Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Frankenstein in love

Martedì 23 luglio, al Teatro Remondini andrà in scena lo spettacolo di Motus sul capolavoro di Mary Shelley

Pubblicato il 23-07-2024
Visto 4.730 volte

Questa sera, martedì 23 luglio, al Teatro Remondini andrà in scena Frankenstein (a love story). Lo spettacolo è inserito nel cartellone di Operaestate Festival, rassegna culturale di spettacoli organizzata dal Comune di Bassano con le città palcoscenico, realizzata grazie al contributo del Ministero della Cultura, la Regione del Veneto e la rete delle aziende inserite nel club “Amici del Festival”.
A salire sul palco saranno gli attori della compagnia di teatro contemporaneo Motus, un gruppo di stanza a Rimini apprezzato a livello internazionale: nel 2020 Motus ha ricoperto il ruolo di direttore artistico del Santarcangelo Festival e ha rivisitato la formula del suo 50° anniversario; nel corso di un trentennio di attività ha ricevuto tre Premi UBU, il prestigioso Premio della Critica dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro e altri importanti riconoscimenti.
La produzione è firmata Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale, TPE-Festival delle Colline Torinesi, Kunstencentrum Viernulvier (BE) e Kampnagel (DE).

Motus in Frankenstein (foto di Margherita Caprili)

Al centro dello spettacolo, una rilettura del celebre capolavoro di Mary Shelley, scrittrice e filosofa britannica. Lo scrisse da ragazza, questo romanzo epistolare dai tratti gotici e fantascientifici che ha per protagonista un nuovo Prometeo, il dottor Victor Frankenstein, e la sua creatura-mostro. Shelley dichiarò di essere la sua autrice solo una decina d’anni dopo la pubblicazione di quello che era già diventato un best seller.

Lo spettacolo basato sulla drammaturgia di Ilenia Caleo costituisce la prima parte di un dittico progettuale. In scena ci saranno Mary Shelley, interpretata dall’attrice e regista greca Alexia Sarantopoulou, il dottor Viktor (Silvia Calderoni) e la “creatura” declinata al femminile, perché, secondo la visione della Compagnia “incarna tutte le fragilità e contraddizioni che all’epoca della scrittura del romanzo erano pregiudizialmente attribuite alle donne”, che sarà interpretata da Enrico Casagrande — già acclamato protagonista di Splendid’s — quest’ultimo anche alla regia, con Daniela Nicolò.
Il tema della “progenie mostruosa” è immagine e favola di un mondo al confine tra vivente e non vivente. La notte in cui la giovanissima Shelley sogna il suo Frankenstein ricorda un’alba primitiva, l’esordio, l’inizio. In scena, la solitudine radicale di una creatura inascoltata, intoccabile, che non trova nessun altro con cui parlare, che possa pronunciare il suo nome. Evocati, scenari di creazione, immaginazione mostruosa, e poi paesaggi estremi, raggelati, dolorosi, dove due figure si inseguono e cercano riparo.
Rabbia, amore, inquietudine, orrore, e ancora amore, amore, un eccesso di amore non corrisposto: «Non vedevo né sentivo parlare di nessuno simile a me». L’inquieta, complessa e spesso dolorosa biografia dell’autrice si intreccia in questo lavoro ai recenti gender studies, alla filosofia post umana, alle teorie dell’interspecismo.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.20. Per informazioni e prenotazioni: biglietteria di Operaestate tel. 0424524214; www.operaestate.it.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanAndrea NardinRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.836 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 19.831 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.267 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.770 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.424 volte

7

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 7.295 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 4.945 volte

10

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.751 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.820 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.539 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.836 volte

4

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 19.831 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.806 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.660 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.387 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.267 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte