Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Parkinson Day

Sabato 29 novembre è la Giornata Nazionale Parkinson. Al Museo Civico di Bassano, dalle 15 alle 17, l'esperienza della “dance class” aperta a tutti grazie al CSC Casa della Danza

Pubblicato il 28-11-2014
Visto 2.667 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

La Città di Bassano attraverso il CSC Casa della Danza, aderisce alla Giornata Nazionale Parkinson del 29 novembre 2014. Per l’occasione, verranno aperte al pubblico gratuitamente delle classi di danza nelle sale del Museo Civico di Bassano dalle 15.00 alle 17.00.
L’esperienza è aperta a tutti: persone col Parkinson, danzatori, medici, personale infermieristico, terapeuti, insegnanti, over 60, o semplicemente… curiosi.
Dal 2013 il CSC è impegnato nel progetto Dance and health with Parkinson nato sulla base delle esperienze sviluppate in Olanda (www.danceforhealth.nl).

Il progetto - ideato e promosso dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa e sostenuto dalla Only The Brave Foundation della famiglia Rosso e dalla Distilleria Nardini della famiglia Nardini - si basa sull’impatto salutare che la pratica artistica della danza, portata avanti in maniera regolare, può avere sul sistema neurologico, sulle prestazioni fisiche e sullo sviluppo della malattia.

Lo scopo è di migliorare la qualità di vita, potenziare il senso del ritmo, dell’equilibrio e del movimento. Senza sottovalutare l’esperienza positiva nello sviluppo di relazioni interpersonali, combattendo l’isolamento che spesso chi è affetto da questo tipo di malattia tende a sviluppare.
Un vero e proprio approccio artistico dunque, che consenta di sviluppare la creatività stimolando l’attività mentale e fisica e l’interazione tra le due.
L’impegno del CSC dura tutto l’anno, ogni lunedì e venerdì dalle 9.30 infatti presso il Museo cittadino sono aperte lezioni gratuite di danza e movimento della durata di circa un'ora, dedicate alle persone colpite dal Parkinson, ai loro familiari, e ai medici e infermieri impegnati nei reparti di neurologia.
Le lezioni sono tenute da 4 insegnati professionisti ed è molto coinvolgente, così come è possibile vedere nelle interviste video realizzate a Bassano.
www.operaestate.it/centro-per-la-scena-contemporanea/dance-health-with-parkinson/
Ingresso libero. Per informazioni tel. 0424 519804 www.operaestate.it

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.423 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.088 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.732 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.184 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.835 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 7.715 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.614 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.586 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.013 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.414 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 14.991 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.112 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.871 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.807 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.785 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.205 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.187 volte

8

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.176 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.773 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.488 volte