Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 03:19
L'incontro Trump-Xi cominciato con una stretta di mano
30 Oct 2025 02:15
Trump: 'Gli Usa inizieranno a testare le armi nucleari'
30 Oct 2025 01:28
Cuba al buio dopo il passaggio devastante di Melissa
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
La Città di Bassano attraverso il CSC Casa della Danza, aderisce alla Giornata Nazionale Parkinson del 29 novembre 2014. Per l’occasione, verranno aperte al pubblico gratuitamente delle classi di danza nelle sale del Museo Civico di Bassano dalle 15.00 alle 17.00.
L’esperienza è aperta a tutti: persone col Parkinson, danzatori, medici, personale infermieristico, terapeuti, insegnanti, over 60, o semplicemente… curiosi.
Dal 2013 il CSC è impegnato nel progetto Dance and health with Parkinson nato sulla base delle esperienze sviluppate in Olanda (www.danceforhealth.nl).
Il progetto - ideato e promosso dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa e sostenuto dalla Only The Brave Foundation della famiglia Rosso e dalla Distilleria Nardini della famiglia Nardini - si basa sull’impatto salutare che la pratica artistica della danza, portata avanti in maniera regolare, può avere sul sistema neurologico, sulle prestazioni fisiche e sullo sviluppo della malattia.
Lo scopo è di migliorare la qualità di vita, potenziare il senso del ritmo, dell’equilibrio e del movimento. Senza sottovalutare l’esperienza positiva nello sviluppo di relazioni interpersonali, combattendo l’isolamento che spesso chi è affetto da questo tipo di malattia tende a sviluppare.
Un vero e proprio approccio artistico dunque, che consenta di sviluppare la creatività stimolando l’attività mentale e fisica e l’interazione tra le due.
L’impegno del CSC dura tutto l’anno, ogni lunedì e venerdì dalle 9.30 infatti presso il Museo cittadino sono aperte lezioni gratuite di danza e movimento della durata di circa un'ora, dedicate alle persone colpite dal Parkinson, ai loro familiari, e ai medici e infermieri impegnati nei reparti di neurologia.
Le lezioni sono tenute da 4 insegnati professionisti ed è molto coinvolgente, così come è possibile vedere nelle interviste video realizzate a Bassano.
www.operaestate.it/centro-per-la-scena-contemporanea/dance-health-with-parkinson/
Ingresso libero. Per informazioni tel. 0424 519804 www.operaestate.it
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.526 volte


