Ultimora
24 Nov 2025 15:11
Exit poll Opinio per Rai, Fico, Cirielli e Decaro oltre il 50%
24 Nov 2025 15:07
Manildo, continuiamo con idea di costruzione di futuro
24 Nov 2025 11:53
Gino Cecchettin direttore della Stampa il 25 novembre
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
24 Nov 2025 15:00
Elezioni regionali: il voto in Veneto, Campania e Puglia, al via lo spoglio. DIRETTA
24 Nov 2025 14:57
25 novembre niente da celebrare, un mondo da cambiare
24 Nov 2025 14:35
Elezioni regionali: al voto in Veneto, Campania e Puglia fino alle 15, poi al via lo spoglio
24 Nov 2025 14:31
Addio a Jimmy Cliff, la voce del reggae
24 Nov 2025 14:11
++ Addio a Jimmy Cliff, la voce del reggae ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Venezia, la danza tra i ghiacci di Witness
Da venerdì 16 settembre fino al 3 ottobre, approda a Venezia un progetto artistico-scientifico che ha visto coinvolto il CSC bassanese
Pubblicato il 15-09-2021
Visto 4.649 volte
Approda a Venezia, dal 16 settembre al 3 ottobre, un progetto iniziato nel 2019 che vede il CSC (Centro per la Scena Contemporanea) come partner artistico: si tratta del film/installazione Witness della regista e artista visiva Emma Critchley, presente al padiglione virtuale italiano CityX Venice della Biennale Architettura 2021.
Visibile nella Sala del Camino di Fondazione Bevilacqua La Masa, Witness è stato realizzato nell’ambito della sua residenza artistica alla Science Gallery di Venezia-Università Ca’ Foscari intitolata “Earth Water Sky”, sostenuta dalla Fondazione Didier and Martine Primat e dedicata al dialogo tra arte e scienze ambientali.
Nell’autunno 2019, il CSC ha accolto il team formato da Emma Critchley e dalla producer Ariane Koek e ospitato a Bassano le due giornate di workshop e audizione per i danzatori del territorio: una prima fase di selezione che è poi proseguita a Y40 – The Deep Joy, la piscina termale più profonda del mondo che si trova a Montegrotto Terme, dove gli artisti selezionati avrebbero poi anche seguito un corso di formazione sull’apnea e il free diving.
da Witness, alla Biennale di Venezia
La sfida per le tre artiste coinvolte, Grace Okebugwu, Giovanna Garzotto e Ayako Inanami, è stata quella di danzare sott’acqua in apnea, ed è stata realizzata con il supporto della dramaturg locale Greta Pieropan per la drammaturgia di danza, a partire dalle fonti scientifiche raccolte da Emma Critchley e dall’immaginario che voleva costruire.
Le riprese hanno portato a un primo streaming del film realizzato nell’ambito del padiglione virtuale italiano CityX Venice lo scorso luglio, e infine all’installazione ufficiale.
Il film è stato creato a doppio schermo e realizzato con la collaborazione di Carlo Barbante, docente di Ca’ Foscari e direttore del CNR ISP-Istituto di Scienze Polari, che ha contribuito col suo team di ricercatori scelti appositamente dalla curatrice del programma Earth Water Sky, Ariane Koek, per il progetto "Ice Memory" (un’iniziativa globale per creare un archivio in Antartide di carotaggi di ghiaccio estratti da ghiacciai che stanno rapidamente scomparendo dal pianeta), l'opera che considera il ghiacciaio come testimone degli eventi che hanno portato al suo crescente declino e ciascuno di noi un witness dell’emergenza climatica sempre più palese e urgente.
Le sequenze subacquee che hanno avuto come protagoniste le danzatrici sono ispirate alle storie custodite dal ghiaccio e ai modelli delle correnti termiche subacquee. L'installazione offre una meditazione sulle molteplici narrazioni che nascono dal ghiaccio a partire dall'esame di una sua carota, una biopsia che riconduce al tutto del ghiacciaio, in un forte parallelismo tra corpo umano e corpo di ghiaccio, e il prodotto finale racconta eventi storici individuati all'interno delle bolle d'aria conservate nell'acqua solidificata che risalgono fino a 2,7 milioni di anni fa.
Il 24 novembre
- 24-11-2024Targato Cremona
- 24-11-2023Area Fratelli
- 24-11-2023Attesi al varco
- 24-11-2023Il Ponte di Broccolyn
- 24-11-2022Born To Be Wild
- 24-11-2021Figli di un’Ulss minore
- 24-11-2019Il silenzio dei governanti
- 24-11-2017La vita a colori
- 24-11-2017Santa Cara
- 24-11-2015Colpo di teatro
- 24-11-2013Venite, acquistiamo
- 24-11-2013PG? Parcheggio Gratis
- 24-11-2012“Fermare il Declino” sbarca a Bassano
- 24-11-2011Ceramica. L'appello di Zonin: “Non abbiamo più decoratori”
- 24-11-2011Piazza SemiLibertà
- 24-11-2011Parcheggio “tutto gratis” per le feste
- 24-11-2010Etra, stop all'“usa e getta”
- 24-11-20092009, odissea col telefono
- 24-11-2009E' già assalto al “Grifone”
- 24-11-2009Il “Grifone” spicca il volo
- 24-11-2009Franco Paterno: “Bassano ci ha dato molto e merita un centro commerciale”
- 24-11-2008Il motore ha preso il volo
- 24-11-2008Pinocchio e i diritti dei bambini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.957 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.205 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.156 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.749 volte