Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Bassano che scrive

Nel Bassanese, con l'autunno, hanno preso avvio o stanno per partire i corsi di scrittura creativa

Pubblicato il 23-10-2018
Visto 2.651 volte

In questi giorni, nel territorio del Bassanese sono partiti o stanno per prendere avvio numerosi corsi di scrittura creativa, a ribadire, se fosse necessario, che se gli italiani non saranno un popolo di lettori, così dicono le statistiche, ma non hanno perso la vocazione a distinguersi come un popolo di poeti e di scrittori.
Tra le varie proposte, al museo civico, lo scorso 20 ottobre, Marcello Fois ha tenuto la lezione d’esordio del corso L'arte del romanzo intitolata: "Dove abitano i classici". L'iniziativa, organizzata dalla biblioteca civica in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge, ha in programma, fino a sabato 1 dicembre, sei incontri con sei scrittori — oltre a Fois, Fulvio Ervas, Francesco Targhetta, Gian Mario Villalta, Mariapia Veladiano e Alberto Garlini. Il proposito del corso è quello di offrire un faccia a faccia con gli autori e un ventaglio di conoscenze attraverso esempi e informazioni da approfondire e sui quali esercitarsi personalmente per trovare la propria via alla letteratura.
Dal 7 novembre, sempre nella biblioteca cittadina, partirà l’ormai tradizionale corso di scrittura creativa dedicato al genere del Fantasy rivolto ai ragazzi e condotto da Demetrio Battaglia (a partecipazione libera, su iscrizione).

Marcello Fois, al museo civico, per la prima lezione della scuola di scrittura creativa

A Marostica, alla biblioteca “P. Ragazzoni”, partirà giovedì 15 novembre e si concluderà il 7 marzo, con un ciclo di otto appuntamenti quindicinali, il corso di scrittura creativa proposto dall’associazione culturale “La Fucina letteraria”, giunto al traguardo della dodicesima edizione. La rassegna di incontri sarà dedicata quest’anno al genere letterario della poesia e sarà condotta dal critico letterario Marco Cavalli.
Sempre a Marostica, nella sede dell’associazione "Teatris", ha già preso avvio da ottobre un corso di storytelling, scrittura creativa e lettura ad alta voce che terminerà a dicembre, la sera del lunedì, condotto dal regista Maurizio Panici.
Per chi ha già un libro nel cassetto, o per chi volesse anche solo esercitare e migliorare la sua abilità nella scrittura, ampliando nel contempo il panorama culturale in campo letterario, le occasioni dunque non mancano.
Per informazioni e dettagli è possibile contattare direttamente le biblioteche interessate o le singole associazioni.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoRenzo MasoloRoberto CiambettiElena Pavan

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.875 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 11.493 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 8.006 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 7.952 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 7.099 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 4.776 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.674 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.136 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.842 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.011 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.837 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.672 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.445 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.957 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 13.875 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.315 volte