Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 10:18
Raid di Israele su un sito di distribuzione dell'acqua, 6 bimbi morti
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Si ha davvero una strana sensazione varcando l’entrata del locale Yourban, in un pomeriggio ancora troppo soleggiato, senza dover rimanere in fila almeno un paio di minuti, senza vedere il dj o il gruppo della serata infuocare il palco, senza scavalcare la cortina di gente al banco intenta a prendere il suo drink.
Un’inedita veste per il club thienese che con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics di Padova ha organizzato sabato 17 e domenica 18 appena trascorsi la prima edizione dell’evento fumettistico “NonArte” dove noti fumettisti della scena underground italiana hanno esposto le loro tavole, ognuno di essi differenziandosi per stile e contenuti, riuscendo a regalare al pubblico una panoramica completa della situazione della Nona-Arte come gli “addetti ai lavori” sono consueti a definirla.

Una tavola dell'esposizione NonArte. Foto di Yourban MusicLab
"Non so cosa si intenda per arte, non so nemmeno se il fumetto possa rientrare in questa categoria, il fumetto è una forma di comunicazione, come lo sono la letteratura, la pittura, la musica.." commenta Alessio Spataro, noto fumettista satirico nato a Catania e romano d’adozione, invitato per l’occasione a presentare i suoi libri “Zona del silenzio” e “Papa NAZIngher”.
"Voglio parlar male, non perché ho chissà quale verità nascosta nella tasca, voglio solo esprimere la mia opinione e la satira mi dà questa opportunità" continua Spataro "La satira televisiva è sicuramente più diffusa e per molti comici è diventata un lavoro, ma una porzione di fumettisti si sta lentamente spostando dalle riviste e dai quotidiani al web, viene sempre dato meno spazio ma i diversi blog manifestano la voglia di creare una cultura critica che per il momento in Italia viene meno."
Il suo libro, scritto a quattro mani con la collaborazione di Checchino Antonini, racconta una “storia di ordinaria violenza italiana”, una graphic novel sul caso Aldrovandi, un diciottenne ferrarese ucciso da quattro poliziotti durante un fermo, seguita dagli autori dallo scandalo al tribunale, e trasformata in fumetto zoomorfo.
Alessio Spataro però non è stato l’unico protagonista della manifestazione, oltre a lui hanno esposto anche Elisabetta Benfatto, Maurizio Ercole, Massimo Perissinotto, Claudio Calia, Stefano Zattera protagonista il prossimo 5 novembre della mostra “Zattera, mostra di salvataggio” a Cittadella, Alberto Telami e Alessandro Lise, e Ufficine Infernali.
Un connubio tra arte e divertimento che sabato sera ha dato vita all’AUT party, consueto appuntamento mensile con la musica degli ACKEEJUICE, sempre all’interno del club. Una filosofia guida che da poco più di un anno associa questi due elementi e dà la possibilità al pubblico giovane e meno giovane di socializzare, divertirsi e conoscere.
OFFICINA INFERNALE - officinainfernale.blogspot.com
ELISABETTA BENFATTO - elisabettabenfatto.blogspot.com
MAURIZIO ERCOLE - cicciofoca.blogspot.com
MASSIMO PERISSINOTTO - untrapanonelcervello.blogspot.com
CLAUDIO CALIA - nuvoleonline.splinder.com
STEFANO ZATTERA - www.deliriohouse.com
ALBERTO TALAMI e ALESSANDRO LISE - blizzblogblog.blogspot.com
ALESSIO SPATARO - www.pazzia.org/home.html
SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS - www.scuolacomics.it
YOURBAN - www.yourban.org
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto