Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 20:11
++ Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi ++
27 Nov 2025 21:00
Bologna-Salisburgo 0-0 e Fiorentina-Aek Atene 0-0 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Giovani curatori culturali cercasi
Fino al 1 maggio, è possibile candidarsi a partecipare a un corso di formazione gratuito per giovani curatori in ambito culturale
Pubblicato il 25-04-2020
Visto 2.209 volte
Un corso di formazione gratuito per curatori in ambito culturale: Operaestate Festival ricorda ai giovani dai 18 ai 30 anni di tutto il territorio nazionale che c’è tempo fino a venerdì 1 maggio per candidarsi a partecipare.
L’iniziativa rientra all’interno del progetto "Comunità Cultura Patrimonio per il contrasto alla povertà culturale" che vede Bassano come città capofila, è promossa in collaborazione tra il Comune locale e quelli di Colceresa, Mussolente, Nove e Rosà ed è sostenuta dalla fondazione Cariverona. La rete ampia a cui fa capo l’iniziativa coinvolge municipalità ed enti delle province di Vicenza e Belluno, guidati da Bassano, e intende realizzare proposte innovative per la valorizzazione del territorio e il coinvolgimento delle comunità locali, incentivando la collaborazione tra partner e cittadini basata sulla condivisione di valori comuni.
Il corso si svolgerà a partire da maggio 2020 fino alla primavera del 2021, e mira a fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per ideare, progettare, gestire e realizzare processi culturali e produzioni nell'ambito delle arti contemporanee; ha inoltre l’obiettivo di permettere l’approfondimento del panorama della scena e delle arti contemporanee, favorire l'innovazione, l’audience engagement e lo sviluppo di nuove reti; i partecipanti potranno, alla fine del percorso di formazione, creare programmi o rassegne per i territori dei partner del progetto.
A condurre il corso, che prevede la possibilità di organizzare una formazione iniziale online, in caso di prolungamento delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria, e ha una durata complessiva di 200 ore — con frequenza è obbligatoria — saranno curatori ed esperti in ambito di cinema e video, arti performative e arti visive.
Le candidature saranno accettate via mail entro e non oltre le ore 12 del 1 maggio 2020. L’ammissione al corso avverrà sulla base di una graduatoria determinata dall’applicazione dei criteri specificati nell'open call, a opera di un’apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.
La call completa di tutti i dettagli e il modulo di partecipazione sono scaricabili sul sito ufficiale del progetto www.comunitaculturapatrimonio.com, dove si può consultare anche il racconto delle azioni di progetto già messe in atto.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.389 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.362 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.959 volte
