Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Danza

Vade Redrum

Nei giorni 20 e 21 luglio, al CSC San Bonaventura apre la prima camera dell'Overlook Hotel, progetto del gruppo nanou

Pubblicato il 19-07-2024
Visto 5.004 volte

Pubblicità

Sabato 20 e domenica 21 luglio, Operaestate Festival porterà in scena al CSC San Bonaventura di Bassano Redrum, primo capitolo del nuovo progetto pluriennale “Overlook Hotel”, creazione firmata dal gruppo nanou.
Si tratta di un omaggio in danza all’universo di Shining: Redrum è scritta allo specchio di Murder e l’Overlook è l’albergo diventato iconico dove è ambientata la storia horror narrata nel celebre romanzo di Stephen King e nel film uscito nel 1980 di Stanley Kubrick.
Protagonisti cinque danzatori e un performer (Carolina Amoretti, Marina Bertoni, Rhuena Bracci, Andrea Dionisi, Agnese Gabrielli e Marco Maretti), l’azione danzata senza confini tra palco e platea, lo spettatore sarà invitato a esplorare liberamente l’installazione. L’immaginario sonoro è affidato a Bruno Dorella, musicista, produttore discografico e fondatore di diversi gruppi musicali, che domenica 21 luglio comporrà dal vivo la colonna sonora dell’opera.

da Redrum (foto di Zani Casadio)

Il progetto coreografico pluriennale è coprodotto da Operaestate ed è composto da episodi indipendenti tra loro, ciascuno identificato con il numero di una camera d’albergo, Redrum (Camera 237) è il primo.
Lo spettacolo evoca l’idea di un luogo inesistente ma familiare, capace di scatenare un potente immaginario cinematografico, onirico e sfuggente, popolato da fantasmi e da ricordi, dove si perde il confine tra realtà, sogno e desiderio.
Il gruppo nanou, nato come spazio di confronto delle visioni artistiche di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci e Roberto Rettura, celebra nel 2024 i suoi vent’anni di attività. Nel tempo, ha attraversato piazze importanti, quali Fabbrica Europa, Santarcangelo Festival, Drodesera, Les Brigittines (Belgium), Unidram (Germany), Nu Dance Fest (Slovensko), La MaMa ETC (New York City, USA). Dal 2020 ha avviato una collaborazione con l’artista visivo Alfredo Pirri, che ha curato la scena del progetto “Paradiso”, finalista ai premi UBU 2022 nelle categorie “miglior spettacolo di danza” e “migliore scenografia”.
Redrum è frutto di un complesso lavoro di ricerca che vede nello spettacolo delle ore 21 un approfondimento di quello delle 18, con due appuntamenti al giorno diversi tra di loro.
Lo spettacolo sarà proposto in quattro momenti nelle due giornate, alle ore 18 e in serata alle ore 21.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: ufficio biglietteria 0424524214; www.operaestate.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.668 volte

2

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.091 volte

3

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 9.118 volte

4

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 9.000 volte

5

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 7.418 volte

6

Politica

29-04-2025

La pista è scotta

Visto 6.831 volte

7

Attualità

30-04-2025

Conclave di Bonifica

Visto 4.095 volte

8

Attualità

30-04-2025

Trance Well

Visto 4.034 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.443 volte

10

Calcio

27-04-2025

Bassano, cuore e orgoglio

Visto 2.277 volte