Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Modalità lettura - n.7

Quando la vita è Dentro. Una recensione del libro d'esordio di Sandro Bonvissuto, vincitore del premio Chiara nel 2013, a cura di Stefania Zanotto

Pubblicato il 26-03-2017
Visto 2.062 volte

Pubblicità

Qui di seguito, una recensione del libro Dentro, di Sandro Bonvissuto (Einaudi Editore, 2012, pp. 170, 17.50 euro), inviataci per "Modalità lettura" da Stefania Zanotto, socia de La Fucina Letteraria, che ringraziamo.

La settimana scorsa ho comprato un libro.

Le pagine non erano tante: 170, tenute ben ferme dalla copertina e dal titolo che ti indicava subito dove cercare la storia.
Un uomo racconta tre momenti importanti della sua vita: l'esperienza in carcere da adulto; una casuale grande amicizia nell'adolescenza; il giorno in cui da bambino, imparando ad andare in bicicletta, impara anche suo padre.
Il protagonista usa questi racconti per scoprirsi e capire se stesso.
Ed è quello che succede anche al lettore: una pagina alla volta, un racconto alla volta, si scopre e si capisce un uomo. Non leggendo ciò che rende quell'uomo diverso, ma proprio ciò che lo confonde con gli altri.
«Non c'è niente di artificiale che incarni il concetto di nudità umana come una lampadina» e l'autore l'accende per renderla visibile.
Lo fa anche col tempo, che è «l'unica cosa invisibile che esiste davvero», con i luoghi che muoiono, con alcuni posti che diventano odori, con le cose che in quei luoghi non solo accadono, ma li impregnano per sempre.
Tornando indietro nel tempo ci si ritrova a guardare con una lente d'ingrandimento tre fotografie. Dentro quel tempo le cose non hanno un nome ma una storia.
E se, come in questo libro, ti trovi di fronte anche a un essere umano senza nome e senza aspetto, non ti resta che cercarlo nel posto più faticoso, ma più bello e vero in cui puoi trovare un uomo: Dentro.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.981 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 9.553 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.888 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.200 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.904 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.748 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.557 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.000 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.359 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.291 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.395 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.236 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.503 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.368 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.214 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.209 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.886 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.778 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.572 volte