Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Vivi, i teatri
Lunedì 26 aprile, dal vivo al Teatro Comunale di Vicenza un evento ideato e presentato da Giancarlo Marinelli
Pubblicato il 24-04-2021
Visto 4.577 volte
Su il sipario, lunedì 26 aprile al Teatro Comunale di Vicenza. In programma dopo tanta attesa un evento ideato e presentato dal suo direttore artistico, Giancarlo Marinelli, intitolato: “Per sempre ti rivedo” (dal celebre verso di Giuseppe Ungaretti).
In scena Matteo Cremon, Fabio Sartor e Anna Zago, con la partecipazione straordinaria di Anna Safroncik, offriranno dei reading teatrali dedicati all’emozione trepidante dell’incontro, brandelli di emozioni che si ricostruiscono mettendo a fuoco la figura dell’amato, dove il potersi rivedere diventa un’evidente metafora del teatro “mancato” di questi lunghi mesi di chiusura.
Lo spettacolo, ideato e realizzato con il coordinamento artistico e la regia di Marinelli, si avvale delle multivisioni di Francesco Lopergolo, che il pubblico ha avuto modo di apprezzare nella scorsa stagione dei Classici all’Olimpico.

Teatro Comunale di Vicenza
Una ripresa, quella auspicata nella serata evento, che dovrà diventare presto realtà operativa. “Per sempre ti rivedo” si svolgerà in Sala Grande, aperta per metà della sua capienza; è indispensabile la prenotazione online sul sito tcvi.it cliccando su biglietteria.
Saranno rispettati tutti i protocolli previsti dalle misure per contenere l'emergenza Covid-19, sarà previsto il distanziamento in sala anche per coniugi, conviventi e persone dello stesso nucleo familiare e la mascherina dovrà essere indossata sempre, anche da seduti.
Le porte del teatro apriranno un’ora prima dello spettacolo, che avrà inizio alle ore 20.30.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia