Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Bassano che scrive
Nel Bassanese, con l'autunno, hanno preso avvio o stanno per partire i corsi di scrittura creativa
Pubblicato il 23-10-2018
Visto 2.468 volte
In questi giorni, nel territorio del Bassanese sono partiti o stanno per prendere avvio numerosi corsi di scrittura creativa, a ribadire, se fosse necessario, che se gli italiani non saranno un popolo di lettori, così dicono le statistiche, ma non hanno perso la vocazione a distinguersi come un popolo di poeti e di scrittori.
Tra le varie proposte, al museo civico, lo scorso 20 ottobre, Marcello Fois ha tenuto la lezione d’esordio del corso L'arte del romanzo intitolata: "Dove abitano i classici". L'iniziativa, organizzata dalla biblioteca civica in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge, ha in programma, fino a sabato 1 dicembre, sei incontri con sei scrittori — oltre a Fois, Fulvio Ervas, Francesco Targhetta, Gian Mario Villalta, Mariapia Veladiano e Alberto Garlini. Il proposito del corso è quello di offrire un faccia a faccia con gli autori e un ventaglio di conoscenze attraverso esempi e informazioni da approfondire e sui quali esercitarsi personalmente per trovare la propria via alla letteratura.
Dal 7 novembre, sempre nella biblioteca cittadina, partirà l’ormai tradizionale corso di scrittura creativa dedicato al genere del Fantasy rivolto ai ragazzi e condotto da Demetrio Battaglia (a partecipazione libera, su iscrizione).

Marcello Fois, al museo civico, per la prima lezione della scuola di scrittura creativa
A Marostica, alla biblioteca “P. Ragazzoni”, partirà giovedì 15 novembre e si concluderà il 7 marzo, con un ciclo di otto appuntamenti quindicinali, il corso di scrittura creativa proposto dall’associazione culturale “La Fucina letteraria”, giunto al traguardo della dodicesima edizione. La rassegna di incontri sarà dedicata quest’anno al genere letterario della poesia e sarà condotta dal critico letterario Marco Cavalli.
Sempre a Marostica, nella sede dell’associazione "Teatris", ha già preso avvio da ottobre un corso di storytelling, scrittura creativa e lettura ad alta voce che terminerà a dicembre, la sera del lunedì, condotto dal regista Maurizio Panici.
Per chi ha già un libro nel cassetto, o per chi volesse anche solo esercitare e migliorare la sua abilità nella scrittura, ampliando nel contempo il panorama culturale in campo letterario, le occasioni dunque non mancano.
Per informazioni e dettagli è possibile contattare direttamente le biblioteche interessate o le singole associazioni.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole