Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

(Teatro)

Martedì 27 luglio, a Isola Vicentina, per Operaestate Festival torna Marco Paolini: con Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi porterà in scena l'attualità del Teatro messo fra parentesi

Pubblicato il 25-07-2021
Visto 4.491 volte

Pubblicità

Dopo le "Lezioni Fantademografiche" andate in scena a Colceresa, di e con i Fratelli Dalla Via, uno spettacolo frutto di un laboratorio con giovani e adolescenti residenti nel territorio di Mason che fa parte del progetto Comunità/Cultura/Patrimonio, l’appuntamento con il teatro di Operaestate Festival vede in cartellone martedì 27 luglio il ritorno di Marco Paolini.
Il noto regista, attore e drammaturgo bellunese sarà impegnato nella narrazione di Teatro fra parentesi - le mie storie per questo tempo, accompagnato da musica e canzoni degli artisti Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi, ormai storici collaboratori in tanti suoi progetti. Lo spettacolo, che porterà in scena una narrazione intima e personale del suo autore dedicata al teatro, sarà ospitato nel parco della settecentesca Villa Cerchiari (in caso di pioggia sarà rinviato al 19 agosto).
Pensato durante il primo isolamento causato dalla pandemia e messo in scena durante l’estate 2020 per pochi spettatori alla volta, seguendo le procedure prescritte del distanziamento, “Teatro fra parentesi” offre una narrazione intima e personale, fondato com’è su un canovaccio autobiografico che cuce insieme storie vecchie e nuove, e si è arricchito via via di canzoni e musiche. Racconta Paolini: «A me sembra importante far stare bene le persone in questi tempi difficili, fare in modo che il metro di distanza sociale tra noi si accorci e che i minuti si allunghino, far sì che dopo lo spettacolo chi vuole si fermi ancora e si continui così per un po’ a farsi domande e raccontare storie».

Marco Paolini, con Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi

Inoltre, una serata-concerto dedicato ai mestieri del “fare teatro”, in cui si racconta di organizzatori, di artisti, di tecnici, di amministratori, di spettatori e di fan.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21.20.
Per informazioni dettagliate e l’acquisto dei biglietti: comunicazionefestival@comune.bassano.vi.it tel. 0424519804

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.670 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 18.325 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.598 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 14.251 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.258 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.933 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.837 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.512 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.875 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.529 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.353 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.222 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.338 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.188 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.187 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.845 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.762 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.670 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.547 volte