Ultimora
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Estranei stranianti
Mercoledì 25 settembre, la biblioteca civica ospiterà la presentazione del corso di lettura Il talento del lettore, organizzato dall’associazione bassanese “Orizzonti di carta”
Pubblicato il 24-09-2019
Visto 2.162 volte
Mercoledì 25 settembre, la biblioteca civica ospiterà la presentazione dell’edizione autunnale del corso di lettura Il talento del lettore, organizzato dall’associazione bassanese “Orizzonti di carta”.
Al via da lunedì 7 ottobre, il ciclo di quattro incontri si propone di affinare gli strumenti critici del lettore non professionista e di far gustare in pienezza il piacere di leggere. Gli appuntamenti, a cadenza settimanale (il lunedì, dalle ore 20.30, nelle seguenti date: 7, 14, 21, 28 ottobre) si terranno come di consueto nella Carteria Tassotti, nei locali di via Ferracina.
Il critico letterario e traduttore Marco Cavalli, che condurrà gli incontri, illustrerà mercoledì in biblioteca temi, programma e bibliografia dell’iniziativa in una conferenza aperta al pubblico, a ingresso libero.

Il talento del lettore in Carteria Tassotti
Il corso è stato intitolato “Esemplari estranei”, protagonisti di questa meravigliosa estraneità straniera e straniante non saranno i personaggi di moda di Game of Thrones ma celebri “diversi” che vivono in capolavori della letteratura, come quello creato da Franz Kafka nel suo racconto La metamorfosi. Si incontreranno poi via via il Perelà fatto di fumo di Aldo Palazzeschi (pseudonimo dello scrittore Aldo Giurlani), Baby e l’homo gestalt forgiati da Theodore Sturgeon in Più che umano e in fine la creatura del dottor Frankenstein ideata due secoli fa dalla diciannovenne Mary Shelley.
La presentazione del corso avrà inizio alle ore 18.
Per informazioni: info@orizzontidicarta.org
Il 15 maggio
- 15-05-2023No Martini, Sì Party
- 15-05-2023Scacco Matteo
- 15-05-2023Mare Mozzo
- 15-05-2023Baxi Driver
- 15-05-2022Ancora Tu
- 15-05-2022“Doc” Paolo