Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Corpi senza peso
Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, presenterà il suo libro in cui racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile
Pubblicato il 20-09-2016
Visto 2.295 volte
Giovedì 22 settembre, alla libreria Palazzo Roberti, Stefano Vicari, direttore del reparto di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, presenterà il suo libro, scritto con Ilaria Caprioglio, avvocato, intitolato: Corpi senza peso.
Edita dalla Erickson, la pubblicazione racconta storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile, cinque storie vere che parlano in particolare di uno dei DCA (sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo). I disturbi del comportamento alimentare, e in particolare l’anoressia nervosa, sono purtroppo in crescita in età evolutiva nei Paesi Occidentali, con la pubertà sempre più precoce e l’esposizione a modelli culturali in cui uno dei miti imperanti è la magrezza collegata all’ideale di bellezza, condizioni che aumentano i rischi determinati dal fattore biologico. Si tratta di patologie molto pericolose, soprattutto quando colpiscono in età adulta. Il trattamento precoce è in grado di migliorare e risolvere in buona percentuale questi disturbi: l’obiettivo è quello di far recuperare peso al paziente, rieducandolo a una corretta alimentazione e accompagnandolo con un sostegno terapico e psicologico.
Vicari, nel libro, presenta cinque storie che hanno avuto un esito positivo

Stefano Vicari
L’incontro, che avrà inizio alle ore 18, è organizzato in collaborazione con il “Comitato 180” www.comitato180.it/180/Home.html associazione per la tutela della salute mentale operante in città. L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole