Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
19 Oct 2025 08:10
Il dovere di non avere paura
19 Oct 2025 07:18
Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza"
19 Oct 2025 07:34
Meloni: "La cultura woke cerca di dividere Italia e Usa"
19 Oct 2025 07:02
MotoGP : Raul Fernandez vince in Australia
19 Oct 2025 01:18
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco immediato'
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Giovani curatori culturali cercasi
Fino al 1 maggio, è possibile candidarsi a partecipare a un corso di formazione gratuito per giovani curatori in ambito culturale
Pubblicato il 25-04-2020
Visto 2.183 volte
Un corso di formazione gratuito per curatori in ambito culturale: Operaestate Festival ricorda ai giovani dai 18 ai 30 anni di tutto il territorio nazionale che c’è tempo fino a venerdì 1 maggio per candidarsi a partecipare.
L’iniziativa rientra all’interno del progetto "Comunità Cultura Patrimonio per il contrasto alla povertà culturale" che vede Bassano come città capofila, è promossa in collaborazione tra il Comune locale e quelli di Colceresa, Mussolente, Nove e Rosà ed è sostenuta dalla fondazione Cariverona. La rete ampia a cui fa capo l’iniziativa coinvolge municipalità ed enti delle province di Vicenza e Belluno, guidati da Bassano, e intende realizzare proposte innovative per la valorizzazione del territorio e il coinvolgimento delle comunità locali, incentivando la collaborazione tra partner e cittadini basata sulla condivisione di valori comuni.
Il corso si svolgerà a partire da maggio 2020 fino alla primavera del 2021, e mira a fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per ideare, progettare, gestire e realizzare processi culturali e produzioni nell'ambito delle arti contemporanee; ha inoltre l’obiettivo di permettere l’approfondimento del panorama della scena e delle arti contemporanee, favorire l'innovazione, l’audience engagement e lo sviluppo di nuove reti; i partecipanti potranno, alla fine del percorso di formazione, creare programmi o rassegne per i territori dei partner del progetto.

A condurre il corso, che prevede la possibilità di organizzare una formazione iniziale online, in caso di prolungamento delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria, e ha una durata complessiva di 200 ore — con frequenza è obbligatoria — saranno curatori ed esperti in ambito di cinema e video, arti performative e arti visive.
Le candidature saranno accettate via mail entro e non oltre le ore 12 del 1 maggio 2020. L’ammissione al corso avverrà sulla base di una graduatoria determinata dall’applicazione dei criteri specificati nell'open call, a opera di un’apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.
La call completa di tutti i dettagli e il modulo di partecipazione sono scaricabili sul sito ufficiale del progetto www.comunitaculturapatrimonio.com, dove si può consultare anche il racconto delle azioni di progetto già messe in atto.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere