Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Danza

A Venezia, la danza tra i ghiacci di Witness

Da venerdì 16 settembre fino al 3 ottobre, approda a Venezia un progetto artistico-scientifico che ha visto coinvolto il CSC bassanese

Pubblicato il 15-09-2021
Visto 4.548 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Approda a Venezia, dal 16 settembre al 3 ottobre, un progetto iniziato nel 2019 che vede il CSC (Centro per la Scena Contemporanea) come partner artistico: si tratta del film/installazione Witness della regista e artista visiva Emma Critchley, presente al padiglione virtuale italiano CityX Venice della Biennale Architettura 2021.
Visibile nella Sala del Camino di Fondazione Bevilacqua La Masa, Witness è stato realizzato nell’ambito della sua residenza artistica alla Science Gallery di Venezia-Università Ca’ Foscari intitolata “Earth Water Sky”, sostenuta dalla Fondazione Didier and Martine Primat e dedicata al dialogo tra arte e scienze ambientali.
Nell’autunno 2019, il CSC ha accolto il team formato da Emma Critchley e dalla producer Ariane Koek e ospitato a Bassano le due giornate di workshop e audizione per i danzatori del territorio: una prima fase di selezione che è poi proseguita a Y40 – The Deep Joy, la piscina termale più profonda del mondo che si trova a Montegrotto Terme, dove gli artisti selezionati avrebbero poi anche seguito un corso di formazione sull’apnea e il free diving.

da Witness, alla Biennale di Venezia

La sfida per le tre artiste coinvolte, Grace Okebugwu, Giovanna Garzotto e Ayako Inanami, è stata quella di danzare sott’acqua in apnea, ed è stata realizzata con il supporto della dramaturg locale Greta Pieropan per la drammaturgia di danza, a partire dalle fonti scientifiche raccolte da Emma Critchley e dall’immaginario che voleva costruire.
Le riprese hanno portato a un primo streaming del film realizzato nell’ambito del padiglione virtuale italiano CityX Venice lo scorso luglio, e infine all’installazione ufficiale.
Il film è stato creato a doppio schermo e realizzato con la collaborazione di Carlo Barbante, docente di Ca’ Foscari e direttore del CNR ISP-Istituto di Scienze Polari, che ha contribuito col suo team di ricercatori scelti appositamente dalla curatrice del programma Earth Water Sky, Ariane Koek, per il progetto "Ice Memory" (un’iniziativa globale per creare un archivio in Antartide di carotaggi di ghiaccio estratti da ghiacciai che stanno rapidamente scomparendo dal pianeta), l'opera che considera il ghiacciaio come testimone degli eventi che hanno portato al suo crescente declino e ciascuno di noi un witness dell’emergenza climatica sempre più palese e urgente.
Le sequenze subacquee che hanno avuto come protagoniste le danzatrici sono ispirate alle storie custodite dal ghiaccio e ai modelli delle correnti termiche subacquee. L'installazione offre una meditazione sulle molteplici narrazioni che nascono dal ghiaccio a partire dall'esame di una sua carota, una biopsia che riconduce al tutto del ghiacciaio, in un forte parallelismo tra corpo umano e corpo di ghiaccio, e il prodotto finale racconta eventi storici individuati all'interno delle bolle d'aria conservate nell'acqua solidificata che risalgono fino a 2,7 milioni di anni fa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.455 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.758 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.260 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili