Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Scrittori

Scrittori da vicino

Venerdì 20 marzo, alla Biblioteca civica, torna la rassegna dedicata ad autori e scritture del/sul territorio

Pubblicato il 16-03-2015
Visto 4.139 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Prenderà il via dal 20 marzo, alla Biblioteca civica, la seconda edizione di “Scrittori di vicino”, la rassegna dedicata ad “autori e scritture del/sul territorio”.
Quest’anno il filo conduttore sarà il confronto tra grandi scrittori vicentini (e veneti) del ‘900 con alcune voci della produzione poetica e letteraria locale contemporanee.
Gli appuntamenti dedicati ai “grandi”: venerdì 27 marzo, Marco Cavalli, docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza, critico letterario e traduttore, parlerà della vita e delle opere dello scrittore, saggista e sceneggiatore Goffredo Parise (Vicenza, 1929 – Treviso, 1986); venerdì 10 aprile, Luciano Zampese, docente all’Università di Ginevra, analizzerà l’opera e il pensiero dello scrittore Luigi Meneghello (Malo, 1922 – Thiene, 2007); venerdì 17 aprile, Giorgio Cavalli guiderà in un viaggio nella poesia di Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 1921 – Conegliano, 2011).

Goffredo Parise

L’incontro di apertura della rassegna, condotto da Fabio Giaretta e organizzato venerdì 20 marzo in prossimità della “Giornata mondiale delle poesia”, avrà come protagonisti gli autori “locali” Stefania Bortoli, Erika Reginato e Stefano de Minico.
Venerdì 8 maggio, Luciano Morbiato, docente di Storia delle tradizioni popolari all’Università di Padova, con Giamberto Petoello, proporrà un incontro con la grande tradizione popolare veneta, alla ricerca del fantastico mondo perduto della narrativa orale e favolistica locale.
L’appuntamento conclusivo di “Scrittori da vicino” è fissato per venerdì 15 maggio: in programma, un incontro condotto da Giamberto Petoello con la poesia e la fotografia dell’autore vicentino Tommaso Cevese. Interverrà il fotografo bassanese Cesere Gerolimetto.
Alcuni appuntamenti saranno corredati da letture.
Gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 13.538 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.573 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.963 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.556 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 7.182 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.488 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 4.395 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.715 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 3.006 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.601 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.522 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.195 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.564 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.438 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.922 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.691 volte

8

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 13.538 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.555 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.460 volte