Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Eccellenze in musica

Da giovedì 3 a domenica 6 agosto, il cartellone di Operaestate propone tre appuntamenti: protagonisti Paolo Angeli, la magnificenza dei Carmina Burana e due Giovani Talenti

Pubblicato il 02-08-2023
Visto 4.170 volte

Ci sono tre appuntamenti dedicati alla musica nel cartellone di Operaestate Festival, in questo primo fine settimana d’agosto.
Giovedì 3, in città, al Chiostro del Museo Civico, o in caso di pioggia al CSC San Bonaventura, la scena è tutta dedicata alla musica contemporanea. Paolo Angeli, sardo, chitarrista innovativo apprezzato a livello internazionale e candidato ai Grammy Awards 2023, si esibirà facendo ascoltare il suo nuovo lavoro, che porta il titolo: Rade. Racconta l’autore: «Rade sono arrivi e partenze, nelle cale a ridosso, con il viso segnato dalla salsedine ed asciugato dal sole. Attese, calafataggio quando è necessario, piccole riparazioni alla coperta, incontri fugaci, radioline analogiche. E poi carte nautiche piegate male e sporche di caffè, rotte immaginarie, in un mediterraneo navigato rada per rada, trovando nei porti e nelle insenature la protezione dalle mareggiate…». Il musicista e etnomusicologo ideatore della chitarra sarda preparata (uno strumento d’orchestra a 18 corde, ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria) affronta qui la navigazione nel Mediterraneo trascinato dall’atmosfera magica dei porti.
Il suo concept album è la sintesi di venticinque anni di convivenza con la chitarra-orchestra, spinta al limite delle potenzialità timbriche espressive. L’appuntamento è fissato per le ore 21.

Paolo Angeli

Si tornerà al Castello degli Ezzelini, nel teatro all’aperto “Tito Gobbi”, nella serata di venerdì 4 agosto con una coproduzione di Operaestate Festival. La scena sarà dedicata a un’opera monumentale: i Carmina Burana. Composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, ispirata a 24 poemi scelti tra quelli trovati in Alta Baviera nella raccolta omonima del XII secolo, l’opera rappresenta un’affascinante ricerca di arcaismi strumentali e vocali, reminiscenze gregoriane e trasparenti soluzioni timbriche, e ha inaugurato una sorta di “stile sinfonico per coro”.
La celebre raccolta in questa produzione sarà eseguita dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius insieme al Coro Lirico Veneto diretto da Giuliano Fracasso e il Coro di voci bianche “Cesare Pollini”, diretto da Marina Malavasi. Sul palco, si esibiranno tre solisti di calibro internazionale: il soprano spagnolo Marina Monzò, il baritono russo Nikolai Zemlianskikh e il controtenore veronese Federico Fiorio. In caso di pioggia la sede del concerto sarà il CMP Arena (via Ca' Dolfin, n. 60).
Domenica 6 agosto, nel chiostro del Museo civico, è in programma uno degli appuntamenti dedicati ai Giovani Talenti. A esibirsi, con inizio alle ore 21, sarà un duo formato da due musiciste che rappresentano delle eccellenze e che hanno già ottenuto numerosi riconoscimenti in molti Paesi: LiLa, violoncellista di origine cinese, e la pianista Martina Consonni. Saranno eseguite le Sonate n. 1 Op. 38 e n. 2 Op. 99 di Johannes Brahms e Poháda, di Leós Janàcek.
Per informazioni e prenotazioni: biglietteria tel. 0424.524214; www.operaestate.it.

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco RuccoRoberto CiambettiAndrea Nardin

    Più visti

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 20.225 volte

    2

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.270 volte

    4

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 8.322 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 5.838 volte

    7

    Geopolitica

    11-11-2025

    Cambio di regime a Caracas?

    Visto 3.752 volte

    8

    Musica

    13-11-2025

    Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

    Visto 3.653 volte

    9

    Teatro

    13-11-2025

    Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

    Visto 3.319 volte

    10

    Spettacoli

    13-11-2025

    Giorgio Panariello ritorna a Bassano

    Visto 3.300 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.821 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.542 volte

    3

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 20.225 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 19.950 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.807 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.660 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.390 volte

    8

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.941 volte

    9

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.270 volte

    10

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.223 volte