Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Sinfonie del Natale

Nei fine settimana di dicembre e per accogliere il nuovo anno, la città offre un nutrito programma di concerti

Pubblicato il 08-12-2024
Visto 5.335 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Per allietare le festività, la città nei fine settimana di dicembre offre una serie di appuntamenti all’insegna della musica, classica e natalizia, ma non solo.
Domenica 15 dicembre, alle ore 17, nel Duomo di Santa Maria in Colle i Solisti e il Coro della Venice Monteverdi Academy e l’orchestra Lorenzo Da Ponte, diretti dal Maestro austiaco Ernest Hoetzl, saranno impegnati nell’esecuzione de il “Messiah” di Haendel.
Nella stessa giornata, alle ore 18, nella Cappella Mares di Villa Ca’ Erizzo gli Amici della Musica hanno in programma Metamorfosi dell’immaginazione, un viaggio appassionante tra musica contemporanea e jazz a cura del pianista Angelo Comisso.

Orchestra di Padova e del Veneto (foto Eliseo Arcifà)

In serata, dalle ore 21, al Pala2 CMP Arena andrà in scena Viva la Gioia! Fare bene fa stare bene, con la Bassano Bluespiritual Band diretta da Lorenzo Fattambrini, tradizionale concerto natalizio della band bassanese il cui ricavato andrà a favore dell’Associazione Oncologica San Bassiano.
La sera di sabato 21 dicembre, al Teatro Remondini è attesa l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Johannes Skudlik, che proporrà il Concerto per violoncello e orchestra op. 104 di Antonin Dvoràk, solista Marco Dalsass, e la Settima Sinfonia di Beethoven. Il concerto, da cerchio rosso, chiuderà anche il Festival internazionale di Musica del Veneto 2024.
Doppio appuntamento domenica 22 dicembre, alle ore 17.30 e alle 20.30, nella Chiesa di San Francesco, con la sesta edizione del Concerto di Natale del Coro Giovani Voci Bassano, diretto da Cinzia Zanon.
Per il terzo concerto sinfonico, l’appuntamento è in agenda nel 2025, altro cerchio rosso per il Concerto per il Nuovo Anno dell’Orchestra Lorenzo Da Ponte diretta dal Maestro Roberto Zarpellon, in cartellone nella Chiesa di San Francesco la sera di domenica 5 gennaio. Si aprirà con il festoso Concerto n. 3 per corno e orchestra KV 447 di Mozart, solista Paolo Armato, seguirà la monumentale Sinfonia Nr. 3. Op. 55 “Eroica” di Beethoven.

Per informazioni sulle modalità di accesso ai diversi concerti ci si può rivolgere all’Ufficio Operaestate tel. 0424524214 o all’Ufficio Iat tel. 0424519917.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.857 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.584 volte

4

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.534 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.940 volte

6

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.439 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 6.942 volte

8

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.613 volte

9

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.468 volte

10
1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.342 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.275 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.259 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.630 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.039 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.622 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.857 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.255 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.183 volte