Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Compiti per casa
“Vivere bene a Bassano: la qualità degli edifici”. Quattro incontri pubblici in città tra cittadini ed esperti per saperne di più su risparmio energetico, rischio sismico e sicurezza domestica
Pubblicato il 13-03-2018
Visto 3.013 volte
Compiti per casa: ma questa volta si tratta di informazioni utilissime.
Si intitola “Vivere bene a Bassano: la qualità degli edifici” ed è un ciclo di incontri pubblici tra cittadini ed esperti organizzato in città dai diversi Ordini professionali collegati a vario titolo al tema della casa (architetti, ingegneri, geometri e commercialisti), in collaborazione con l'Amministrazione comunale e col patrocinio delle associazioni di categoria. Lo scopo dell'iniziativa, come sottolineato dalla locandina di presentazione, è quello di proporre un “percorso di conoscenza consapevole per vivere bene nelle nostre case, al riparo dagli infortuni domestici, attenti ai consumi e al riparo dal rischio sismico”.
Il programma è partito proprio oggi con il primo appuntamento ospitato in serata nella sala consiliare del municipio e dedicato al tema introduttivo “Vivere bene o vivere meglio?” con gli interventi di Marco Fregatti (ingegnere e sociologo), Enrico Farinatti (geologo), Stefano Zanforlin (ingegnere), Renzo Cortese (tecnico del Comune di Bassano) ed Enrico Oriella (ingegnere e moderatore dell'incontro).

Si proseguirà con altri tre incontri, tutti fissati dalle 19 alle 20.30 in altrettante sedi della città. Martedì 20 marzo, presso la sede di quartiere XXV Aprile, sarà affrontato l'argomento “Risparmio energetico: come migliorare l'efficienza energetica nella propria abitazione”. Martedì 27, nella sala del Centro Ricreativo Parrocchiale di San Lazzaro in via S. Giuseppe, riflettori puntati su “Rischio sismico: come prendersi cura della propria abitazione”.
Infine martedì 10 aprile, nella sala del quartiere Margnan-Conca d'Oro in via Marco D'Aviano, sarà approfondito il tema “Sicurezza in casa: prevenzione e manutenzione dei rischi”. L'ingresso a tutti gli incontri è libero. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio IAT allo 0424 519917.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole