Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Si ha davvero una strana sensazione varcando l’entrata del locale Yourban, in un pomeriggio ancora troppo soleggiato, senza dover rimanere in fila almeno un paio di minuti, senza vedere il dj o il gruppo della serata infuocare il palco, senza scavalcare la cortina di gente al banco intenta a prendere il suo drink.
Un’inedita veste per il club thienese che con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics di Padova ha organizzato sabato 17 e domenica 18 appena trascorsi la prima edizione dell’evento fumettistico “NonArte” dove noti fumettisti della scena underground italiana hanno esposto le loro tavole, ognuno di essi differenziandosi per stile e contenuti, riuscendo a regalare al pubblico una panoramica completa della situazione della Nona-Arte come gli “addetti ai lavori” sono consueti a definirla.
Una tavola dell'esposizione NonArte. Foto di Yourban MusicLab
"Non so cosa si intenda per arte, non so nemmeno se il fumetto possa rientrare in questa categoria, il fumetto è una forma di comunicazione, come lo sono la letteratura, la pittura, la musica.." commenta Alessio Spataro, noto fumettista satirico nato a Catania e romano d’adozione, invitato per l’occasione a presentare i suoi libri “Zona del silenzio” e “Papa NAZIngher”.
"Voglio parlar male, non perché ho chissà quale verità nascosta nella tasca, voglio solo esprimere la mia opinione e la satira mi dà questa opportunità" continua Spataro "La satira televisiva è sicuramente più diffusa e per molti comici è diventata un lavoro, ma una porzione di fumettisti si sta lentamente spostando dalle riviste e dai quotidiani al web, viene sempre dato meno spazio ma i diversi blog manifestano la voglia di creare una cultura critica che per il momento in Italia viene meno."
Il suo libro, scritto a quattro mani con la collaborazione di Checchino Antonini, racconta una “storia di ordinaria violenza italiana”, una graphic novel sul caso Aldrovandi, un diciottenne ferrarese ucciso da quattro poliziotti durante un fermo, seguita dagli autori dallo scandalo al tribunale, e trasformata in fumetto zoomorfo.
Alessio Spataro però non è stato l’unico protagonista della manifestazione, oltre a lui hanno esposto anche Elisabetta Benfatto, Maurizio Ercole, Massimo Perissinotto, Claudio Calia, Stefano Zattera protagonista il prossimo 5 novembre della mostra “Zattera, mostra di salvataggio” a Cittadella, Alberto Telami e Alessandro Lise, e Ufficine Infernali.
Un connubio tra arte e divertimento che sabato sera ha dato vita all’AUT party, consueto appuntamento mensile con la musica degli ACKEEJUICE, sempre all’interno del club. Una filosofia guida che da poco più di un anno associa questi due elementi e dà la possibilità al pubblico giovane e meno giovane di socializzare, divertirsi e conoscere.
OFFICINA INFERNALE - officinainfernale.blogspot.com
ELISABETTA BENFATTO - elisabettabenfatto.blogspot.com
MAURIZIO ERCOLE - cicciofoca.blogspot.com
MASSIMO PERISSINOTTO - untrapanonelcervello.blogspot.com
CLAUDIO CALIA - nuvoleonline.splinder.com
STEFANO ZATTERA - www.deliriohouse.com
ALBERTO TALAMI e ALESSANDRO LISE - blizzblogblog.blogspot.com
ALESSIO SPATARO - www.pazzia.org/home.html
SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS - www.scuolacomics.it
YOURBAN - www.yourban.org
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.785 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.612 volte













