Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tre storie per la Memoria
Mercoledì 27 gennaio, la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza proporrà in streaming il docu-film “Tre Storie. La memoria tra consapevolezza e oblio” realizzato dalla Comunità Ebraica di Padova
Pubblicato il 26-01-2021
Visto 1.283 volte
Mercoledì 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza proporrà la presentazione in anteprima del docu-film “Tre Storie. La memoria tra consapevolezza e oblio” realizzato dalla Comunità Ebraica di Padova.
L’evento live sarà trasmesso in streaming sul sito e sui canali social del teatro a partire dalle ore 12. A presentare il filmato realizzato con Zelda Teatro sarà Gina Cavalieri, vice presidente della Comunità Ebraica di Padova che ne ha curato la supervisione.
Nei trenta minuti del filmato si dipanano le vicende di tre famiglie disgregate dalle leggi razziali, narrate con emozione da Anna Lisa Sacerdoti, Lia Sacerdoti e Sara Parenzo: ricordi dolorosi, storie personali e conseguenze del tragico genocidio si intrecciano nelle “tre storie” del titolo. Aperto da una citazione di Hannah Arendt a cui dà voce l’attrice Ottavia Piccolo, il video è stato realizzato con i finanziamenti della Legge regionale n.5/2020 sulla Memoria della Shoah, per la regia di Filippo Tognazzo e Raffaella Rivi con le musiche di Sergio Marchesini/New Landscapes.

Come precisa la Comunità ebraica patavina, il docu-film si inserisce in una più ampia riflessione sul concetto stesso di “memoria” individuale e collettiva a distanza di ventuno anni dalla legge n.211 del 2000 che ha istituito questo Giorno speciale in Italia. Il filmato è rivolto in particolar modo alle giovani generazioni e al mondo della scuola, e vuol essere un punto di partenza per capire e approfondire quanto avvenuto nel nostro Paese tra il 1938 ed il 1945. Proprio per le scuole è stata predisposta oltre al video una importante documentazione d’archivio che gli insegnanti potranno utilizzare per approfondire gli argomenti che vengono citati nelle interviste.
Sono ormai pochi i testimoni delle persecuzioni nazifasciste ancora in vita, alcuni di loro di recente poco rispettati platealmente e proprio in sede istituzionale, la responsabilità della memoria passa ora nelle mani dei “testimoni dei testimoni”.
Il 01 maggio
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole