Ultimora
25 Mar 2023 18:06
Corteo anarchici a Venezia, qualche momento di tensione
25 Mar 2023 16:04
Corteo anarchici a Venezia, in trenta protestano ai Frari
25 Mar 2023 15:25
Protesta a Verona nord contro ipotesi abbattiento orso
25 Mar 2023 14:22
Corteo anarchici a Venezia, calma apparente in città
25 Mar 2023 11:10
Scoperto un laboratorio di droga nel Vicentino
26 Mar 2023 08:25
Putin, dispiegheremo armi nucleari tattiche in Bielorussia
26 Mar 2023 00:51
Trump, procuratore di New York mi perseguita ma non c'è nulla
26 Mar 2023 00:50
Distributori di sigarette attaccati dagli hacker pro Cospito
25 Mar 2023 23:52
Lech-Fiorentina
25 Mar 2023 23:52
Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
25 Mar 2023 23:59
Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Estranei stranianti
Mercoledì 25 settembre, la biblioteca civica ospiterà la presentazione del corso di lettura Il talento del lettore, organizzato dall’associazione bassanese “Orizzonti di carta”
Pubblicato il 24-09-2019
Visto 1.474 volte
Mercoledì 25 settembre, la biblioteca civica ospiterà la presentazione dell’edizione autunnale del corso di lettura Il talento del lettore, organizzato dall’associazione bassanese “Orizzonti di carta”.
Al via da lunedì 7 ottobre, il ciclo di quattro incontri si propone di affinare gli strumenti critici del lettore non professionista e di far gustare in pienezza il piacere di leggere. Gli appuntamenti, a cadenza settimanale (il lunedì, dalle ore 20.30, nelle seguenti date: 7, 14, 21, 28 ottobre) si terranno come di consueto nella Carteria Tassotti, nei locali di via Ferracina.
Il critico letterario e traduttore Marco Cavalli, che condurrà gli incontri, illustrerà mercoledì in biblioteca temi, programma e bibliografia dell’iniziativa in una conferenza aperta al pubblico, a ingresso libero.

Il talento del lettore in Carteria Tassotti
Il corso è stato intitolato “Esemplari estranei”, protagonisti di questa meravigliosa estraneità straniera e straniante non saranno i personaggi di moda di Game of Thrones ma celebri “diversi” che vivono in capolavori della letteratura, come quello creato da Franz Kafka nel suo racconto La metamorfosi. Si incontreranno poi via via il Perelà fatto di fumo di Aldo Palazzeschi (pseudonimo dello scrittore Aldo Giurlani), Baby e l’homo gestalt forgiati da Theodore Sturgeon in Più che umano e in fine la creatura del dottor Frankenstein ideata due secoli fa dalla diciannovenne Mary Shelley.
La presentazione del corso avrà inizio alle ore 18.
Per informazioni: info@orizzontidicarta.org
Il 26 marzo
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo