Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

AMA Music Festival: alle donne, con amore

Questa sera l'apertura della manifestazione con gli Offspring. Giovedì 22, donne gratis al concerto di Subsonica e Cosmo, iniziativa a sostegno della lotta a una violenza vile

Pubblicato il 21-08-2024
Visto 3.486 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Apertura dei cancelli questa sera, al Parco di Villa Ca’ Cornaro di Romano d’Ezzelino, per l’edizione 2024 dell’Ama Music Festival.
Dopo l’anteprima di luglio (un nostro reportage qui shorturl.at/nlgXn) la manifestazione entrerà nel vivo da questa sera, mercoledì 21 agosto, con la prima serata che avrà come ospiti speciali gli Offspring, gruppo californiano che ha lasciato un’impronta indelebile nella scena punk-rock. Saranno in concerto oltre a loro Militarie Gun, Neek Deep e Buzzcocks. Nel sito del Festival sono indicate tutte le informazioni e gli aggiornamenti importanti, anche sulla logistica e i servizi messi a disposizione dall’organizzazione (www.amafestival.com).

Ama Music Festival 2024 (foto Massimiliano Lorenzin)

Oltre all’annuncio di rilevanza europea della presenza di Frank Carter and Paul Cook, Steve Jones, Glen Matlock dei The Sex Pistols, attesi con gli Editors domenica 25 agosto, una notizia fresca e scritta in rosso riguarda la seconda delle quinte giornate, ovvero giovedì 22 agosto, data in cui si esibiranno dal vivo i Subsonica e Cosmo, anticipati dai gruppi Omini e Serase.
Il Day 2 sarà dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, e l’organizzazione del festival, con la preziosa collaborazione di OTB Foundation, ha deciso di rendere gratuito l’ingresso a tutte le donne, che potranno così assistere alle esibizioni senza dover acquistare il biglietto.
L’evento mira a richiamare l’attenzione su un drammatico problema sociale mai sopito e a promuovere un messaggio di solidarietà e di consapevolezza. In segno di concreto supporto alla causa, il festival donerà 1 euro per ogni partecipante alla serata, con un minimo garantito di 2.500 euro, a OTB Foundation per contribuire al sostegno della casa rifugio di secondo livello a Romano d’Ezzelino, un luogo sicuro destinato alle donne vittime di violenza. Questo progetto rappresenta una risorsa fondamentale per coloro che cercano un riparo e un nuovo inizio lontano da situazioni di abuso e maltrattamento. Si tratta di uno spazio abitativo finalizzato a far sperimentare indipendenza e reinserimento nella società con l’aiuto di professionisti dedicati.

«Tengo a ringraziare personalmente il fondatore Andrea Dal Mina e l’intero team di Ama Music Festival per aver scelto anche quest’anno di sostenere la nostra Fondazione abbracciando una causa che da sempre ci sta molto a cuore e purtroppo molto presente anche nelle nostre zone: la violenza contro le donne» ha commentato Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation. «Da anni abbiamo avviato il progetto Mai Più, in collaborazione con Casa di Pronta Accoglienza Sichem, servizio di aiuto tramite il quale offriamo consulenza psicologica e legale gratuita alle donne vittime di violenza. Con il numero crescente di richieste e di conseguenza anche di ospitalità si è resa necessaria l’apertura già da dicembre 2023 di un’altra casa rifugio messa a disposizione dalla parrocchia di San Giacomo di Romano d’Ezzelino. Al suo interno, per le donne che vi accedono e necessitano di un aiuto dedicato, lavorano professionisti del settore, Servizi Sociali, operatrici ed educatrici, un gruppo di volontari, lo Sportello locale per il lavoro, la Caritas e l’Istituto Comprensivo di Romano d’Ezzelino».

Il logo del festival è a tema, di colore rosso, ha messo in evidenza Dal Mina, fondatore e direttore artistico della manifestazione, che ha ricordato il sostegno economico erogato negli anni scorsi a cittadini colpiti dalla crisi conseguente la pandemia, alla decorazione e abbellimento della area di pediatria dell’ospedale “San Bassiano”, a organizzazioni di tutela dell’ambiente come Sea Shepherd.
Per rendere ulteriormente “visibile” il messaggio, è in previsione un grande flashmob che coinvolgerà il pubblico: l’invito è a portare al concerto un indumento rosso come simbolo di adesione all’iniziativa.
Dal punto di vista tecnico: le donne che hanno già acquistato il biglietto per il Day 2, hanno la possibilità di scegliere tra diverse opzioni, tutte vantaggiose, da comunicare all’ingresso dell’area al momento dell’arrivo.
L’apertura dei cancelli è fissata per le ore 18.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.123 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.911 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.561 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.716 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.550 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.435 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.885 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.324 volte