno giovane di socializzare, divertirsi e conoscere.
OFFICINA INFERNALE - officinainfernale.blogspot.com
ELISABETTA BENFATTO - elisabettabenfatto.blogspot.com
MAURIZIO ERCOLE - cicciofoca.blogspot.com
MASSIMO PERISSINOTTO - untrapanonelcervello.blogspot.com
CLAUDIO CALIA - nuvoleonline.splinder.com
STEFANO ZATTERA - www.deliriohouse.com
ALBERTO TALAMI e ALESSANDRO LISE - blizzblogblog.blogspot.com
ALESSIO SPATARO - www.pazzia.org/home.html
SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS - www.scuolacomics.it
YOURBAN - www.yourban.org
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2014Zaia for Finco
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 21-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 21-05-2010Francesco Guccini si racconta
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura