Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

Trento e lode

Dal 6 maggio al 4 giugno al Castello Inferiore la mostra tematica di Umoristi a Marostica con un omaggio allo Studio d’Arte Andromeda di Trento e alle opere pervenute negli anni dedicate agli scacchi e alla Partita a Scacchi

Pubblicato il 02-05-2023
Visto 5.029 volte

Pubblicità

Non c’è che dire: a Marostica anche questa volta l’ora dell’umorismo disegnato è puntualmente arrivata, ma è anche Partita.
E anche quest’anno, nella pausa del concorso biennale Umoristi a Marostica, il Gruppo Grafico Marosticense propone un’esposizione “tematica” organizzata con l’amministrazione comunale e con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank.
Nell’occasione si tratta di una doppia mostra, che sarà inaugurata nelle sale espositive del castello inferiore di Marostica sabato 6 maggio alle ore 18. Sarà visitabile fino a 4 giugno, con orario 10-12 e 15-18, chiuso il lunedì.

L’omino appeso alla matita, simbolo dello Studio d’Arte Andromeda di Trento

La prima parte dell’esposizione sta a suggellare la lunga collaborazione tra il Gruppo Grafico Marosticense e lo Studio d’Arte Andromeda di Trento.
Andromeda è associazione culturale che ha fatto della promozione e valorizzazione dell’arte la propria missione e che da oltre quarant’anni opera in campo internazionale negli ambiti della satira, illustrazione, pittura, grafica e fumetto.
Il nome fa riferimento all’omonima galassia, grande raggruppamento di stelle che, come lo Studio trentino, accoglie e raccoglie al proprio interno ogni forma espressiva.
Il Gruppo Grafico Marosticense è stato un supporto fondamentale per l’inizio di tale attività culturale. In quasi mezzo secolo di storia, Andromeda ha mantenuto fede ai propri intenti, portando il proprio nome in giro per il mondo, quale organizzatrice della Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo “Città di Trento” e del concorso “Sorrisi dal mondo“ che si svolge ogni anno in concomitanza con il Festival dell’Economia a Trento.
Inoltre ha curato momenti espositivi legati a differenti linguaggi artistici, ospitando negli anni le mostre di grandi nomi dell’illustrazione, della satira, del fumetto e del film di animazione, quali Stepan Zavrel, Sergio Toppi, Cesare Reggiani, Karel Thole, Fabian Negrin, Anna Castagnoli, Oscar Sabini, Ana Ventura, Svetlan Junacovic, Javier Zabala, Bruno Bozzetto, la Scuola di disegno anatomico del Rizzoli di Bologna, e molti altri.
Negli anni ha dimostrato un impegno continuo legato a tematiche di importanza sociale, collaborando con enti, biblioteche e associazioni sul territorio regionale e internazionale.
Da più di vent’anni cura e organizza workshop e momenti laboratoriali artistico/espressivi, collaborando con importanti festival del territorio trentino, come il Trento Film Festival.
Ma non di sola Andromeda vive l’uomo ridens.
Per contribuire alle varie attività organizzate a Marostica in occasione del centenario della Partita a Scacchi, la seconda parte della mostra ospita una scelta di opere pervenute negli anni in cui ritroviamo gli scacchi e la Partita a Scacchi medesima.
Gli scacchi, infatti, fanno parte integrante della storia di Umoristi a Marostica.
Il logo della storica rassegna internazionale di grafica umoristica, pensato dal Gruppo Grafico e disegnato dall'indimenticato Sandro Carlesso, uno dei fondatori del Gruppo, rievoca chiaramente sia le torri medievali della città sia le torri dell’antico gioco, con un occhio indagatore su Marostica e la Partita.
Le prime edizioni del concorso non avevano un tema specifico e, quindi, moltissimi disegnatori realizzarono opere con gli scacchi, come omaggio alla città, come il vincitore della prima edizione del Premio Internazionale, nel 1970, Zoran Jovanovic di Belgrado, allora jugoslava, che disegnò un uomo intento a pensare con una scacchiera nella testa.
Diversi disegnatori, a cui sono stati riservati i Saloni d’autore, hanno fatto riferimento al gioco degli scacchi. Silver, per esempio, ha dedicato alla città di Marostica un lupo Alberto “perdente” e brutalmente escluso dalla Partita.
Nel corso delle 50 edizioni, inoltre, il Premio è stato sempre rappresentato da una scacchiera in varie forme. Intere scacchiere o singoli pezzi sono stati disegnati e realizzati da diversi artisti: da Eronda ad Alessio Tasca, da Enrico Stropparo a Renata Bonfanti, da Roberto Lanaro a Lineasette.
Si è voluto allestire questo spazio proprio per celebrare i cento anni dalla prima Partita a Scacchi perché anche la rassegna Umoristi a Marostica ha contribuito a far conoscere Marostica e la sua Partita in tutto il mondo.
Un altro esame superato, quindi, dall’inossidabile Gruppo Grafico Marosticense a cui non possiamo che dare un Trento e lode.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.128 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.974 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.624 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.334 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.147 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.616 volte