Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 09:26
Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La gran Stella coi Cantori
Domenica 27 dicembre, a Marostica, nella chiesa di Sant’Antonio Abate, l'appuntamento conclusivo della rassegna dell'autunno musicale col Concerto dell'Avvento
Pubblicato il 23-12-2015
Visto 2.562 volte
Domenica 27 dicembre, nella chiesa di Sant’Antonio Abate, all’interno della rassegna “Concerti dell’Avvento”, è in programma una serata intitolata Siamo qui con la gran stella.
L’evento avrà come protagonisti I Cantori di Marostica diretti da Albano Berton www.icantoridimarostica.it/I_Cantori_di_Marostica/Home.html, che nel 2015 hanno festeggiato i 45 anni di attività, e all’organo il M° Michele Geremia. Fra le tradizioni popolari più sentite nel Veneto, e non solo, c’è il Canto della Stella, un particolare e caratteristico modo di porgere gli auguri natalizi alle famiglie. Questa tradizione è dedicata alla stella che ha guidato i Magi a Betlemme, le sue origini risalgono a tempi molto lontani, mentre sul nostro territorio se ne conserva memoria sicura nell’ambito della civiltà contadina tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.
Il Concerto di Natale avrà inizio alle ore 18. I Cantori di Marostica e l’associazione Sodalitas Cantorum, con la rassegna si rendono promotori di una raccolta fondi, attraverso libere offerte, per contribuire al recupero dell’antico Oratorio dei Carmini (1648). L'Oratorio, il 24 dicembre, alle ore 17, ospiterà per la prima volta, dopo la ristrutturazione e il restauro, un concerto di musica classica.

I Cantori di Marostica, diretti da Albano Berton
I proventi del concerto del 27 saranno destinati alle associazioni AIDO - FIDAS – LILT. L’evento è dedicato alla memoria di Floriana Trevisan.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia