Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

8 marzo e dintorni

Domenica 4 marzo, prende il via in città “Grazie alle donne!”, con un ricco programma di iniziative culturali

Pubblicato il 03-03-2018
Visto 2.062 volte

Pubblicità

Prenderà il via domenica 4 marzo, in città, il ricco programma di iniziative culturali proposte come ogni anno nella ricorrenza della “Giornata internazionale della donna”. Organizzata in concerto tra le associazioni e i gruppi che compongono il “Tavolo delle Associazioni Femminili”, il Comune e l’Ulss, la rassegna di eventi vuole promuovere dei percorsi comuni di crescita e sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche riguardanti il mondo femminile, con iniziative volte a raggiungere le diverse fasce di età e le diverse realtà aggregative, cercando di sollevare percorsi di riflessione e interrogativi sulla condizione delle donna.
In campo, le associazioni Women For Freedom, Cif, Questa Città, Casa Sichem, Gruppo 8 Marzo, Soroptimist, Ande e Inner Wheel di Bassano, che in collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali e Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità hanno riunito sotto un unico titolo, “Grazie alle donne!”, la serie di appuntamenti a tema.
Domenica 4 marzo, in Piazza Garibaldi, sarà proposto “Think Woman”, un evento che si terrà dalle ore 9 alle ore 18, a cura di “Women For Freedom”: nel corso della giornata chiunque potrà esprimere il proprio pensiero in difesa dei diritti delle donne su un grande tabellone installato in piazza.

dal film 50 primavere, di Blandine Lenoir

Lunedì 5 marzo, al Metropolis, nell’ambito di una rassegna denominata “Il coraggio delle donne”, a cura dell’associazione “Soroptimist”, sarà proiettato il film 50 primavere, film francese del 2017 diretto da Blandine Lenoir (inizio spettacolo alle ore 17.45 e alle ore 21).
Sabato 10 marzo, al Teatro Remondini, “Casa Sichem” proporrà lo spettacolo teatrale intitolato La polenta quotidiana, voci di donne da un tempo coraggioso, di Stefania Carlesso e Veronica Canale. Inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.609 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 17.354 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.285 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.930 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.581 volte

6

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.002 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.893 volte

8

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.596 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.540 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.991 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.386 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.229 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.495 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.360 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.205 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.201 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.874 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.770 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.563 volte