Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

Pronti per Il colloquio

Mercoledì 25 gennaio, al Teatro Remondini, sarà in scena una commedia dal gusto agrodolce firmata da Marco Grossi su un mondo del lavoro malato

Pubblicato il 24-01-2023
Visto 4.833 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La Stagione Teatrale bassanese mercoledì 25 gennaio porterà in scena al Teatro Remondini il nuovo lavoro scritto e diretto da Marco Grossi che porta il titolo: Il colloquio.
Prodotto da Compagnia Malalingua-Teatro di Bari e vincitrice nel 2019 del bando Siae Nuove Opere, la commedia attraverso lo strumento del paradosso e un testo dal ritmo serrato, racconta un fenomeno reale appartenente sempre di più al mondo del lavoro: l’aumentata competitività come elemento propulsore di alterazioni emotive e comportamentali.
La vicenda si svolge nell’ufficio di un top manager in cui vengono selezionati i candidati del colloquio. L’“assessment center”, così viene definita questa strategia di selezione del personale, mette nella stessa stanza otto attori (Augusto Masiello, Giuseppe Sconditti, Fabrizio Lombardo, Alessandra Mortelliti, William Volpicella, Valentina Gadaleta, Marco Grossi e Alessandro Anglani) che interpretano i prototipi di alcuni tipi umani ricorrenti in molte aziende: l’intellettuale cinico, la donna in carriera, la disabile finto sprovveduta, il bocconiano raccomandato, il veterano dei colloqui, il tipo “so tutto io”, per un duello all’ultimo sangue, che non ammette prigionieri né superstiti, perché ne resterà soltanto uno. Il reclutamento di nuove risorse umane, dei cosiddetti “talenti”, viene trasformato in un vero e proprio gioco al massacro, attraverso cui un gruppo di giovani candidati potrà, superata la prova, guadagnare l’ambito accesso alla comunità degli adulti-occupati di successo.

da Il colloquio

Alla realizzazione del progetto ha partecipato l’intero cast, che prima dell’inizio delle prove ha preso parte a una serie di incontri con consulenti che hanno permesso un avvicinamento all’opera attraverso un percorso di studio delle dinamiche sociali e psicologiche legate al mondo del lavoro in contesti aziendali particolarmente competitivi.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.
Per informazioni: ufficio Spettacolo tel. 0424519917.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.668 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.576 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.933 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.955 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.890 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.307 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.524 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.075 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.686 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.588 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.107 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.104 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.976 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.069 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.657 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.764 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.558 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.461 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.633 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.267 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili