Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

8 marzo e dintorni

Domenica 4 marzo, prende il via in città “Grazie alle donne!”, con un ricco programma di iniziative culturali

Pubblicato il 03-03-2018
Visto 2.006 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Prenderà il via domenica 4 marzo, in città, il ricco programma di iniziative culturali proposte come ogni anno nella ricorrenza della “Giornata internazionale della donna”. Organizzata in concerto tra le associazioni e i gruppi che compongono il “Tavolo delle Associazioni Femminili”, il Comune e l’Ulss, la rassegna di eventi vuole promuovere dei percorsi comuni di crescita e sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche riguardanti il mondo femminile, con iniziative volte a raggiungere le diverse fasce di età e le diverse realtà aggregative, cercando di sollevare percorsi di riflessione e interrogativi sulla condizione delle donna.
In campo, le associazioni Women For Freedom, Cif, Questa Città, Casa Sichem, Gruppo 8 Marzo, Soroptimist, Ande e Inner Wheel di Bassano, che in collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali e Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità hanno riunito sotto un unico titolo, “Grazie alle donne!”, la serie di appuntamenti a tema.
Domenica 4 marzo, in Piazza Garibaldi, sarà proposto “Think Woman”, un evento che si terrà dalle ore 9 alle ore 18, a cura di “Women For Freedom”: nel corso della giornata chiunque potrà esprimere il proprio pensiero in difesa dei diritti delle donne su un grande tabellone installato in piazza.

dal film 50 primavere, di Blandine Lenoir

Lunedì 5 marzo, al Metropolis, nell’ambito di una rassegna denominata “Il coraggio delle donne”, a cura dell’associazione “Soroptimist”, sarà proiettato il film 50 primavere, film francese del 2017 diretto da Blandine Lenoir (inizio spettacolo alle ore 17.45 e alle ore 21).
Sabato 10 marzo, al Teatro Remondini, “Casa Sichem” proporrà lo spettacolo teatrale intitolato La polenta quotidiana, voci di donne da un tempo coraggioso, di Stefania Carlesso e Veronica Canale. Inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.473 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.777 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.260 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili