Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 21:36
Ue congela i controdazi per 6 mesi. Macron: 'Non è finita'
30 Jul 2025 21:18
Mattarella duro su Gaza, 'c'è ostinazione ad uccidere'
30 Jul 2025 21:12
Iveco a Tata, la difesa a Leonardo. A Exor 1,5 miliardi
30 Jul 2025 21:05
La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre'
30 Jul 2025 20:56
Medio Oriente: Witkoff vola in Israele. Ribera: 'Gaza come Auschwitz'
30 Jul 2025 20:56
Nove le vittime del West Nile in Italia, stimate 10mila infezioni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Miseria e Misericordia
Martedì 3 agosto, Operaestate Festival porterà sul palco del Teatro del Castello degli Ezzelini il nuovo spettacolo di Emma Dante
Pubblicato il 02-08-2021
Visto 4.148 volte
Martedì 3 agosto, il cartellone di Operaestate Festival porterà sul palco del Teatro “Tito Gobbi” (in caso di pioggia al Teatro Da Ponte) Misericordia, spettacolo scritto e diretto da Emma Dante.
Interpretato da Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi e Simone Zambelli, la produzione firmata Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, Teatro Biondo di Palermo con Atto Unico-Compagnia Sud Costa Occidentale portata in scena dall’artista palermitana racconta una favola nera di quelle alla Basile del tutto contemporanea che ha per protagoniste tre donne (quattro, con la madre morta di Arturo) e un giovane picciutteddu problematico, figlio fragile di un falegname Geppetto manesco e assente. Nel racconto, tanto degrado che ha radicato in certi luoghi come gramigna, una condizione femminile difficile, un amore misericordioso che supera difficoltà e pregiudizi tingendosi del tutto di celeste e avanti a tutto l’affermazione che i figli sono di chi se ne occupa e li cresce.
Una storia corale, carnale e declinata al femminile, come spesso accade con le creazioni di Emma Dante, i cui linguaggi attraversano il teatro, l’opera e anche il cinema, dove è stata premiata per “Le sorelle Macaluso” con il Nastro d'Argento 2021 e ha appena vinto la 7^ edizione di “Presente Italiano”, a Pistoia.

Da 'Misericordia', di Emma Dante
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804
Il 31 luglio
- 31-07-2024Pitura Freska
- 31-07-2024Ciao Cadore Ciao
- 31-07-2023Terrae motus
- 31-07-2023Nomi e Cognomi
- 31-07-2023Pasta scotta
- 31-07-2020Avanti il proximo
- 31-07-2020Lockmotion
- 31-07-2020Andamento lento
- 31-07-2017Acusticamente
- 31-07-2016Il Ballo di San Vito
- 31-07-2014Jawohl, è Volksbank
- 31-07-2013Il paesaggio commestibile
- 31-07-2013Le Pizzette e i Leoni
- 31-07-2013ZTL News: edizione straordinaria
- 31-07-2012Conte (FLI): “Bene il mantenimento del Tribunale di Bassano del Grappa”
- 31-07-2012La Commissione Giustizia del Senato: “Il Tribunale di Bassano è salvo”
- 31-07-2012Area Parolini: ecco la nuova “città nella città”
- 31-07-2012Tribunale, superate le 10mila firme
- 31-07-2010Bassano: sì alla Bretella Ovest ma con riserva
- 31-07-2009“Bassano è una città fotogenica”
- 31-07-2009"Incontri Senza Censura"...si ricomincia!