Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Adolescenti e giovani in ritiro sociale: cosa fare?

Sabato 4 ottobre, all'Auditorium Fonato di Thiene, un convegno che guarda alle tematiche del disagio giovanile

Pubblicato il 21-09-2025
Visto 261 volte

Pubblicità

Syncro System

Sabato 4 ottobre, l’Auditorium Fonato di Thiene ospiterà un convegno Convegno intitolato “Adolescenti e giovani oltre il ritiro sociale – Le famiglie interpellano la comunità”.
L’appuntamento ha l’obiettivo di contribuire ad accendere l’attenzione sulla realtà dei ragazzi e giovani in ritiro sociale, problematica che, secondo alcuni dati, coinvolge nel Vicentino almeno 16.500 giovani dai 15 ai 29 anni.
Si tratta di un fenomeno quasi sempre sottovalutato, e si registra una difficoltà nel farsene carico da parte dalle istituzioni e dei servizi del territorio. I suoi effetti nella vita e nelle attività quotidiane sono delegati in massima parte all’impegno delle famiglie, che si trovano quasi sempre sole a farvi fronte.

giovani e ritiro sociale, tema del Convegno di Thiene

A Connessioni contemporanee (www.connessionicontemporanee.it) la rassegna di Bassanonet dedicata ad argomenti che attraversano cultura e attualità, abbiamo recentemente parlato della tematica del disagio adolescenziale e dei disturbi della salute mentale nei giovani con il professor Stefano Vicari, professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile alla Cattolica e primario al Bambino Gesù di Roma, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, tra le altre cose autore del libro Adolescenti interrotti, il quale ha confermato dal suo osservatorio l’ingenza e l’urgenza della problematica.
Il convegno in programma è patrocinato da diversi Comuni, tra questi il Comune di Bassano; è promosso da un coordinamento di scuole, fra le quali figura l’IC2 bassanese, e dall’Ulss7, oltre che dal coordinamento delle associazioni delle famiglie adottive e affidatarie.
Il programma, che avrà inizio alle ore 9 e si concluderà nel corso della mattinata, prevede gli interventi dello psicologo Amedeo Bezzetto, della Direttrice dell'Ufficio Scolastico di Vicenza Nicoletta Morbioli, dello scrittore Marco Erba, della psicologa Roberta Cogo dell’ULSS 7, di Marisole Autiero e Piera Zanetti responsabili CER Casa Dalla Rovere di Thiene, moderati dal giornalista Lauro Paoletto.
Viene richiesta l'iscrizione. Durante il convegno sarà disponibile una postazione per la vendita di libri inerenti l’argomento curata dalla Libreria “Un’altra pagina”, di Thiene.

Pubblicità

Syncro System

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 12.586 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 10.829 volte

3

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.186 volte

4

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 9.442 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.389 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 8.921 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 8.876 volte

8

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 8.816 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 7.296 volte

10

Attualità

19-09-2025

Strike Force

Visto 5.306 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.564 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.212 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 12.586 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 12.002 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.217 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.194 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.080 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.941 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.891 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 10.829 volte