Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Corpi senza peso
Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, presenterà il suo libro in cui racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile
Pubblicato il 20-09-2016
Visto 2.369 volte
Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, direttore del reparto di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, presenterà il suo libro, scritto con Ilaria Caprioglio, avvocato, intitolato: Corpi senza peso.
Edita dalla Erickson, la pubblicazione racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile, cinque storie vere che parlano in particolare di uno dei DCA (sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo). I disturbi del comportamento alimentare, e in particolare l’anoressia nervosa, sono purtroppo in crescita in età evolutiva nei Paesi Occidentali, con la pubertà sempre più precoce e l’esposizione a modelli culturali in cui uno dei miti imperanti è la magrezza collegata all’ideale di bellezza, condizioni che aumentano i rischi determinati dal fattore biologico. Si tratta di patologie molto pericolose, soprattutto quando colpiscono in età adulta. Il trattamento precoce è in grado di migliorare e risolvere in buona percentuale questi disturbi: l’obiettivo è quello di far recuperare peso al paziente, rieducandolo a una corretta alimentazione e accompagnandolo con un sostegno terapico e psicologico.
Vicari, nel libro, presenta cinque storie che hanno avuto un esito positivo

Stefano Vicari
L’incontro, che avrà inizio alle ore 18, è organizzato in collaborazione con il “Comitato 180” www.comitato180.it/180/Home.html associazione per la tutela della salute mentale operante in città. L’ingresso è libero.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città