Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Scrittori da vicino
Venerdì 20 marzo, alla Biblioteca civica, torna la rassegna dedicata ad autori e scritture del/sul territorio
Pubblicato il 16-03-2015
Visto 4.013 volte
Prenderà il via dal 20 marzo, alla Biblioteca civica, la seconda edizione di “Scrittori di vicino”, la rassegna dedicata ad “autori e scritture del/sul territorio”.
Quest’anno il filo conduttore sarà il confronto tra grandi scrittori vicentini (e veneti) del ‘900 con alcune voci della produzione poetica e letteraria locale contemporanee.
Gli appuntamenti dedicati ai “grandi”: venerdì 27 marzo, Marco Cavalli, docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza, critico letterario e traduttore, parlerà della vita e delle opere dello scrittore, saggista e sceneggiatore Goffredo Parise (Vicenza, 1929 – Treviso, 1986); venerdì 10 aprile, Luciano Zampese, docente all’Università di Ginevra, analizzerà l’opera e il pensiero dello scrittore Luigi Meneghello (Malo, 1922 – Thiene, 2007); venerdì 17 aprile, Giorgio Cavalli guiderà in un viaggio nella poesia di Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 1921 – Conegliano, 2011).

Goffredo Parise
L’incontro di apertura della rassegna, condotto da Fabio Giaretta e organizzato venerdì 20 marzo in prossimità della “Giornata mondiale delle poesia”, avrà come protagonisti gli autori “locali” Stefania Bortoli, Erika Reginato e Stefano de Minico.
Venerdì 8 maggio, Luciano Morbiato, docente di Storia delle tradizioni popolari all’Università di Padova, con Giamberto Petoello, proporrà un incontro con la grande tradizione popolare veneta, alla ricerca del fantastico mondo perduto della narrativa orale e favolistica locale.
L’appuntamento conclusivo di “Scrittori da vicino” è fissato per venerdì 15 maggio: in programma, un incontro condotto da Giamberto Petoello con la poesia e la fotografia dell’autore vicentino Tommaso Cevese. Interverrà il fotografo bassanese Cesere Gerolimetto.
Alcuni appuntamenti saranno corredati da letture.
Gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole