Ultimora
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
25 Nov 2025 10:12
Quarant'anni senza Elsa Morante
25 Nov 2025 10:16
Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia
25 Nov 2025 09:54
Mattarella: 'La libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno'
25 Nov 2025 09:44
++ Mattarella,libertà donne conquista da difendere ogni giorno ++
25 Nov 2025 09:31
25 novembre. il costo umano e sociale della violenza sulle donne
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Felici e Vincent
“Vincent van Gogh - La vita, le opere”: al Castello Superiore di Marostica, fino al 12 gennaio, un “viaggio immersivo” con una mostra che unisce proiezioni digitali, sonorizzazioni e letture teatrali
Pubblicato il 21-11-2024
Visto 5.634 volte
Metti un Vincent van Gogh, che fa sempre richiamo assicurato (non però quando lui era in vita), aggiungici gli effetti speciali delle nuove tecnologie della visione “immersiva”, condisci il tutto con delle letture teatrali drammatizzate e il piatto è servito.
È la nuova proposta dell’Associazione Teatris, in collaborazione con Argot Produzioni, negli spazi restaurati e ritrovati del Castello Superiore di Marostica.
Si tratta di “Vincent van Gogh - La vita, le opere”, una mostra immersiva dedicata ad uno dei pittori più celebri e influenti nella storia dell'arte occidentale, a cura di Mario Guderzo e Maurizio Panici, e promossa dal Comune di Marostica, con il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank.
“Proiezioni digitali, sonorizzazioni dello spazio espositivo, letture teatralizzate tratte dall’Epistolario tra il pittore e suo fratello Theo - anticipano i promotori dell’iniziativa - sono gli elementi di un percorso coinvolgente e totalizzante che permetterà di immergersi nell’arte del maestro del Post-Impressionismo.”
La mostra sarà visitabile dal 23 novembre al 12 gennaio prossimi, con orario di apertura il venerdì (14.30 - 16.30) e il sabato e la domenica (10.30 - 12.30 e 14.30 - 16.30).
Le elaborazioni digitali sono a firma di Davide Stocchero, gli allestimenti di Denis Dalla Palma. Le letture drammatizzate, a cura degli attori della Compagnia Teatris, si svolgeranno dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.00.
“Sono felice e al tempo stesso orgoglioso di portare un mostra così importante a Marostica - commenta il sindaco Matteo Mozzo -. Il progetto, promosso ed ospitato dal Comune di Marostica, offre un’opportunità unica di conoscere la storia e le opere di un pittore immortale come Vincent van Gogh oltre ad essere un invito in più a visitare il Castello Superiore di Marostica, simbolo della nostra splendida città.”
“La mostra, oltre a rappresentare l'arte e la cultura nei massimi livelli, darà un contributo importante all’attrattività della nostra città durante il periodo natalizio - aggiunge l’assessore comunale al Turismo Ylenia Bianchin -. Teatris insieme al professor Guderzo hanno dato vita ad una mostra diversa, che saprà coinvolgere persone di tutte le età. Come assessore e come amministrazione non possiamo che ringraziare ed essere orgogliosi di attività di questo tipo che valorizzano il territorio ed anche i nostri luoghi.”
“Un nuovo esempio di Teatro di Comunità che coinvolge discipline e spazi diversi - è il commento di Maurizio Panici, regista dell’evento e direttore artistico di Teatris -. Questa mostra nasce dal desiderio di far rivivere l'arte di Vincent van Gogh in una dimensione che va oltre la contemplazione passiva. Vogliamo offrire ai visitatori l'opportunità di immergersi nel mondo emozionale e creativo del grande maestro, rendendo tangibile la sua passione, la sua lotta e la sua visione del mondo. Attraverso proiezioni, suoni e letture tratte dal suo epistolario, speriamo di trasmettere l'intensità e la bellezza che Van Gogh ha riversato nelle sue opere e nella sua vita.”
“‘Carissimo Theo’ è l’incipit ricorrente delle 658 lettere che Vincent Van Gogh scrive al fratello - spiega Mario Guderzo, storico dell’arte e curatore della mostra -. L’Epistolario, pubblicato nel 2009 ad Amsterdam, a cura del Van Gogh Museum, racconta la sua vita: le memorie famigliari, gli incontri, gli amori, le scelte, i desideri per il futuro e i tormenti della sua anima. È questo il viaggio biografico che viene raccontato in questa mostra immersiva capace di animare il suo mondo. Un mondo fatto di paesaggi, nature morte, immagini dal vero, ritratti, interpretati con una pittura, molto particolare, luminosa ed immediata.”
E così, accedendo ai locali del Castello Superiore, il pubblico potrà essere “immerso” tra i capolavori del maestro olandese.
E vissero tutti felici e Vincent.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.064 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.542 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.301 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.233 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.858 volte
