Ultimora
9 Aug 2022 08:47
Diagnosticato il morbo di Parkinson a Lars von Trier
8 Aug 2022 19:39
Diagnosticato il morbo di Parkinson a Lars von Trier
8 Aug 2022 17:07
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 17:02
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 16:55
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide
8 Aug 2022 14:48
Giornate degli Autori, la Siae premia Amelio e Ciprì
9 Aug 2022 08:46
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
9 Aug 2022 08:37
Antitrust: sanzioni da 5 mln a UnipolSai e Generali
9 Aug 2022 08:33
Antitrust: sanzioni da 5 milioni a UnipolSai e Generali
8 Aug 2022 22:57
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
8 Aug 2022 22:45
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
8 Aug 2022 22:29
È morta Olivia Newton-John, addio a Sandy di Grease
Redazione
Bassanonet.it
"Il viaggio", inaugura oggi la personale di Federico Lombardo
La mostra, patrocinata dai Musei Civici di Bassano del Grappa, sarà allestita fino al 1 dicembre 2019, aperta giovedì e venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 16 alle 20
Pubblicato il 19-10-2019
Visto 1.465 volte
Si inaugura oggi, sabato 19 ottobre, la personale di Federico Lombardo dal titolo "Il viaggio", in cui verrano esposte quindici dipinti realizzati appositamente per The Bank Art Collection.
Viviamo tempi in cui vige una serie di regole che un artista deve seguire. La pena è quella di essere cancellati o messi a tacere. Può sembrare eccessivo, ma è ciò che è accaduto a Federico Lombardo, e non solo a lui. A farne le spese, ovviamente, è soprattutto l’arte. Una cultura a cui non interessa l’arte, soprattutto nel suo aspetto più cristallino che è quello pittorico, è una cultura destinata a perdere la propria identità. A questo si oppone The Bank Contemporary Art Collection con le sue iniziative. A questo relativismo culturale, che sta trovando a Bassano del Grappa uno dei più strenui baluardi di resistenza, sta cercando di replicare il collezionista che ha dato vita ad un progetto ormai consolidato come osservatorio e avanguardia dell’attuale pittura figurativa italiana. Tra gli artisti che hanno aderito fin dalla prima ora a questa restaurazione che sa di rivoluzione, proprio Federico Lombardo.
A Bassano il 19 ottobre, dalle ore 18, ricomincia la battaglia contro una cultura che non sa cosa farsene dell’arte, e che perciò si è allineata a una serie di regole che pretendono di fissare cosa l’arte dovrebbe essere, cosa dovrebbe includere o escludere, quali valori dovrebbe rappresentare. Ricomincia la lotta ad una pittura subordinata all’ideologia. Perché l’ arte non è letterale, non è fatta di regole, ma è sognante, fantastica, metaforica. Altrimenti non è.

Federico Lombardo
Nato a Castellammare di Stabia nel 1970, vive e lavora a Ciampino. Si è diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Il 09 agosto
- 09-08-2021Disco Doro
- 09-08-2021Questo sì che è uno stop
- 09-08-2020Plastica mente
- 09-08-2019Genius loci
- 09-08-2018Questa non è una pista
- 09-08-2018Il tè nel deserto
- 09-08-2016Piste di asfalto
- 09-08-2016Riconversione Caserma Montegrappa, Regione finanzia progetto preliminare
- 09-08-2015Per fortuna è mercoledì
- 09-08-2014Un vitalizio è per sempre
- 09-08-2013Il grande Balasso
- 09-08-2013“Bassano nel cuore” fa centro
- 09-08-2013Federico per sempre
- 09-08-2013Acqua e Grappa
- 09-08-2013Zanzare: in corso gli interventi di disinfestazione
- 09-08-2013Contrasti in MoVimento
- 09-08-2012La Fornero...nel piatto
- 09-08-2012Siccità, misure straordinarie per l'irrigazione
- 09-08-2012Pedemontana: parte un nuovo esposto
- 09-08-2012Quattro notti di passione
- 09-08-2011“Gli artisti non hanno bisogno di una strada”
- 09-08-2011Pedemontana: trovato l'accordo per lo svincolo di Riese-San Zenone
- 09-08-2011Nasce la prima sagra eco-compatibile
- 09-08-2010Sull'orso Dino lo scudo di Galan
- 09-08-2010Svelato “l'arcano” della farfalla di Pove
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.043 volte