Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Ancora Lucio

Giovedì 23 giugno, a Villa Angaran San Giuseppe, un nuovo appuntamento di Las Flaviadas dedicato questa volta a Battisti

Pubblicato il 21-06-2022
Visto 3.847 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 23 giugno, tornerà a Villa Angaran San Giuseppe, ospitata all’aperto nel giardino dell’Orangerie, Las Flaviadas, la rassegna dedicata all’ascolto di dischi per un appuntamento che porta il titolo: Lucio Battisti: gli album bianchi.
A guidare la serata tra narrazione ed ascolto sarà Marco Lo Giudice, che proporrà un viaggio all’interno dei vent’anni che hanno preceduto l’uscita di scena finale dell’iconico cantautore morto nel 1998, una delle voci più emozionanti tra gli artisti italiani.
La proposta guarda con attenzione alla produzione di Battisti successiva al celebre sodalizio con Mogol, sei album spiazzanti, cinque dei quali “frutto maturo — per molti indigesto — del matrimonio tra un genio della musica e un genio della parola”, afferma Lo Giudice nella presentazione dell’iniziativa. Il periodo considerato all’interno della storia artistica di Battisti è quello della seconda metà della carriera, in particolare riferibile ai dischi scritti con il poeta e paroliere Pasquale Panella che si concluse con la produzione di Hegel.

immagine da un incontro della rassegna

A quasi un quarto di secolo dalla morte dell’artista forse più amato e celebrato della musica leggera italiana, con Mina, si ricorda attraverso la musica e le parole di alcune di queste quaranta canzoni che lo caratterizzarono il periodo successivo a quando nel 1980 Lucio Battisti interruppe bruscamente i rapporti con Mogol, decise di eclissarsi dalle scene e riprese poi l’avventura artistica in maniera non riconoscibile e nettamente in contrasto rispetto a come la conosceva il pubblico.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.45, in caso di pioggia si terrà nelle sale interne della Villa, è necessaria la prenotazione.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.626 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.732 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.262 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.194 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.868 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.618 volte

    7

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.426 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.381 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.283 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.286 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.181 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.626 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.854 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.168 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.067 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.040 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.018 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.918 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.732 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.731 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili