Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
8 Nov 2025 20:26
++ Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti ++
8 Nov 2025 19:44
Meloni: 'Mai la patrimoniale'. Schlein: 'Aiuta i ricchi'
8 Nov 2025 19:18
Raid sulle reti energetiche, blackout e morti in Ucraina
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La sostanza dei sogni
Al Teatro Duse di Asolo, chiude Theorìa-proposte di teatro contemporaneo con il duo Merli-Serena
Pubblicato il 27-03-2025
Visto 5.178 volte
Domenica 30 marzo, al Teatro “Eleonora Duse” di Asolo andrà in scena “La Banca dei Sogni”, progetto della regista Francesca Merli e dell’attrice asolana Laura Serena.
Lo spettacolo chiuderà la rassegna “Theorìa – proposte di teatro contemporaneo”, ideata dalla direttrice artistica Cristina Palumbo e sostenuta dal Comune di Asolo, in collaborazione con Echidna Associazione Culturale.
il duo Merli-Serena, protagonista del progetto
Merli-Serena è un duo nato nel 2016 composto dalla regista Francesca Merli e dall’attrice Laura Serena.
“La Banca dei sogni” è un lavoro di teatro-documentario, così lo definisce il critico teatrale Renzo Francabandera, che si propone di raccogliere e documentare i sogni delle persone attraverso interviste audio e video, per poi trasformarli in materiali artistici da utilizzare in performance teatrali. Una fotografia-ritratto, dunque, della nostra realtà composto attraverso interviste a tante persone, dai bambini agli adulti.
"Quello che vedrete è l'indagine di un territorio - spiega Francesca Meli - condotta attraverso i sogni delle persone che ci abitano. E dal momento che si dorme meglio nel proprio letto, siamo tornate a casa, in Veneto, a sognare e a preparare questo spettacolo.
Dopo Firenze, Milano, Novara, Treviso, Lecce e Udine, la nuova edizione de “La Banca dei Sogni” indaga ciò che sognano e desiderano le persone di Padova e della sua provincia. Niente psicanalisi o interpretazione, bensì una fotografia del loro e del nostro presente, condotta attraverso un'attività che generalmente consideriamo intima e individuale.”
L’ispirazione tratta all’omonimo libro degli antropologi J. & F. Duvignaud e F. Corbeau, dal 2018 a oggi “La Banca dei Sogni” ha raccolto i sogni di individui di diverse realtà italiane, con l’obiettivo di studiare la metamorfosi del percorso onirico lungo l’arco della vita. Oggi al centro è Asolo, città natale di Laura Serena, luogo d’elezione che la vedrà sul palco del Teatro Duse al fianco di Marco Trotta, sullo sfondo le video-proiezioni dei sognatori intervistati.
È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli online sul circuito Mailticket.
Sarà disponibile un servizio navetta, da un'ora prima ed entro un'ora dopo lo spettacolo, da e per il parcheggio Forestuzzo (info su www.asolo.it).
Per dettagli e informazioni: info@echidnacultura.it - tel. 3711926476.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.039 volte




