Ultimora
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 13:26
Partnership tra Fondazione Milano-Cortina e Gruppo Save
7 Nov 2025 13:15
Operaio ustionato da sostanza chimica nel vicentino
7 Nov 2025 11:54
Gino Cecchettin, verità accertata, ora guardo avanti
7 Nov 2025 16:48
Mamdani, quando il sindaco disse no a Harry Potter
7 Nov 2025 16:43
L'accusa degli Schützen, Sinner ora è 'troppo italiano'
7 Nov 2025 16:30
Al via Sanremo Giovani, Conti lavora su Big, "almeno 28"
7 Nov 2025 14:41
Cori e autografi per Sinner nell'allenamento con Alcaraz
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pigiama party
Sabato 13 aprile, al Teatro Remondini, ultimo appuntamento per la stagione teatrale cittadina
Pubblicato il 12-04-2024
Visto 4.688 volte
Ultimo appuntamento per la stagione teatrale cittadina sabato 13 aprile, al Teatro Remondini. Il cartellone 2023/24, organizzato con il circuito regionale Arteven, ha visto il raddoppio di alcune date programmate per alcuni spettacoli e un ottimo riscontro di partecipazione del pubblico.
In scena sabato sera, sarà la commedia che porta il titolo Pigiama per sei, di Marc Camoletti, drammaturgo e regista francese, un testo degli anni 80.
La produzione, firmata Nidodiragno/CMC, avrà tra gli interpreti principali Laura Curino, Max Pisu, Rita Pelusio e Antonio Cornacchione, diretti da Marco Rampoldi. Il genere sullo sfondo è il vaudeville, in questa rappresentazione dove si gioca con l’equivoco, il tradimento e lo scambio delle coppie: lui, lei, l’altro, l’altra, gli altri. Ognuno nel teatrino è costretto a interpretare via via un ruolo diverso, a seconda di quali siano le persone presenti, in un crescendo di equivoci, siparietti e battute.
da Pigiama per sei (foto di Laila Pozzo)
Sono stati diversi gli spettacoli proposti presenti in cartellone dai toni o dagli argomenti drammatici, in questa chiusura di stagione si invita più al divertimento e al riso, senza rinunciare però a far intravvedere uno spaccato impietoso della vacuità delle relazioni amorose e dei rapporti personali.
Max Pisu e Antonio Cornacchione sono due comici, cabarettisti e attori italiani, che negli ultimi anni stanno consolidandosi come attori di prosa in allestimenti di successo. Accanto a loro sono due apprezzate figure femminili: Laura Curino, autrice e attrice torinese tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione e Rita Pelusio, attrice teatrale e cabarettista attiva sia in teatro che in televisione.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni e prenotazioni: ufficio teatro tel. 0424519819 e 0424254214.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.015 volte




