Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
(Teatro)
Martedì 27 luglio, a Isola Vicentina, per Operaestate Festival torna Marco Paolini: con Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi porterà in scena l'attualità del Teatro messo fra parentesi
Pubblicato il 25-07-2021
Visto 4.380 volte
Dopo le "Lezioni Fantademografiche" andate in scena a Colceresa, di e con i Fratelli Dalla Via, uno spettacolo frutto di un laboratorio con giovani e adolescenti residenti nel territorio di Mason che fa parte del progetto Comunità/Cultura/Patrimonio, l’appuntamento con il teatro di Operaestate Festival vede in cartellone martedì 27 luglio il ritorno di Marco Paolini.
Il noto regista, attore e drammaturgo bellunese sarà impegnato nella narrazione di Teatro fra parentesi - le mie storie per questo tempo, accompagnato da musica e canzoni degli artisti Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi, ormai storici collaboratori in tanti suoi progetti. Lo spettacolo, che porterà in scena una narrazione intima e personale del suo autore dedicata al teatro, sarà ospitato nel parco della settecentesca Villa Cerchiari (in caso di pioggia sarà rinviato al 19 agosto).
Pensato durante il primo isolamento causato dalla pandemia e messo in scena durante l’estate 2020 per pochi spettatori alla volta, seguendo le procedure prescritte del distanziamento, “Teatro fra parentesi” offre una narrazione intima e personale, fondato com’è su un canovaccio autobiografico che cuce insieme storie vecchie e nuove, e si è arricchito via via di canzoni e musiche. Racconta Paolini: «A me sembra importante far stare bene le persone in questi tempi difficili, fare in modo che il metro di distanza sociale tra noi si accorci e che i minuti si allunghino, far sì che dopo lo spettacolo chi vuole si fermi ancora e si continui così per un po’ a farsi domande e raccontare storie».

Marco Paolini, con Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi
Inoltre, una serata-concerto dedicato ai mestieri del “fare teatro”, in cui si racconta di organizzatori, di artisti, di tecnici, di amministratori, di spettatori e di fan.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.20.
Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole