Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Associazioni

Habemus Francescam

Scuola di Cultura Cattolica: è Francesca Meneghetti il nuovo presidente. È la prima donna eletta alla presidenza dell'associazione bassanese che ha rinnovato anche il consiglio direttivo

Pubblicato il 25-10-2017
Visto 3.482 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa ha rinnovato il suo consiglio direttivo con i membri risultati eletti dopo le consultazioni tenutesi domenica 15 ottobre.
Nella sua prima seduta di martedì 17 ottobre il consiglio direttivo ha a sua volta eletto il nuovo presidente. Sarà Francesca Meneghetti a ricoprire questo incarico per il triennio 2017-2020. Si tratta di un’elezione a suo modo “storica”: Meneghetti è infatti la prima donna a ricoprire tale incarico ed è inoltre la prima a guidare la realtà, fondata nel 1981, dopo che questa si è unita con gli Amici del Comune dei Giovani, un’altra esperienza associativa che faceva riferimento al movimento delle Opere di don Didimo Mantiero.
La nuova responsabile dell’associazione, che si è detta onorata dell’incarico assegnatole, si metterà subito all’opera in vista degli appuntamenti che attendono la Scuola di Cultura Cattolica. Mercoledì 1 novembre associati e simpatizzanti saranno coinvolti per ricordare la festività di Ognissanti, lunedì 6 novembre si terrà una conferenza pubblica con ospite il prof. Mauro Ronco dell’Università di Padova e venerdì 17 novembre verrà assegnato il 35° Premio Cultura Cattolica al filosofo francese Rémi Brague.

Il nuovo consiglio direttivo della Scuola di Cultura Cattolica di Bassano

Il consiglio direttivo, oltre a Francesca Meneghetti, è composto da Noemi Alessio, Fabio Battaglia, Matteo Beraldin, Gianpaolo Bizzotto, Luciana Labinaz, Alessandro Lunardon, Andrea Mariotto, Alberto Scalco, Chiara Torresan e Stefano Zen.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.744 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.108 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.143 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.942 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.923 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.496 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.447 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.373 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.293 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.532 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.531 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.744 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.653 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.333 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.121 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.241 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.044 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.772 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.182 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.113 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili