Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
20 Nov 2025 21:21
Scossone al Garante della privacy, si dimette il segretario generale. Report: 'Ha chiesto di spiare
20 Nov 2025 21:25
Meloni stringe sulla manovra, correzioni dagli affitti all'oro
20 Nov 2025 20:59
L'omicidio di Sofia Stefani, ergastolo per Giampiero Gualandi
20 Nov 2025 20:57
Scossone al Garante della privacy, si dimette il segretario generale
20 Nov 2025 20:39
Blitz di Ppe-destre, salta la missione a Roma sullo stato di diritto
Numerosi i bassanesi che ieri sera hanno celebrato il decennale della morte di Lucio Battisti, grazie ad un concerto tenuto al teatro Astra da Bruno Conte (uno tra i più bravi e quotati interpreti del cantautore italiano) e dalla sua band: Massimo Barbieri al pianoforte, Nico Corsara al basso, Alessandro Zucchi alla batteria, Ettore Martin al sax, Francesca Rigobello al flauto, Nicola Possente al violino, Francesca De Mori come seconda voce e Patrizio Baù, anche arrangiatore dei brani, alle chitarre.
Molti i brani suonati in circa due ore e mezza di concerto, con arrangiamenti fedeli alle esecuzioni discografiche del cantautore reatino. Solo in un paio di brani è emerso piacevolmente e senza stravolgere l’originale, il background jazzistico di Conte e della sua band. Prova da grandi artisti e musicisti quando nel finale, letteralmente sommersi dalle richieste del pubblico in sala, hanno improvvisato spezzoni di sette ulteriori canzoni non presenti in scaletta, tra le quali una “Ancora tu” mai suonata sul palco prima, e improvvisata alla perfezione.
Il cantante Bruno Conte con l'arrangiatore e chitarrista del gruppo Patrizio Baù
Sono “volati” ormai dieci anni dalla morte di Lucio Battisti, ma le sue canzoni, come ha sottolineato anche Conte, rivivono sempre nella quotidianità della gente, coinvolgendoci e trasmettendoci emozioni spesso più di canzoni attuali. Merito di una musica che arriva dritta al cuore e di testi che descrivono la vita e i sentimenti di tutti, in maniera mai banale.
SCALETTA:
Intro strumentale
Un’avventura
Anche per te
Innocenti evasioni
Anna
Amor mio (scritta da Battisti per Mina)
E penso a te (scritta originariamente per Bruno Lauzi)
Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi
I giardini di marzo
La collina dei ciliegi
Amarsi un po’
Pensieri e parole
Una giornata uggiosa
Due mondi
7 e 40
Io e te da soli (anch’essa scritta per Mina)
Perché no
Emozioni
Balla Linda
Richieste dal pubblico:
Il tempo di morire
Con il nastro rosa
Ancora tu
Acqua azzurra, acqua chiara
La compagnia
La canzone del sole
Io vivrò (senza te)
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.760 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 12.865 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.734 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 16.760 volte






















