Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 19:20
Una frana su una casa a Cormons, il video pubblicato da Quirin Kuhnert
17 Nov 2025 19:17
Per l'Italia crescita lenta, Ue vede deficit al 3%
17 Nov 2025 19:11
Nuovo stop al Ponte sullo Stretto. Salvini: 'Noi determinati'
17 Nov 2025 18:23
Totti-Blasi, divorzio a marzo. Lui cambia casa
17 Nov 2025 19:04
Incidenti sul lavoro, oggi altre quattro vittime
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sinfonie del Natale
Nei fine settimana di dicembre e per accogliere il nuovo anno, la città offre un nutrito programma di concerti
Pubblicato il 08-12-2024
Visto 5.374 volte
Per allietare le festività, la città nei fine settimana di dicembre offre una serie di appuntamenti all’insegna della musica, classica e natalizia, ma non solo.
Domenica 15 dicembre, alle ore 17, nel Duomo di Santa Maria in Colle i Solisti e il Coro della Venice Monteverdi Academy e l’orchestra Lorenzo Da Ponte, diretti dal Maestro austiaco Ernest Hoetzl, saranno impegnati nell’esecuzione de il “Messiah” di Haendel.
Nella stessa giornata, alle ore 18, nella Cappella Mares di Villa Ca’ Erizzo gli Amici della Musica hanno in programma Metamorfosi dell’immaginazione, un viaggio appassionante tra musica contemporanea e jazz a cura del pianista Angelo Comisso.
Orchestra di Padova e del Veneto (foto Eliseo Arcifà)
In serata, dalle ore 21, al Pala2 CMP Arena andrà in scena Viva la Gioia! Fare bene fa stare bene, con la Bassano Bluespiritual Band diretta da Lorenzo Fattambrini, tradizionale concerto natalizio della band bassanese il cui ricavato andrà a favore dell’Associazione Oncologica San Bassiano.
La sera di sabato 21 dicembre, al Teatro Remondini è attesa l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Johannes Skudlik, che proporrà il Concerto per violoncello e orchestra op. 104 di Antonin Dvoràk, solista Marco Dalsass, e la Settima Sinfonia di Beethoven. Il concerto, da cerchio rosso, chiuderà anche il Festival internazionale di Musica del Veneto 2024.
Doppio appuntamento domenica 22 dicembre, alle ore 17.30 e alle 20.30, nella Chiesa di San Francesco, con la sesta edizione del Concerto di Natale del Coro Giovani Voci Bassano, diretto da Cinzia Zanon.
Per il terzo concerto sinfonico, l’appuntamento è in agenda nel 2025, altro cerchio rosso per il Concerto per il Nuovo Anno dell’Orchestra Lorenzo Da Ponte diretta dal Maestro Roberto Zarpellon, in cartellone nella Chiesa di San Francesco la sera di domenica 5 gennaio. Si aprirà con il festoso Concerto n. 3 per corno e orchestra KV 447 di Mozart, solista Paolo Armato, seguirà la monumentale Sinfonia Nr. 3. Op. 55 “Eroica” di Beethoven.
Per informazioni sulle modalità di accesso ai diversi concerti ci si può rivolgere all’Ufficio Operaestate tel. 0424524214 o all’Ufficio Iat tel. 0424519917.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.498 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.675 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.611 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.580 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.498 volte






