Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 00:12
Trump pronto alle espulsioni di massa e vuole andare subito in Cina
18 Jan 2025 22:23
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-3 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 22:03
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-2 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 21:48
Guerra in Medio oriente: il LIVE BLOG del 18 gennaio 2025
La Città di Bassano attraverso il CSC Casa della Danza, aderisce alla Giornata Nazionale Parkinson del 29 novembre 2014. Per l’occasione, verranno aperte al pubblico gratuitamente delle classi di danza nelle sale del Museo Civico di Bassano dalle 15.00 alle 17.00.
L’esperienza è aperta a tutti: persone col Parkinson, danzatori, medici, personale infermieristico, terapeuti, insegnanti, over 60, o semplicemente… curiosi.
Dal 2013 il CSC è impegnato nel progetto Dance and health with Parkinson nato sulla base delle esperienze sviluppate in Olanda (www.danceforhealth.nl).
Il progetto - ideato e promosso dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa e sostenuto dalla Only The Brave Foundation della famiglia Rosso e dalla Distilleria Nardini della famiglia Nardini - si basa sull’impatto salutare che la pratica artistica della danza, portata avanti in maniera regolare, può avere sul sistema neurologico, sulle prestazioni fisiche e sullo sviluppo della malattia.
Lo scopo è di migliorare la qualità di vita, potenziare il senso del ritmo, dell’equilibrio e del movimento. Senza sottovalutare l’esperienza positiva nello sviluppo di relazioni interpersonali, combattendo l’isolamento che spesso chi è affetto da questo tipo di malattia tende a sviluppare.
Un vero e proprio approccio artistico dunque, che consenta di sviluppare la creatività stimolando l’attività mentale e fisica e l’interazione tra le due.
L’impegno del CSC dura tutto l’anno, ogni lunedì e venerdì dalle 9.30 infatti presso il Museo cittadino sono aperte lezioni gratuite di danza e movimento della durata di circa un'ora, dedicate alle persone colpite dal Parkinson, ai loro familiari, e ai medici e infermieri impegnati nei reparti di neurologia.
Le lezioni sono tenute da 4 insegnati professionisti ed è molto coinvolgente, così come è possibile vedere nelle interviste video realizzate a Bassano.
www.operaestate.it/centro-per-la-scena-contemporanea/dance-health-with-parkinson/
Ingresso libero. Per informazioni tel. 0424 519804 www.operaestate.it
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci