Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Bruno Conte omaggia Lucio Battisti

Grandi emozioni al teatro Astra per il concerto di Bruno Conte in memoria del grande cantautore scomparso

Pubblicato il 14-09-2008
Visto 5.118 volte

Numerosi i bassanesi che ieri sera hanno celebrato il decennale della morte di Lucio Battisti, grazie ad un concerto tenuto al teatro Astra da Bruno Conte (uno tra i più bravi e quotati interpreti del cantautore italiano) e dalla sua band: Massimo Barbieri al pianoforte, Nico Corsara al basso, Alessandro Zucchi alla batteria, Ettore Martin al sax, Francesca Rigobello al flauto, Nicola Possente al violino, Francesca De Mori come seconda voce e Patrizio Baù, anche arrangiatore dei brani, alle chitarre.

Molti i brani suonati in circa due ore e mezza di concerto, con arrangiamenti fedeli alle esecuzioni discografiche del cantautore reatino. Solo in un paio di brani è emerso piacevolmente e senza stravolgere l’originale, il background jazzistico di Conte e della sua band. Prova da grandi artisti e musicisti quando nel finale, letteralmente sommersi dalle richieste del pubblico in sala, hanno improvvisato spezzoni di sette ulteriori canzoni non presenti in scaletta, tra le quali una “Ancora tu” mai suonata sul palco prima, e improvvisata alla perfezione.

Il cantante Bruno Conte con l'arrangiatore e chitarrista del gruppo Patrizio Baù


Sono “volati” ormai dieci anni dalla morte di Lucio Battisti, ma le sue canzoni, come ha sottolineato anche Conte, rivivono sempre nella quotidianità della gente, coinvolgendoci e trasmettendoci emozioni spesso più di canzoni attuali. Merito di una musica che arriva dritta al cuore e di testi che descrivono la vita e i sentimenti di tutti, in maniera mai banale.


SCALETTA:

Intro strumentale
Un’avventura
Anche per te
Innocenti evasioni
Anna
Amor mio (scritta da Battisti per Mina)
E penso a te (scritta originariamente per Bruno Lauzi)
Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi
I giardini di marzo
La collina dei ciliegi
Amarsi un po’

Pensieri e parole
Una giornata uggiosa
Due mondi
7 e 40
Io e te da soli (anch’essa scritta per Mina)
Perché no
Emozioni
Balla Linda

Richieste dal pubblico:

Il tempo di morire
Con il nastro rosa
Ancora tu
Acqua azzurra, acqua chiara
La compagnia
La canzone del sole
Io vivrò (senza te)

    Messaggi Elettorali

    Andrea NardinElena PavanFrancesco RuccoRoberto CiambettiRenzo Masolo

    Più visti

    1
    2

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 14.260 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 12.865 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 9.405 volte

    5

    Attualità

    17-11-2025

    Bassano richiama la Polizia Locale in città

    Visto 9.332 volte

    7

    Attualità

    17-11-2025

    L’ultimo saluto a Stefano Farronato

    Visto 8.479 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 6.171 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 4.491 volte

    10

    Musica

    13-11-2025

    Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

    Visto 3.682 volte

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 21.151 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.853 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 20.024 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.857 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.682 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.473 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.967 volte

    8
    9

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 14.260 volte

    10

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.327 volte