Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Giovani curatori culturali cercasi
Fino al 1 maggio, è possibile candidarsi a partecipare a un corso di formazione gratuito per giovani curatori in ambito culturale
Pubblicato il 25-04-2020
Visto 2.128 volte
Un corso di formazione gratuito per curatori in ambito culturale: Operaestate Festival ricorda ai giovani dai 18 ai 30 anni di tutto il territorio nazionale che c’è tempo fino a venerdì 1 maggio per candidarsi a partecipare.
L’iniziativa rientra all’interno del progetto "Comunità Cultura Patrimonio per il contrasto alla povertà culturale" che vede Bassano come città capofila, è promossa in collaborazione tra il Comune locale e quelli di Colceresa, Mussolente, Nove e Rosà ed è sostenuta dalla fondazione Cariverona. La rete ampia a cui fa capo l’iniziativa coinvolge municipalità ed enti delle province di Vicenza e Belluno, guidati da Bassano, e intende realizzare proposte innovative per la valorizzazione del territorio e il coinvolgimento delle comunità locali, incentivando la collaborazione tra partner e cittadini basata sulla condivisione di valori comuni.
Il corso si svolgerà a partire da maggio 2020 fino alla primavera del 2021, e mira a fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per ideare, progettare, gestire e realizzare processi culturali e produzioni nell'ambito delle arti contemporanee; ha inoltre l’obiettivo di permettere l’approfondimento del panorama della scena e delle arti contemporanee, favorire l'innovazione, l’audience engagement e lo sviluppo di nuove reti; i partecipanti potranno, alla fine del percorso di formazione, creare programmi o rassegne per i territori dei partner del progetto.

A condurre il corso, che prevede la possibilità di organizzare una formazione iniziale online, in caso di prolungamento delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria, e ha una durata complessiva di 200 ore — con frequenza è obbligatoria — saranno curatori ed esperti in ambito di cinema e video, arti performative e arti visive.
Le candidature saranno accettate via mail entro e non oltre le ore 12 del 1 maggio 2020. L’ammissione al corso avverrà sulla base di una graduatoria determinata dall’applicazione dei criteri specificati nell'open call, a opera di un’apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.
La call completa di tutti i dettagli e il modulo di partecipazione sono scaricabili sul sito ufficiale del progetto www.comunitaculturapatrimonio.com, dove si può consultare anche il racconto delle azioni di progetto già messe in atto.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra