Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Habemus Francescam
Scuola di Cultura Cattolica: è Francesca Meneghetti il nuovo presidente. È la prima donna eletta alla presidenza dell'associazione bassanese che ha rinnovato anche il consiglio direttivo
Pubblicato il 25-10-2017
Visto 3.402 volte
La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa ha rinnovato il suo consiglio direttivo con i membri risultati eletti dopo le consultazioni tenutesi domenica 15 ottobre.
Nella sua prima seduta di martedì 17 ottobre il consiglio direttivo ha a sua volta eletto il nuovo presidente. Sarà Francesca Meneghetti a ricoprire questo incarico per il triennio 2017-2020. Si tratta di un’elezione a suo modo “storica”: Meneghetti è infatti la prima donna a ricoprire tale incarico ed è inoltre la prima a guidare la realtà, fondata nel 1981, dopo che questa si è unita con gli Amici del Comune dei Giovani, un’altra esperienza associativa che faceva riferimento al movimento delle Opere di don Didimo Mantiero.
La nuova responsabile dell’associazione, che si è detta onorata dell’incarico assegnatole, si metterà subito all’opera in vista degli appuntamenti che attendono la Scuola di Cultura Cattolica. Mercoledì 1 novembre associati e simpatizzanti saranno coinvolti per ricordare la festività di Ognissanti, lunedì 6 novembre si terrà una conferenza pubblica con ospite il prof. Mauro Ronco dell’Università di Padova e venerdì 17 novembre verrà assegnato il 35° Premio Cultura Cattolica al filosofo francese Rémi Brague.

Il nuovo consiglio direttivo della Scuola di Cultura Cattolica di Bassano
Il consiglio direttivo, oltre a Francesca Meneghetti, è composto da Noemi Alessio, Fabio Battaglia, Matteo Beraldin, Gianpaolo Bizzotto, Luciana Labinaz, Alessandro Lunardon, Andrea Mariotto, Alberto Scalco, Chiara Torresan e Stefano Zen.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole