Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 20:38
Serie A: in campo Napoli-Atalanta DIRETTA
22 Nov 2025 20:34
Ucraina: Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra, Trump apre sul piano
22 Nov 2025 20:11
Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina sul piano di pace. Lunedì riunione dei 27
22 Nov 2025 20:05
Serie A: Fiorentina-Juventus 1-1
22 Nov 2025 19:56
Arrestato Bolsonaro, 'voleva fuggire dai domiciliari'
22 Nov 2025 19:47
Black Friday, un terzo compra solo online. Ma attenti alle truffe
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La sostanza dei sogni
Al Teatro Duse di Asolo, chiude Theorìa-proposte di teatro contemporaneo con il duo Merli-Serena
Pubblicato il 27-03-2025
Visto 5.220 volte
Domenica 30 marzo, al Teatro “Eleonora Duse” di Asolo andrà in scena “La Banca dei Sogni”, progetto della regista Francesca Merli e dell’attrice asolana Laura Serena.
Lo spettacolo chiuderà la rassegna “Theorìa – proposte di teatro contemporaneo”, ideata dalla direttrice artistica Cristina Palumbo e sostenuta dal Comune di Asolo, in collaborazione con Echidna Associazione Culturale.
il duo Merli-Serena, protagonista del progetto
Merli-Serena è un duo nato nel 2016 composto dalla regista Francesca Merli e dall’attrice Laura Serena.
“La Banca dei sogni” è un lavoro di teatro-documentario, così lo definisce il critico teatrale Renzo Francabandera, che si propone di raccogliere e documentare i sogni delle persone attraverso interviste audio e video, per poi trasformarli in materiali artistici da utilizzare in performance teatrali. Una fotografia-ritratto, dunque, della nostra realtà composto attraverso interviste a tante persone, dai bambini agli adulti.
"Quello che vedrete è l'indagine di un territorio - spiega Francesca Meli - condotta attraverso i sogni delle persone che ci abitano. E dal momento che si dorme meglio nel proprio letto, siamo tornate a casa, in Veneto, a sognare e a preparare questo spettacolo.
Dopo Firenze, Milano, Novara, Treviso, Lecce e Udine, la nuova edizione de “La Banca dei Sogni” indaga ciò che sognano e desiderano le persone di Padova e della sua provincia. Niente psicanalisi o interpretazione, bensì una fotografia del loro e del nostro presente, condotta attraverso un'attività che generalmente consideriamo intima e individuale.”
L’ispirazione tratta all’omonimo libro degli antropologi J. & F. Duvignaud e F. Corbeau, dal 2018 a oggi “La Banca dei Sogni” ha raccolto i sogni di individui di diverse realtà italiane, con l’obiettivo di studiare la metamorfosi del percorso onirico lungo l’arco della vita. Oggi al centro è Asolo, città natale di Laura Serena, luogo d’elezione che la vedrà sul palco del Teatro Duse al fianco di Marco Trotta, sullo sfondo le video-proiezioni dei sognatori intervistati.
È possibile acquistare i biglietti degli spettacoli online sul circuito Mailticket.
Sarà disponibile un servizio navetta, da un'ora prima ed entro un'ora dopo lo spettacolo, da e per il parcheggio Forestuzzo (info su www.asolo.it).
Per dettagli e informazioni: info@echidnacultura.it - tel. 3711926476.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 18.107 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.758 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 8.297 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.072 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.626 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 18.107 volte




