Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Corpi senza peso

Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, presenterà il suo libro in cui racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile

Pubblicato il 20-09-2016
Visto 2.369 volte

Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, direttore del reparto di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, presenterà il suo libro, scritto con Ilaria Caprioglio, avvocato, intitolato: Corpi senza peso.
Edita dalla Erickson, la pubblicazione racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile, cinque storie vere che parlano in particolare di uno dei DCA (sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo). I disturbi del comportamento alimentare, e in particolare l’anoressia nervosa, sono purtroppo in crescita in età evolutiva nei Paesi Occidentali, con la pubertà sempre più precoce e l’esposizione a modelli culturali in cui uno dei miti imperanti è la magrezza collegata all’ideale di bellezza, condizioni che aumentano i rischi determinati dal fattore biologico. Si tratta di patologie molto pericolose, soprattutto quando colpiscono in età adulta. Il trattamento precoce è in grado di migliorare e risolvere in buona percentuale questi disturbi: l’obiettivo è quello di far recuperare peso al paziente, rieducandolo a una corretta alimentazione e accompagnandolo con un sostegno terapico e psicologico.
Vicari, nel libro, presenta cinque storie che hanno avuto un esito positivo

Stefano Vicari

L’incontro, che avrà inizio alle ore 18, è organizzato in collaborazione con il “Comitato 180” www.comitato180.it/180/Home.html associazione per la tutela della salute mentale operante in città. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.674 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.080 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.570 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.275 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.645 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.610 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.573 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.833 volte

9

Attualità

17-09-2025

Bonus Bebè

Visto 3.859 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.794 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.674 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.092 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.923 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.141 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.112 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.085 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 11.001 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.849 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.808 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.717 volte