Ultimora
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
8 Nov 2025 15:43
Atene, in campo Djokovic-Musetti DIRETTA
8 Nov 2025 15:37
Finals, Bolelli-Vavassori: 'Torino era tra gli obiettivi principali'
8 Nov 2025 15:03
Serie A: in campo Lecce-Verona 0-0 DIRETTA
8 Nov 2025 15:04
Trump sembra appisolarsi, e spunta il soprannome "dozy (sonnolento)"
8 Nov 2025 15:02
Serie A: in campo Como-Cagliari 0-0 DIRETTA
8 Nov 2025 14:54
Donna violentata in una piazza a Firenze, 2 identificati
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Scrittori da vicino
Venerdì 20 marzo, alla Biblioteca civica, torna la rassegna dedicata ad autori e scritture del/sul territorio
Pubblicato il 16-03-2015
Visto 4.151 volte
Prenderà il via dal 20 marzo, alla Biblioteca civica, la seconda edizione di “Scrittori di vicino”, la rassegna dedicata ad “autori e scritture del/sul territorio”.
Quest’anno il filo conduttore sarà il confronto tra grandi scrittori vicentini (e veneti) del ‘900 con alcune voci della produzione poetica e letteraria locale contemporanee.
Gli appuntamenti dedicati ai “grandi”: venerdì 27 marzo, Marco Cavalli, docente alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Vicenza, critico letterario e traduttore, parlerà della vita e delle opere dello scrittore, saggista e sceneggiatore Goffredo Parise (Vicenza, 1929 – Treviso, 1986); venerdì 10 aprile, Luciano Zampese, docente all’Università di Ginevra, analizzerà l’opera e il pensiero dello scrittore Luigi Meneghello (Malo, 1922 – Thiene, 2007); venerdì 17 aprile, Giorgio Cavalli guiderà in un viaggio nella poesia di Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 1921 – Conegliano, 2011).
Goffredo Parise
L’incontro di apertura della rassegna, condotto da Fabio Giaretta e organizzato venerdì 20 marzo in prossimità della “Giornata mondiale delle poesia”, avrà come protagonisti gli autori “locali” Stefania Bortoli, Erika Reginato e Stefano de Minico.
Venerdì 8 maggio, Luciano Morbiato, docente di Storia delle tradizioni popolari all’Università di Padova, con Giamberto Petoello, proporrà un incontro con la grande tradizione popolare veneta, alla ricerca del fantastico mondo perduto della narrativa orale e favolistica locale.
L’appuntamento conclusivo di “Scrittori da vicino” è fissato per venerdì 15 maggio: in programma, un incontro condotto da Giamberto Petoello con la poesia e la fotografia dell’autore vicentino Tommaso Cevese. Interverrà il fotografo bassanese Cesere Gerolimetto.
Alcuni appuntamenti saranno corredati da letture.
Gli incontri avranno inizio alle ore 17.30 e sono a ingresso libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.033 volte




