Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Orsini e Branciaroli recitano la vita sospesa tra sì e no

Da martedì 7 a giovedì 9 febbraio, al Comunale di Thiene, Umberto Orsini e Franco Branciaroli diretti da Pier Luigi Pizzi saranno gli interpreti di una commedia amara di Nathalie Sarraute

Pubblicato il 31-01-2023
Visto 5.053 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un appuntamento immancabile con il teatro martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio, al Comunale di Thiene, quando a salire sul palco saranno due grandi interpreti come Umberto Orsini e Franco Branciaroli con la commedia: Pour un oui ou pour un non.
Il quinto spettacolo di prosa nel cartellone thienese 2022/23 propone la versione scenica dell’opera omonima della scrittrice Nathalie Sarraute, una delle più importanti autrici francesi della seconda metà del Novecento, nella produzione firmata Compagnia Orsini e Teatro de Gli Incamminati, realizzata in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano.
La regia, le scene e i costumi sono a cura di Pier Luigi Pizzi, regista scenografo e costumista che nella sua lunga carriera ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, il suo nome è presente nei più importanti teatri e festival culturali del mondo.

U. Orsini, P.L. Pizzi e F. Branciaroli (foto di Amati Bacciardi)

Qui la recensione di Bassanonet dello spettacolo rb.gy/b85q8s, in approdo la scorsa primavera al Teatro Remondini.
Umberto Orsini fino al 22 gennaio è stato protagonista di Le memorie di Ivan Karamazov, diretto da Luca Micheletti, monologo tratto dall’ultimo romanzo di Fëdor Dostoevskij, interpretando così per la terza volta il personaggio indimenticabile che è stato linea guida e cavallo di battaglia nella sua carriera d’attore.
L’inizio è fissato per le ore 20.45. Per ulteriori dettagli, informazioni e la prenotazione: ufficio Cultura tel. 0445-804.745-746, o alle mail teatro@comune.thiene.vi.it e cultura@comune.thiene.vi.it.
La vendita al botteghino è possibile da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.266 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.625 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.432 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.386 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.871 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.290 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.999 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.617 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.045 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.187 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.856 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.172 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.072 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.045 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.022 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.923 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.735 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.735 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili