Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 07:30
Ciclista ucciso da auto pirata, è lo zio di Laura Pausini
3 Nov 2025 07:27
Prove di sbarco dei Marines, alta tensione nei Caraibi. Trump alla Cbs: "Se Maduro ha i giorni conta
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Corpi senza peso
Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, presenterà il suo libro in cui racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile
Pubblicato il 20-09-2016
Visto 2.389 volte
Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, direttore del reparto di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, presenterà il suo libro, scritto con Ilaria Caprioglio, avvocato, intitolato: Corpi senza peso.
Edita dalla Erickson, la pubblicazione racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile, cinque storie vere che parlano in particolare di uno dei DCA (sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo). I disturbi del comportamento alimentare, e in particolare l’anoressia nervosa, sono purtroppo in crescita in età evolutiva nei Paesi Occidentali, con la pubertà sempre più precoce e l’esposizione a modelli culturali in cui uno dei miti imperanti è la magrezza collegata all’ideale di bellezza, condizioni che aumentano i rischi determinati dal fattore biologico. Si tratta di patologie molto pericolose, soprattutto quando colpiscono in età adulta. Il trattamento precoce è in grado di migliorare e risolvere in buona percentuale questi disturbi: l’obiettivo è quello di far recuperare peso al paziente, rieducandolo a una corretta alimentazione e accompagnandolo con un sostegno terapico e psicologico.
Vicari, nel libro, presenta cinque storie che hanno avuto un esito positivo
Stefano Vicari
L’incontro, che avrà inizio alle ore 18, è organizzato in collaborazione con il “Comitato 180” www.comitato180.it/180/Home.html associazione per la tutela della salute mentale operante in città. L’ingresso è libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.996 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.615 volte




