Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Si ha davvero una strana sensazione varcando l’entrata del locale Yourban, in un pomeriggio ancora troppo soleggiato, senza dover rimanere in fila almeno un paio di minuti, senza vedere il dj o il gruppo della serata infuocare il palco, senza scavalcare la cortina di gente al banco intenta a prendere il suo drink.
Un’inedita veste per il club thienese che con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics di Padova ha organizzato sabato 17 e domenica 18 appena trascorsi la prima edizione dell’evento fumettistico “NonArte” dove noti fumettisti della scena underground italiana hanno esposto le loro tavole, ognuno di essi differenziandosi per stile e contenuti, riuscendo a regalare al pubblico una panoramica completa della situazione della Nona-Arte come gli “addetti ai lavori” sono consueti a definirla.

Una tavola dell'esposizione NonArte. Foto di Yourban MusicLab
"Non so cosa si intenda per arte, non so nemmeno se il fumetto possa rientrare in questa categoria, il fumetto è una forma di comunicazione, come lo sono la letteratura, la pittura, la musica.." commenta Alessio Spataro, noto fumettista satirico nato a Catania e romano d’adozione, invitato per l’occasione a presentare i suoi libri “Zona del silenzio” e “Papa NAZIngher”.
"Voglio parlar male, non perché ho chissà quale verità nascosta nella tasca, voglio solo esprimere la mia opinione e la satira mi dà questa opportunità" continua Spataro "La satira televisiva è sicuramente più diffusa e per molti comici è diventata un lavoro, ma una porzione di fumettisti si sta lentamente spostando dalle riviste e dai quotidiani al web, viene sempre dato meno spazio ma i diversi blog manifestano la voglia di creare una cultura critica che per il momento in Italia viene meno."
Il suo libro, scritto a quattro mani con la collaborazione di Checchino Antonini, racconta una “storia di ordinaria violenza italiana”, una graphic novel sul caso Aldrovandi, un diciottenne ferrarese ucciso da quattro poliziotti durante un fermo, seguita dagli autori dallo scandalo al tribunale, e trasformata in fumetto zoomorfo.
Alessio Spataro però non è stato l’unico protagonista della manifestazione, oltre a lui hanno esposto anche Elisabetta Benfatto, Maurizio Ercole, Massimo Perissinotto, Claudio Calia, Stefano Zattera protagonista il prossimo 5 novembre della mostra “Zattera, mostra di salvataggio” a Cittadella, Alberto Telami e Alessandro Lise, e Ufficine Infernali.
Un connubio tra arte e divertimento che sabato sera ha dato vita all’AUT party, consueto appuntamento mensile con la musica degli ACKEEJUICE, sempre all’interno del club. Una filosofia guida che da poco più di un anno associa questi due elementi e dà la possibilità al pubblico giovane e meno giovane di socializzare, divertirsi e conoscere.
OFFICINA INFERNALE - officinainfernale.blogspot.com
ELISABETTA BENFATTO - elisabettabenfatto.blogspot.com
MAURIZIO ERCOLE - cicciofoca.blogspot.com
MASSIMO PERISSINOTTO - untrapanonelcervello.blogspot.com
CLAUDIO CALIA - nuvoleonline.splinder.com
STEFANO ZATTERA - www.deliriohouse.com
ALBERTO TALAMI e ALESSANDRO LISE - blizzblogblog.blogspot.com
ALESSIO SPATARO - www.pazzia.org/home.html
SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS - www.scuolacomics.it
YOURBAN - www.yourban.org
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole