Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Al Remondini, Il soccombente della Compagnia Lombardi-Tiezzi

Lunedì 13 marzo, al Teatro Remondini, settimo appuntamento della stagione con uno spettacolo dedicato a uno dei capolavori di Thomas Bernhard

Pubblicato il 11-03-2023
Visto 4.316 volte

Lunedì 13 marzo, il settimo appuntamento con LA stagione teatrale della Città di Bassano, realizzata in collaborazione con Arteven Circuito Teatrale Regionale, porterà sul palco del Teatro Remondini lo spettacolo Il Soccombente, diretto da Federico Tiezzi, una coproduzione ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale/Campania Teatro Festival. Tratta dal romanzo omonimo di Thomas Bernhard, nella traduzione di Renata Colorni e la riduzione di Ruggero Cappuccio, quello che è considerato il primo capitolo di un’ideale “trilogia sulle arti” che lo scrittore austriaco scrisse tra il 1983 e il 1985, la pièce sarà interpretata in scena da Sandro Lombardi, Martino D’Amico e Francesca Gabucci.
La vicenda si svolge a Salisburgo, in un’estate piovosa in cui tre promettenti pianisti decidono di seguire il corso del Maestro romantico Vladimir Horowitz: uno di questi giovani è Glenn Gould, virtuoso inarrivabile del pianoforte, ed è proprio la schiacciante superiorità di Gould rispetto ai compagni a segnare la vita di un altro dei giovani, Wertheimer, che annientato dalla magistrale esecuzione delle Variazioni Goldberg di Bach fatta da Gould, soccomberà davanti alla consapevolezza che non potrà mai eguagliare il talento dell’amico.
«Questo romanzo-monologo, insieme severo e sferzante – racconta il regista, Federico Tiezzi – si arrovella sul mistero del fallimento individuale e della disumanità dell’arte; e insieme racconta lo strazio dell’impossibilità di stabilire reali rapporti affettivi con i propri simili. Attorno al pianoforte, tempio per Glenn Gould e luogo di tortura per il soccombente Wertheimer, si insinua la voce insieme feroce e dolente di un Narratore, visibilmente Thomas Bernhard stesso, che espone e viviseziona il rapporto che ha legato (e vincolato) l’io narrante e l’amico Wertheimer al geniale e folle Glenn Gould».

Il soccombente (foto Giusva Cennamo)

Lo spettacolo avrà inizio come di consueto alle ore 21.
La prenotazione degli ultimi biglietti disponibili è possibile presso l'Ufficio IAT di Bassano del Grappa (0424.519917), online su Vivaticket, o nei punti vendita Vivaticket autorizzati.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.552 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 9.628 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 8.467 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 7.519 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 7.479 volte

6

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 7.324 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 5.011 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.583 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.144 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.772 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.530 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.483 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.723 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.605 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.811 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.887 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.163 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.134 volte

10